Guide
Soluzione a L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo su Android

Pubblicità

In questa guida vediamo alcune soluzioni su come risolvere l’errore L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo. Il messaggio tende a comparire solitamente quando si prova a utilizzare l’app Ricerca vocale o se si usa la barra di Ricerca Google posta nella Home e tende ad apparire continuamente anche se si da l’Ok nella finestra d’errore che appare, non permettendo quindi, non solo la ricerca, ma anche il normale utilizzo dello dello smartphone in quanto appare il fastidioso messaggio L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo non permettendo quindi alcuna gestione dello smartphone.

Pubblicità

Di seguito ecco alcune soluzioni su come fare a risolvere il messaggio di errore L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo:

L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Come sempre è il metodo più semplice da testare e che potrebbe risolvere il problema. Spegni e riaccendi lo smartphone. Se sei fortunato non comparirà più l’errore, altrimenti continua a leggere.

L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo: cancella dati e cache
Pubblicità

La prima cosa da fare quando appare questo errore è quello di cancellare i dati e la cache dell’applicazione Ricerca Google. Per farlo non devi fare altro che andare in linea generale su Impostazioni > Applicazioni > Scorri fino a trovare l’app Ricerca Google > Premi quindi sui pulsanti Cancella dati e Cancella Cache. Prova ora a vedere se il messaggio di errore continua a comparire.

L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo: disattiva l’applicazione
Pubblicità

Se il messaggio d’errore appare ripetutamente impedendo qualsiasi gestione dello smartphone, cerca di avanzare tra i vari menù premendo sempre su Ok nella finestra pop up che riporta l’errore in modo da poter andare su Impostazioni > Applicazioni > Vai nella colonna con le app In uso > Seleziona l’app Ricerca Google > Premi su Interrompi. Adesso, dopo che hai premuto su Ok nella finestra che riporta il messaggio d’errore, questo non dovrebbe più apparire. Ovviamente non puoi ogni volta andare a disattivare l’applicazione quando ti appare l’errore o riavvii lo smartphone. La soluzione quindi in tal caso è quella di :

  • Disattivare l’applicazione in maniera permanente freezandola. In tal caso ti consiglio di leggere l’articolo su Le migliori applicazioni per congelare le applicazioni Android
  • Se l’applicazione Ricerca Google è un’app di sistema e non puoi quindi eliminarla, rimuovi gli aggiornamenti andando su Impostazioni > Applicazioni > Premi sul pulsante Disinstalla aggiornamenti, vai poi sul Google Play Store e disattiva gli aggiornamenti automatici seguendo questi passaggi: Accedi al Google Play Store > Premi sul pulsante Menù in alto a sinistra > Scorri fino a Impostazioni > Da Generali entra su Aggiornamento automatico app > Spunta la voce Non aggiornare automaticamente le app. Ora torna indietro sul menù Generali in cui sei stato prima > Notifiche > Spunta la voce Aggiornamenti (Informami quando sono disponibili aggiornamenti per le app). Così facendo le app non si aggiorneranno più in automatico, compresa l’app Ricerca Google, ma ti apparirà una notifica nella barra delle notifiche quando sarà disponibile un nuovo aggiornamento di una o più applicazioni a cui dovrai dare il consenso per aggiornarsi. Ricordati ovviamente di non aggiornare l’applicazione Ricerca Google, aggiornala solo quando sarà rilasciato un nuovo aggiornamento funzionante, ma se dovessi riscontrare lo stesso problema della finestra d’errore già visto dopo l’update, procedi nuovamente a disabilitare gli aggiornamento dell’app.

Se il problema con il messaggio L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo è apparso dopo aver aggiornato l’applicazione Ricerca Google dal Google Play Store, puoi fare anche in questo modo se non è un’app di sistema:

  • Procurati il file .apk nella versione precedente all’ultimo aggiornamento di Ricerca Google e posizionalo sulla memoria del dispositivo Android (assicurati che questa versione funzionasse perfettamente sul tuo Android)
  • Rimuovi l’applicazioni definitivamente andando su Impostazioni > Applicazioni > Seleziona l’app Ricerca Google > Premi su disinstalla
  • Adesso installa il file .apk di Ricerca Google
  • Assicurati di disabilitare gli aggiornamenti dell e app come visto sopra
L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo: app Google
Pubblicità

Può capitare che il problema visto sopra, sia dovuto anche all’applicazione Google, in tal caso basta ripetere i passaggi che sono stati visti sopra per risolvere la comparsa della finestra che riporta l’errore L’applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.