Come chiudere le app in background su Android [GUIDA]
Oggi vedremo come chiudere le app in background su Android. Le applicazioni sullo smartphone che sono già aperte e in uso, quando viene premuto il tasto Home dello smartphone non vengono chiuse, ma vengono mantenute aperte in background, pronte a essere nuovamente accessibili in maniera più rapida rispetto a un primo avvio. Avere troppe applicazioni aperte però, se si ha un dispositivo con non troppa RAM e una CPU poco performante, potrebbero creare dei rallentamenti al dispositivo, motivo per cui, se non è strettamente necessario, sarebbe sempre meglio chiudere manualmente le applicazioni che in quel momento non è necessario usare. Google, non consiglia di chiudere manualmente le app su uno smartphone o tablet Android, infatti il sistema operativo è progettato per poter gestire in automatico le risorse anche se ci sono più applicazioni in esecuzione in background, tuttavia questo però è a livello teorico e potrebbe valere con un dispositivo di recente costruzione con un buon hardware, ma con il tempo le app tendono a diventare sempre più pesanti e Android fa sempre più fatica a gestirle quando sono attive in background, con la conseguenza che il sistema operativo diventerà più lento e in tal caso è sempre meglio chiudere le app che consumano troppa RAM in background per dare un pò di brio in più al dispositivo. Vediamo quindi di seguito come chiudere le app in background su Android.
Per lasciare un’app attiva in background è sufficiente aprirla, ad esempio apri Chrome, quindi premere sul pulsante Home. Il browser in esempio sembrerà chiuso, ma non è così, infatti è ancora attivo in background, pronto a essere nuovamente aperto rapidamente. Per sapere quali applicazioni sono attive in background è molto semplice, infatti tutti gli smartphone Android sono dotati di un pulsante soft touch che permette di poter accedere alle applicazioni che sono rimaste aperte in background. Solitamente questo pulsante soft touch che permette di accedere alle app in background aperte di recente ha questo simbolo ma può avere anche forme differenti come questa
e si trova in basso dello schermo a sinistra (o destra) o all’esterno di esso sotto il display, ma solitamente sempre sul basso del dispositivo. Basterà premere sopra questo pulsante per poter visualizzare le applicazioni recenti che sono state aperte e che sono ancora attive in background, consumando così sia RAM che CPU, oltre che batteria. Per poter chiudere le app in background su Android è molto semplice, basta infatti scorrere verso una direzione che può essere: destra oppure sinistra o anche verso l’alto o il basso (dipende dall’interfaccia del firmware in uso) per chiudere le applicazioni attive in background. Ad esempio, sui dispositivi Xiaomi con MIUI 10, se si vuole chiudere un’app basterà scorrere il dito sopra l’applicazione che si vuole chiudere verso il lato lungo destro o sinistro più vicino dello smartphone per chiuderla, mentre se si desidera chiudere tutte le applicazioni attive in background, basterà premere sul pulsante a forma di X. In via generale questo procedimento per chiudere le app in background su Android è valido per tutte le versioni di Android, c’è uno scorrimento per chiudere le app e un pulsante specifico per chiudere tutte le app attive in background in un colpo solo. Noterai poi, se hai attiva la visualizzazione della RAM in uso, che chiudere le app in background su Android ti porterà ad avere una maggior quantità di RAM libera, quindi se nel dispositivo le applicazioni attive ne usavano troppa, noterai immediatamente uno smartphone più veloce e fluido.
Le applicazioni attive in background su Android, potrebbero consumare anche più batteria del normale e se ultimamente noti che lasciando alcune app in esecuzione il dispositivo consuma molta più energia, sarebbe meglio allora chiuderle se non necessarie in quel momento e tenerle aperte soltanto quando servono. Per sapere quali sono le applicazioni che consumano più batteria su Android anche se attive in background, ti consiglio di leggere l’articolo su come trovare le applicazioni che consumano più batteria su Android e se vedi che il consumo è molto elevato anche in background, potrai chiuderla per poter riportare nuovamente il dispositivo ad un consumo normale dell’energia.
Ricapitolando quindi, per chiudere le app in background su Android fai come segue:
- Premi sul pulsante soft touch delle app aperte di recente
(l’icona può avere anche forme differenti come quest’altra ad esempio
) che trovi sul basso della schermata Home
- Visualizzerai quindi tutte le applicazioni che sono attive in background e che quindi consumano risorse, tra cui la CPU e la RAM, che se satura renderà il sistema operativo più lento
- Chiudi ogni app singolarmente scorrendo il dito verso l’alto o verso un lato lungo dello smartphone (fai diverse prove perchè può variare da un’interfaccia all’altra di Android)
- Volendo puoi chiudere tutte le applicazioni che sono attive in quel momento in background in un colpo solo, premendo sul pulsante apposito che può essere identificato con una X ad esempio o con un Cestino, con un Pennello ecc. a seconda del dispositivo Android di cui sei in possesso
Questo è tutto per questa guida su come chiudere le app in background su Android. Come già detto il sistema operativo con il robottino verde, riesce a gestire da solo e al meglio le applicazioni attive in background, ma con il tempo che passa, le applicazioni diventano sempre più pesanti e “affamate” di risorse e un hardware ormai obsoleto, pur riuscendo a gestire le app in background, deve per forza togliere delle prestazioni per poter svolgere le altre operazioni sullo smartphone, con la conseguenza che ci si potrebbe ritrovare con un device più lento a causa della CPU e RAM satura, oltre al fatto che si potrebbe notare a seconda dell’app in uso in background anche un maggior consumo della batteria. Se poi il dispositivo dovesse continuare a essere lento o peggio si bloccasse, anche una volta che si è riusciti a chiudere le app in background su Android, ti consiglio di leggere anche la guida su come rendere più veloce un dispositivo Android per rendere il telefono più rapido e fluido possibile. Alla prossima guida.