Guide
Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo come disattivare le notifiche su smartphone Samsung. Le notifiche sono molto importanti su uno smartphone in quanto ci permettono di poter essere avvisati se qualcuno ci ha chiamato, ci ha inviato un messaggio, ci viene mostrato un avviso di notifica come promemoria per un appuntamento e così via. A volte però le notifiche diventano particolarmente fastidiose, in particolare se continuano ad arrivare a tutte le ore del giorno e sono notifiche di cose non importanti e di cui non si ha interesse. Ad esempio potrebbero arrivare le notifiche delle ultime notizie di un giornale, le notifiche di un gioco, le notifiche del meteo di cui magari si può fare volentieri a meno. Se stai ricevendo troppo notifiche sul tuo Samsung e ora vorresti disattivarle, devi sapere che questo è possibile farlo molto facilmente ed esistono diversi metodi per poterlo fare su uno smartphone. Continua a leggere per scoprire tutti i metodi per disattivare le notifiche su smartphone Samsung.

Pubblicità

Se la tua intenzione è quella di bloccare le notifiche indesiderate che ricevi su un telefono Samsung, esistono diversi modi per poterlo fare. Questa guida raccoglie tutti i metodi che puoi provare per poter disattivare le notifiche Samsung, in questo modo non sarai più infastidito da continue notifiche che arrivano da certe applicazioni. Vediamo quindi come procedere.

Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: disattiva le notifiche dal Centro notifiche
Pubblicità

Le notifiche possono essere gestite facilmente tramite il centro notifiche e da qui è possibile disattivare le notifiche di una determinata applicazione oppure apportare delle modifiche ai canali di notifica. Per disattivare le notifiche dal Centro notifiche Samsung, segui questi passaggi:

  • Devi aver già ricevuto e dev’essere ancora visibile la notifica da parte dell’app da cui non vuoi ricevere più gli avvisi di notifica
  • Scorri il dito sullo schermo dello smartphone Samsung dall’alto verso il basso e apri il Centro notifiche per visualizzare l’avviso
  • Cerca il banner di notifica dell’app da cui non vuoi più ricevere gli avvisi e premi a lungo si di essa con il dito fino a quando non appare sotto alla notifica un piccolo menu con delle opzioni disponibili tra cui scegliere
  • Premi ora sulla voce Disattiva notifiche e successivamente tocca Fine

Mettendo in pratica questa soluzione andrai a disattivare tutte le notifiche per quella determinata applicazione e la soluzione potrebbe non essere ideale se la tua intenzione era quella di disattivare solo determinate notifiche che vengono mostrate dall’applicazione. Cosa si può fare quindi? Si deve fare uso dei canali di notifica, attraverso cui è possibile disattivare solo determinate notifiche dell’app. Ad esempio ci sono applicazioni come Avast che lasciano sempre in primo piano una notifica, sono delle notifiche permanenti e vengono lasciate sempre attive, se quindi ti vuoi sbarazzare di questa notifica persistente, ecco come procedere per poter disattivare solo alcuni tipi di notifiche di un’applicazione sui telefoni Samsung:

  • Usiamo come esempio l’app Avast. L’app quando attiva pubblica una notifica permanente nella schermata delle notifiche e se non vuoi più che venga mostrata, anche se l’applicazione è attiva, scorri il dito dall’alto verso il basso per accedere alla schermata del Centro notifiche. Dovresti visualizzare la notifica permanente di Avast
  • Premi a lungo sulla notifica permanente di Avast
  • Tocca quindi la voce Impostazioni
  • Ti verranno mostrate adesso tutta una serie di opzioni. Disattiva l’interruttore che si trova di fianco a Permanente. Ora il banner permanente dovrebbe scomparire, mentre gli altri tipi di notifica di avviso da parte di Avast dovresti continuare a riceverle
Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: come gestire le notifiche di Google Play
Pubblicità

Attraverso Google Play Services, Android gestisce le notifiche essenziali del tuo smartphone Samsung e che possono riguardare le installazioni delle app, i download, notifiche dell’account Google, spazio di archiviazione, connessione di rete mobile e così via. Per gestire le notifiche di Google Play Services sul tuo smartphone Samsung segui questi passaggi:

  • Accedi al Drawer delle applicazioni scorrendo il dito dal basso dello schermo verso l’alto
  • Tocca adesso l’icona dell’app Impostazioni
  • Scorri le varie voci in elenco fino a Notifiche
  • Tocca il pulsante Altro
  • Cerca l’app Google Play Services e quando la trovi premici sopra con il dito per accedere alla nuova schermata
  • Premi ora su Categorie di notifica e dovresti visualizzare un menu con un lungo elenco di tipi di notifiche
  • Disattiva adesso gli interruttori delle notifiche che per te non sono necessarie e torna alla Home principale
Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: disattiva le notifiche di Chrome Browser
Pubblicità

Se usi Google Chrome per navigare, potresti aver notato che se in alcuni siti accetti il consenso per ricevere le notifiche, poi il tuo Centro notifiche in breve tempo diventa strapieno di notifiche ricevute da questi siti internet. Se ricevi continuamente avvisi di notifica da parte di Chrome Browser, puoi disattivarle facilmente. Ecco come disattivare le notifiche di Chrome Browser su uno smartphone Samsung (valido anche per gli altri browser):

  • Premi a lungo sull’icona di Chrome fino a quando non appare un menu sullo schermo
  • Tocca la “i” che trovi in alto a destra di questa finestra e dovresti accedere alla schermata delle Informazioni dell’app
  • Accedi ora a Notifiche e tocca le Categorie di notifiche
  • Scorri quindi verso il basso fino a Siti e procedi con la disattivazione delle notifiche di tutti i siti internet che trovi in elenco agendo sull’apposito interruttore
Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: disattiva la notifica “appari in primo piano” di un’app
Pubblicità

Un altro tipo di notifica che potrebbe infastidirti è la notifica in primo piano di una determinata applicazione. Quando viene attivata per un’app la notifica in primo piano, possono essere mostrati avvisi dal nulla e questo può diventare irritante alla lunga perché possono comparire anche quando non si fa uso dell’applicazione. Se è attiva la notifica in primo piano per un’applicazione, puoi disattivarla facilmente con questi passaggi:

  • Premi a lungo sull’icona dell’app da cui ricevi la notifica in primo piano e quando ti viene mostrato il menu, tocca la “i” per accedere alla schermata delle Informazioni dell’app
  • Tocca adesso la voce Appari in alto 
  • Disattiva l’interruttore di fianco all’autorizzazione
Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: si possono disattivare le notifiche di sistema essenziali?
Pubblicità

Le notifiche essenziali di sistema non possono essere disattivate sul tuo smartphone Samsung. Queste notifiche servono per poter avvisare l’utente ad esempio se sono disponibili dei nuovi aggiornamenti software che riguardano il sistema operativo; possono interessare le notifiche che avvisano quando la batteria si sta scaricando; possono avvisare l’utente se è stata rilevata umidità nella porta di ricarica e così via. Essendo notifiche importanti, non possono essere quindi disabilitate.

Come disattivare le notifiche su smartphone Samsung: conclusioni
Pubblicità

Le notifiche su uno smartphone Samsung sono senza dubbio molto utili, ma quando se ne ricevono troppe o si ricevono da applicazioni di cui non se ne ha bisogno, le notifiche diventano solo un fastidio. Questa guida spero ti sia stata d’aiuto per poter disattivare le notifiche di cui non avevi bisogno, così da non ricevere più avvisi da applicazioni di cui non avevi bisogno. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.