Telegram linea occupata. Come risolvere su Android [GUIDA]
Telegram è una delle applicazioni di messaggistica più famose e attualmente usate al mondo e deve il suo enorme successo al fatto che permette di mettere la protezione della privacy dell’utente in primo piano. Oltre a ciò, Telegram permette di poter avere veramente tante funzioni da poter usare con gli altri utenti che fanno uso della piattaforma e che vanno dall’utilizzo dei normali messaggi di testo per poi andare alle chiamate, invio di video e foto, creazione di canali e tra le altre cose c’è anche la possibilità di effettuare le videochiamate. Telegram dispone quindi anche di una funzione per poter effettuare le chiamate tra utenti che fanno uso del servizio e può essere usata per telefonare utilizzando l’applicazione stessa e senza dover affrontare i costi per la chiamata visto che viene usata la connessione internet. Alcuni utenti hanno notato però che quando provano a fare una chiamata con Telegram o una videochiamata, appare il messaggio sullo schermo con scritto “Telegram linea occupata” e come immaginabile quando ciò accade la chiamata non va a buon fine. Se stai affrontando anche tu questo imprevisto e continui a ricevere il messaggio che ti informa che la linea è occupata quando provi a far partire una chiamata da Telegram, continua a leggere questa guida per scoprire nel dettaglio quali sono le soluzioni da seguire per risolvere questo problema.
Telegram da modo ai suoi utenti di poter effettuare le chiamate vocali e video con i contatti che si hanno salvati nella sua rubrica e non. Per una questione di sicurezza, le chiamate che vengono avviate su Telegram fanno uso della crittografia end-to-end, il che significa che le tue conversazioni saranno sempre protette e sicure. Per effettuare una chiamata su Telegram, è necessario che la persona che si vuole chiamare abbia installato l’applicazione sul suo dispositivo e a questo punto se si vuole chiamare, basta aprire la chat con quel contatto e toccare l’icona della cornetta che si trova in alto a destra dello schermo per avviare una chiamata vocale. Se si desidera invece effettuare una chiamata video, sempre dall’interno di una chat è sufficiente toccare l’icona della videocamera che si trova di fianco all’icona della cornetta per far partire la videochiamata. È importante notare che le chiamate su Telegram richiedono una connessione internet stabile, quindi potresti riscontrare diversi problemi di funzionamento o di qualità audio se la tua connessione è debole o assente in quel momento. In genere, le chiamate su Telegram sono di buona qualità e possono essere una valida alternativa ad altre app di messaggistica che offrono funzionalità simili come ad esempio l’app WhatsApp.
Telegram linea occupata: perché viene visualizzato il messaggio |
---|
Se visualizzi il messaggio “Telegram linea occupata” quando tenti di chiamare qualcuno usando il servizio chiamate di Telegram, significa che quella persona che stai chiamando in quel momento è impegnata in una telefonata con un altro contatto. Se la linea è occupata con Telegram quindi, succede praticamente la stessa cosa che accade quando si fa una normale telefonata con il proprio operatore e dall’altra parte l’utente è occupato in una chiamata con un’altra persona. Come per una normale telefonata quindi, anche con Telegram non devi fare tanto, se non attendere che dall’altra parte la linea si liberi. A questo punto potrai provare a chiamate nuovamente il contatto che vuoi sentire e non dovresti più visualizzare il messaggio che ti avvisa che la linea è occupata. Può capitare però che, nonostante il contatto che vuoi chiamare con Telegram non sia occupato in un’altra conversazione, non si riesca ugualmente a parlarci perché ricevi il messaggio che ti avvisa che la linea è occupata. In questo caso ti consiglio allora di seguire le soluzioni che trovi di seguito per tentare di risolvere il problema.
Telegram linea occupata: assicurati che Telegram funzioni correttamente |
---|
Se l’app Telegram non sta funzionando bene, potrebbe essere proprio questa la causa per cui quando provi a chiamare chiunque ricevi sempre il messaggio che ti avvisa che la linea è occupata, anche se invece non è così in realtà. Ti consiglio quindi in tal caso di recarti presso il sito Downdetector e da qui cercare la pagina dedicata a Telegram. Da qui ti sarà molto più facile capire se nelle ultime 24 ore sono stati segnalati dei malfunzionamenti che interessano Telegram e se vorrai potrai lasciare anche tu una segnalazione e un messaggio per poter comunicare con gli altri utenti che stanno riscontrando dei problemi con il servizio di messaggistica. Se con qualsiasi chiamata che provi a far partire da Telegram verso un qualsiasi contatto, visualizzi sempre il messaggio che ti informa la linea è occupata, è molto probabile che ci siano un problema con il servizio che stai cercando di usare. Di solito non puoi fare molto in questo caso se non attendere che dal team di Telegram venga risolto il problema, quindi fatto ciò le chiamate riprenderanno a funzionare come prima.
Telegram linea occupata: aggiorna l’applicazione alla sua ultima versione rilasciata |
---|
Se stai usando una versione obsoleta di Telegram o se hai installata una versione con un bug, potresti ricevere il messaggio di linea occupata quando provi a chiamare qualcuno proprio per questa ragione. Ti consiglio di recarti dal Play Store sulla pagina di Telegram e da qui verificare se è presente un nuovo aggiornamento da scaricare. Se visualizzi infatti il pulsante Aggiorna, significa che è possibile scaricare un nuovo aggiornamento dell’applicazione, procedi quindi con il download e una volta terminato apri Telegram e verifica se adesso quando provi a effettuare una chiamata a un qualsiasi contatto ricevi ancora il messaggio che ti informa che la linea è occupata.
Telegram linea occupata: il contatto che stai chiamando ha un bug nella sua versione dell’app |
---|
Se il problema della linea occupata lo riscontri continuamente solo con un tuo contatto e quest’ultimo ti ha informato che nessuno riesce a chiamarlo, allora in tal caso è probabile che sia la persona che stai provando a chiamare che ha un problema con la sua applicazione. Può provare a riavviare il dispositivo oppure ad assicurarsi che la connessione internet funzioni correttamente, inoltre dovrebbe accertarsi di avere sempre l’ultima versione dell’app Telegram installata sul dispositivo. Una volta che il contatto che cerchi di chiamare, ma risulta sempre occupato, risolverà i suoi problemi con Telegram, riuscirai sicuramente a chiamarlo.
Telegram linea occupata: conclusioni |
---|
Tra le tante funzioni di cui dispone Telegram c’è la possibilità di poter eseguire le chiamate e videochiamate. Se tenti però di chiamare qualcuno e ricevi il messaggio da Telegram che ti informa che la linea è occupata, proprio come per una normale telefonata non potrai fare tanto se non attendere che il contatto termini la chiamata, quindi potrai chiamarlo tu. Non sempre questo è sufficiente però, in quanto potrebbero esserci anche diversi problemi che mostrano la linea occupata quando in realtà non è così. In tal caso bisogna sempre accertarsi che non ci siano problemi che interessano Telegram direttamente ed è sempre consigliato usare l’ultima versione dell’applicazione, inoltre non sempre il malfunzionamento dipende da noi, ma potrebbe anche chi si prova a chiamare che ha un’app Telegram che non funziona nella maniera corretta. Questa guida raccoglie tutte le possibili cause con soluzioni per cui si potrebbe visualizzare il messaggio che ti informa che la linea è occupata quando si prova a chiamare qualcuno con Telegram e non ti rimare altro da fare che provare ogni soluzione vista sopra per verificare quale funziona meglio nel tuo caso. Alla prossima guida.