Guide
Come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy. Su tutti i telefoni Galaxy della Samsung, è presente un’app Galleria che ha molte funzioni utili e si integra perfettamente con OneDrive, diventando quindi un’app alternativa alla classica piattaforma cloud Google Foto che è tanto conosciuta e usata dagli utenti Android. Le app Galleria e Google Foto semplificano la creazione di album e la loro condivisione con altri utenti e se vuoi sapere come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy, continua a leggere per scoprire come fare.

Pubblicità

Iniziamo questa guida dicendo che utilizzeremo prima di tutto l’app Galleria che si trova preinstallata sui telefoni Samsung Galaxy per creare un album di immagini da poter poi condividere con altri utenti. Quindi, come esempio di uno strumento di terze parti da poter usare per la creazione e la condivisione di album fotografici, useremo l’app Google Foto. Vediamo quindi come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy iniziando dall’app Galleria dello smartphone per poi passare a Google Foto.

Come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy: usa l’app Galleria di Samsung
Pubblicità

L’app Galleria che si trova preinstallata sui dispositivi Samsung Galaxy, è ricca di tante funzioni e tonnellate di opzioni che riguardano l’editing di foto e video. Gli utenti attraverso l’app Galleria, possono creare anche album di foto. Ecco come procedere passo dopo passo:

  • Come si crea un album con l’app Galleria di Samsung:
    • Apri l’app Galleria sul tuo smartphone Samsung Galaxy
    • Entra adesso nella scheda Immagine
    • Devi premere a lungo con il dito su una foto in modo che possa essere selezionata. Seleziona quindi più foto così da poterle aggiungere a un album
    • In basso a sinistra dello schermo, dovresti visualizzare l’icona Altro. Toccala
    • Seleziona adesso la voce Sposta nell’album
    • A questo punto tocca la voce Crea che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo, quindi dai un nome di tuo gradimento all’album per poterlo riconoscere e seleziona la voce Crea
    • Adesso devi andare nella scheda Album e potrai visualizzare in basso l’album che hai appena creato con all’interno tutte le foto che ci hai caricato al suo interno
  • Come condividere un album con l’app Galleria di Samsung:
    • Adesso che con i passaggi visti in precedenza è stato creato l’album con la tua app Galleria di Samsung, puoi condividerla con amici e parenti aprendo l’app Galleria e andando su Album
    • Tocca a lungo con il dito sull’album che vuoi condividere, quindi premi sulla voce Condividi che si trova nella parte bassa dello schermo
    • Samsung da la possibilità ai suoi utenti di poter condividere gli album con due modi: tramite Quick Share che è la soluzione di condivisione di Samsung oppure tramite Nearby Share che è il metodo di condivisione nativo di Android

In alternativa, puoi premere sull’icona Menu e successivamente toccare la voce Condividi album. Tocca Inizia e crea un album condiviso. Ora puoi utilizzare i contatti o l’ID e-mail Samsung di altri per condividere un album con loro. Questa soluzione potrebbe mettere in difficoltà coloro che sono privi di un ID Samsung. Il metodo precedente per condividere un album utilizzando l’app Galleria condividerà solo le foto, ma non puoi collaborare con altri in tempo reale consentendo loro di apportare modifiche aggiungendo o togliendo foto, cosa possibile invece come vedremo adesso con Google Foto.

Come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy: usa l’app Google Foto
Pubblicità
L’app Google foto con le sue funzioni riesce a superare i limiti che ha invece l’app Galleria di Samsung, in particolare ciò che riguarda la condivisione con altri utenti di un album in quanto non è richiesto un ID e-mail Samsung valido per la condivisione con altre persone e la modifica del contenuto di un album condiviso. Vediamo come procedere iniziando a creare un album su Google Foto:
  • Come creare un album di foto con Google Foto:
    • Accedi all’app Google Foto sul tuo dispositivo Samsung Galaxy
    • Con un tocco entra nella scheda Foto e scegli tutte le foto che desideri aggiungere a un nuovo album da poter poi condividere. Se invece vuoi condividere un album già creato, ricorda che puoi aggiungere prima della condivisione delle nuove foto o toglierne se ne avessi bisogno
    • Adesso premi a lungo sulle foto e tocca l’icona + che si trova in alto nello schermo
    • Dal Menu che viene mostrato in basso nello schermo, tocca la voce Album
    • Dai un titolo all’album e considera poi che, quando viene aggiunto un titolo, hai anche la possibilità di allegare una posizione. Se vuoi aggiungere ad un album anche una posizione geografica per ricordare il luogo esatto dove hai scattato le foto in esso presenti, tocca l’icona della posizione in alto
    • Premi adesso su Ok e il tuo album è stato creato su Google Foto e al cui interno troverai tutte le fotografie che hai selezionato
  • Come condividere un album di foto con Google Foto:
    • Diversamente da come abbiamo visto per l’app Galleria di Samsung, non c’è bisogno per la condivisione del fatto che altri utenti dispongano di un ID e-mail valido. La maggior parte degli utenti infatti, con la condivisione di un album con Google Foto ha l’ID email di Google. Si può quindi condividere facilmente un album con loro e a differenza dell’app Galleria di Samsung, gli utenti possono aggiungere nuovi ricordi all’album condiviso. Accedi quindi a Google Foto e vai nel menu Libreria
    • Dalla sezione degli album fotografici, seleziona toccandolo con il dito l’album che desideri condividere con gli altri utenti
    • Verrà quindi aperto l’album da cui potrai premere sulla voce Condividi
    • Una volta premuto sul pulsante della condivisione, Google Foto da modo ai suoi utenti di condividere un album direttamente con un’altra persona o di ottenere un link. Tocca la voce Crea un collegamento e verrà copiato il link negli appunti del tuo dispositivo Android
    • Adesso premi sul Menu con l’icona a tre punti che si trova in alto nello schermo e seleziona la voce Opzioni. Abilita Condividi posizione foto e Collabora (se vuoi che chiunque abbia accesso tramite link all’album e possa aggiungere nuove foto all’album condiviso da te)
Come creare e condividere album di foto su smartphone Samsung Galaxy: conclusioni
Pubblicità

Avere gli album della Galleria del telefono pieni di fotografie di ricordi è molto bello senza dubbio, ma che senso ha scattare migliaia di foto quando non si sa come condividerle con gli altre persone in maniera efficace? Come abbiamo visto in questa guida, usando l’app Galleria di Samsung, se gli altri utenti hanno un ID Samsung è possibile la condivisione degli album, altrimenti, si può sempre utilizzare l’applicazione Google Foto per creare e condividere gli album di foto salvate sui telefoni Samsung Galaxy e poterli anche far modificare da altri utenti. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.