Android errore durante l’analisi del pacchetto – Come si risolve

Stai installando una nuova applicazione sul tuo smartphone e visualizzi la finestra con scritto Android errore durante l’analisi del pacchetto e non riesci in nessun modo a procedere con l’installazione? Non temere, in alcuni casi l’errore si può risolvere, mentre in altri invece ci si deve arrendere al fatto che non si potrà mai usare quell’app sul proprio dispositivo. Il problema viene riscontrato in genere quando si vuole installare un’applicazione il cui download è stato fatto al di fuori dal Google Play Store e si cerca di installare il file .apk su un dispositivo con una versione di Android non compatibile con quella installata sul device in possesso, ma ci possono essere anche altri casi come avremo modo di vedere nel corso di questa guida.
Ma che cos’è in breve un file .apk? Apk che sta per Android Package, è un formato di distribuzione delle applicazioni per Android e spiegato in modo semplice è come una scatola che contiene tutte le cose necessarie per far funzionare un’applicazione su un dispositivo Android. Dentro questa “scatola”, trovi tutti i file, le immagini, il codice e altre cose che l’applicazione ha bisogno per funzionare correttamente. È come un pacchetto che contiene tutto il necessario per far partire un’app sul tuo telefono o tablet Android. Quando vuoi installare un’app sul tuo dispositivo Android, scarichi e installi il file .apk, il che significa che stai mettendo tutti i pezzi al loro posto in modo che l’app possa essere eseguita. Se stai cercando di installare un’applicazione sul tuo smartphone Android usando il file .apk e non direttamente dal Play Store, se ti compare l’errore Android errore durante l’analisi del pacchetto possono essere diverse le cose che puoi fare e di seguito in questa guida troverai in elenco tutte le soluzioni che puoi provare per riuscire a risolvere il problema che stai affrontando sul tuo smartphone. Vediamo quindi come procedere.
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: attiva correttamente l’installazione di app non provenienti dal Play Store |
---|
Per poter installare un’applicazione senza dover usare per forza il Google Play Store, è necessario installare il suo file .apk, solo che, per evitare di installare una qualsiasi applicazione sullo smartphone e che magari potrebbe essere dannosa, ad esempio contenere un virus, l’installazione di app esterne al market ufficiale di Google è di base disattivata. Sul Play Store vengono controllate con attenzione le applicazioni prima di poter essere rese pubbliche e quindi scaricabili da chiunque, mentre invece le app che si trovano in altri siti potrebbero essere state messe li con l’intenzione di creare danni agli utenti che andranno a installarla. A volte queste app possono contenere virus o possono rubare dati o ancora possono spiare le azioni dell’utente e in genere questo genere di applicazioni sono anche versioni a pagamento di applicazioni che sono state craccate o giochi modificati per far ottenere dei vantaggi al giocatore (vite infinite, armi illimitate, massima energia ecc.). A volte però le fonti alternative al Play Store da cui si scaricano le applicazioni sono sicure (qui un elenco di alternative al Play Store) e le applicazioni vengono controllate prima di essere rese pubbliche, proprio come succede con il market ufficiale di Google, solo che l’installazione dell’app può essere fatta solo o anche tramite il file .apk.
Abbiamo detto però che in origine non è possibile per l’utente installare i file .apk sul proprio smartphone Android per una questione di sicurezza e per evitare di danneggiare il dispositivo, ma si deve procedere prima con la giusta attivazione dell’opzione apposita per poter così procedere con l’installazione dell’app.
A seconda della versione di Android ci sono diversi metodi per installare le applicazioni tramite file .apk e che non sono state scaricate dal Google Play Store e sono:
- Attivare le “Origini sconosciute”: si può attivare questa opzione andando dal telefono su Impostazioni > Sicurezza dalla sezione Personale
- Installa le app da fonti esterne: vai su Impostazioni > Sicurezza > Altre impostazioni > Installa le app da fonti esterne > Seleziona l’app, ad esempio Chrome
- Quando si prova a installare un file in formato .apk: su un telefono Android, quando si tocca il file per poter far partire l’installazione, oltre a uscire il messaggio sullo schermo “Sconosciuto“, viene chiesto anche all’utente se si desidera abilitare l’installazione di app sconosciute da quella origine (ovvero l’app da cui hai cercato di installare il file apk, ad esempio il browser oppure il File Manager). In tal caso potrai premere sulla voce Impostazioni visibile sul messaggio e attivare l’interruttore di fianco a Consenti l’installazione di app. A questo punto, potrai procedere con l’installazione dell’applicazione. Questo però potrai farlo solo dall’app a cui hai fornito il consenso.
Ma se nonostante abbia dato il giusto consenso l’app non riesci a installare il file .apk e anzi quando provi a fare un tentativo ricevi il messaggio di errore che non ti fa andare avanti? Possono esserci in tal caso diverse ragioni per cui questo può accadere e di seguito trovi le ragioni più comuni con le rispettive soluzioni.
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: problemi di compatibilità hardware o software |
---|
Come già detto, la finestra con scritto Android errore durante l’analisi del pacchetto spunta fuori proprio quando si prova a installare il file .apk di un’app non scaricata dal market ufficiale del sistema operativo del robottino verde e in tanti, quando esce una nuova applicazione, provano subito a cercare la nuova app sul Play Store, ma se non la trovano, curiosi a tutti i costi di provarla, vanno in giro per la rete alla ricerca del file .apk da scaricare e installare manualmente (spesso capitando senza saperlo anche in siti con download dalla dubbia provenienza) sul proprio smartphone o tablet, non preoccupandosi però del fatto che se sul Google Play Store non appare l’applicazione appena uscita mentre ad altri utenti si, molto probabilmente (anzi sicuramente) questo può succedere perché l’app al momento non è compatibile con il device in loro possesso.
Questo perché magari lo smartphone o il tablet potrebbero non avere abbastanza potenza per supportare tale app o magari si ha una versione di Android troppo vecchia e quindi è impossibile far girare l’app come dovrebbe. Nel caso di un hardware non compatibile, non esiste soluzione per evitare la comparsa della finestra Android errore durante l’analisi del pacchetto, ma semplicemente si deve rinunciare a quella determinata app perché è incompatibile. Se invece il problema è una versione di Android non compatibile, si potrà risolvere con l’installazione di una versione supportata dall’applicazione, bisogna vedere se il dispositivo in tuo possesso può essere aggiornato a tale versione, diversamente dovrai rinunciare all’utilizzo dell’app. Puoi verificare manualmente se è presente un nuovo aggiornamento della versione di Android andando dal tuo smartphone su Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Aggiornamento software > Esegui scansione.
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: scarica di nuovo l’applicazione |
---|
La finestra Android errore durante l’analisi del pacchetto, potrebbe apparire anche se si scarica l’applicazione ma in maniera non corretta, quindi magari qualche file durante il download è stato danneggiato e si ottiene la finestra di errore al momento dell’installazione anche se sono stati già dati correttamente i giusti consensi per l’installazione dell’app proveniente da una fonte esterna al Play Store. In questo caso la soluzione è quella di cancellare l’applicazione e scaricarla nuovamente, quindi tentare una nuova installazione e solitamente se c’è la compatibilità con il dispositivo il problema si risolve e l’app può essere utilizzata senza più vedere la fastidiosa scritta Android errore durante l’analisi del pacchetto a ogni tentativo di installazione.
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: disattiva la protezione antivirus se ne stai usando uno |
---|
Se stai usando un antivirus, questo potrebbe essere il motivo per cui non puoi installare la tua app e il tuo smartphone fa comparire un messaggio sullo schermo che ti informa con scritto “Si è verificato un problema durante l’analisi del pacchetto“. Se questo è il caso, disattiva la protezione antivirus che stai usando e verifica se questo ti da modo di installare l’applicazione senza più la comparsa di errori. L’opzione per disabilitare la protezione antivirus si trova solitamente nella sua schermata principale o nel suo menu principale. Dopo aver disattivato temporaneamente l’antivirus, tocca il file .apk per far partire l’installazione e verifica se adesso l’app viene installata sul dispositivo. Se tutto va per il meglio l’app verrà installata, ma ti consiglio subito dopo di attivare di nuovo l’antivirus per toglierti il dubbio che non sia un’app dannosa quella che hai appena installato.
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: attiva il Debug USB dalle Opzioni sviluppatore |
---|
Il Debug USB che può essere attivato da un telefono Android non ha nulla a che fare con l’installazione dei file .apk. Tuttavia ci sono utenti che hanno affermato di aver risolto l’errore che fa riferimento all’analisi del pacchetto abilitando questa opzione dal proprio smartphone. Si tratta di una cosa che richiede poco tempo e che spesso ha permesso di risolvere diversi problemi legati ad Android, quindi potresti provarlo per vedere se anche a te da modo di risolvere il problema che riguarda l’installazione dei file in formato .apk.
Prima di attivare il Debug USB è necessario però attivare le Opzioni sviluppatore seguendo questi passaggi:
- Accedi all’app Impostazioni
che si trova installata sul tuo telefono.
- Scorri verso il basso e tocca Informazioni sul telefono
- Tocca la voce Numero build per sette volte e verranno sbloccate le Opzioni sviluppatore
Adesso puoi attivare il Debug USB dalle Opzioni sviluppatore in questo modo:
- Accedi nuovamente alle Impostazioni dello smartphone
- Vai su Sistema > Opzioni sviluppatore o in alternativa puoi usare la barra di ricerca delle Impostazioni per trovarle
- Dalle Opzioni sviluppatore devi abilitare la voce Debug USB (non toccare nient’altro)
- Adesso tocca il file apk che hai salvato sul telefono e l’app dovrebbe installarsi senza più la comparsa di errori che fanno riferimento all’analisi del pacchetto
Cosa fare se appare il messaggio Errore durante l’analisi del pacchetto su Android: conclusioni |
---|
Se quando provavi a installare un file .apk sul tuo smartphone Android ricevevi un messaggio di errore sullo schermo con scritto Errore durante l’analisi del pacchetto, spero che le soluzioni viste sopra ti abbiano aiutato a risolvere il problema in maniera definitiva e che ora ti stia godendo l’app che volevi tanto installare. Alla prossima guida.