Guide
Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI. Ecco a cosa serve sui dispositivi Xiaomi

Pubblicità

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI? Se hai navigato tra le impostazioni di uno smartphone Xiaomi con la MIUI installata, avrai sicuramente notato questa voce e in questo articolo vedremo a cosa serve il Secondo spazio. MIUI è il firmware personalizzato usato dagli smartphone Xiaomi ed è basato su Android, a cui migliora le funzioni e ne aggiunge di nuove che possono essere utili agli utenti. Tra le funzioni di cui dispone la MIUI abbiamo il Secondo spazio. Introdotto già da Android 5.0 Lollipop, la funzione di condivisione tra più utenti, permette a più persone di poter accedere allo stesso dispositivo senza che dati e app siano necessariamente condivisi tra loro, quindi ogni utente avrà a disposizione uno spazio privato da cui usare il dispositivo con le proprie applicazioni, impostazioni, sfondi ecc.. Sui dispositivi Xiaomi con la MIUI 8 e versioni successive, la modalità di accesso a più utenti è stata sostituita dalla modalità Secondo spazio e in questa guida vedremo come attivarla e tutte le funzioni di cui dispone nel dettaglio.

Pubblicità
Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI
Pubblicità

In un dispositivo con la MIUI, l’amministratore è colui che possiede e usa il Primo spazio e come suggerisce il nome stesso, il Secondo spazio non è altro che un nuovo spazio sul telefono che serve per poter fare usare il telefono ad un altro utente, senza che però il Primo spazio venga toccato. Attivando la funzione Secondo spazio, sembrerà che il telefono sia stato resettato in quanto solo le app preinstallate saranno accessibili, ma ovviamente sarà possibile installarne anche di nuove, sarà possibile impostare uno sfondo differente e usare un launcher differente da quello originale, sarà possibile inoltre mantenere la modalità di sblocco separata. Attivando il Secondo spazio, due utenti potranno usare lo stesso smartphone, mantenendo però la privacy per entrambi.

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Quali sono gli smartphone supportati
Pubblicità

I dispositivi Xiaomi con la MIUI 8 e versioni successive sono in grado di supportare il Secondo spazio, mentre non è disponibile sui dispositivi Xiaomi che fanno uso di Android One come i Mi A1 e i Mi A2

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Limiti
Pubblicità

Diversamente dalla funzione multi utente di Android in cui è possibile avere più profili utente, con la MIUI il numero di spazi è limitato solo a due: Primo e Secondo spazio

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come funziona la condivisione della memoria
Pubblicità

Il Secondo spazio, non fa altro che usare la stessa memoria interna del primo, ciò significa quindi che se hai ad esempio 8 GB di spazio libero, questo sarà condiviso tra i due spazi disponibili. Per controllare lo stato della memoria utilizzata, ti basterà andare su Impostazioni > Spazio di Archiviazione > Da sotto Altri utenti, cerca il Secondo spazio

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come funziona per chiamate ed SMS
Pubblicità

L’uso di due spazi, non permette il blocco di chiamate e degli SMS in quanto entrambi usano lo stesso numero di telefono. Quando ricevi una chiamata in arrivo, questa verrà visualizzata anche nel Secondo spazio e allo stesso modo sarà possibile effettuare chiamate dal Secondo spazio. I due spazi però, pur mostrando la chiamata o messaggi SMS, non condividono gli stessi contatti, quindi per i numeri non in rubrica nello spazio, non verrà visualizzato il nome del contatto

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come è possibile condividere file e app con il Secondo spazio
Pubblicità

Il Primo e il Secondo spazio, per impostazione predefinita, condividono solo la cronologia delle chiamate e le applicazioni stock che sono già preinstallate, dati e impostazioni escluse, mentre altre cose come le app scaricate, i dati come chat, cronologia, i contatti, file come foto, video, audio, documenti ecc., non vengono condivisi tra i due spazi. Con la MIUI, è possibile però importare dal Primo spazio file, foto e contatti, in questo modo risparmierai tempo in quanto non dovrai passare da uno spazio all’altro per poter aver acceso ai file. Questo non significa che entrambi gli spazi possono condividere gli stessi file, ma il Secondo spazio può creare una copia del file che si vuole importare. Considera poi che verrà creata una copia, quindi se dal Secondo spazio in cui hai importato un file copiato dal Primo spazio, lo eliminerai, questo verrà rimosso solo dal Secondo spazio e non dal Primo spazio, proprio perchè sono indipendenti. Ad esempio, se hai scaricato uno sfondo sul Primo spazio, dovrai importarlo nel Secondo spazio per poterlo utilizzare lì. Allo stesso modo, potrai anche copiare le applicazioni nel Secondo spazio ma in questo caso, solo l’app verrà copiata, mentre i suoi dati invece no. Dovrai inoltre eseguire nuovamente l’accesso con il tuo account e concedere le autorizzazioni alle app presenti sul Secondo spazio.

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come funziona per le notifiche
Pubblicità

Anche per ciò che riguarda le notifiche, queste sono separate per ogni spazio, ciò significa che quando l’utente del Primo spazio riceve una notifica, il telefono non mostrerà la stessa notifica nel Secondo spazio. Se si desidera tuttavia visualizzare le notifiche anche sul Secondo spazio, questo è possibile ed è necessario abilitare l’impostazione Mostra notifiche dal Primo spazio che si trova andando dal Secondo spazio su Impostazioni > Secondo spazio > Attiva l’interruttore Mostra notifiche dal primo spazio. L’attivazione, non ti mostrerà il contenuto reale della notifica, ma verrai solo informato quando avrai ricevuto una notifica sul Primo spazio da cui poi una volta fatto l’accesso, sarà possibile visualizzare il contenuto della notifica

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come funziona per il Play Store
Pubblicità

Il Play Store, non verrà condiviso tra Primo e Secondo spazio. Per accedervi per poter scaricare e aggiornare le applicazioni quindi, dovrai eseguire l’accesso con il tuo account Google oppure potrai usare lo stesso account Google che usi nel Primo spazio. Visto che è possibile condividere le applicazioni, dovrai decidere se poi mostrarle sul Primo spazio, sul Secondo spazio oppure su entrambi gli spazi. Se le applicazioni sono condivise, il loro aggiornamento sarà gestito dal Play Store presente nel Primo spazio a patto però che entrambi gli spazi facciano uso dello stesso account Google.

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come attivare il Secondo spazio
Pubblicità

Abilitare il Secondo spazio sulla MIUI è molto semplice, basta infatti accedere alle Impostazioni del telefono, quindi scorrere fino alla sezione Sistema e dispositivo e da li sarà visibile la voce Secondo spazio > A questo punto, basta accedervi e premere sul pulsante Attiva Secondo spazio > Apparirà quindi una schermata di conferma, premi su Continua e dall’interfaccia ti verrà chiesto come desideri passare da uno spazio all’altro, se usando una password o attraverso una scorciatoia > Scegli quindi il metodo che preferisci e premi su Continua. Una volta avviato il secondo spazio, sembrerà di aver resettato il dispositivo e l’aspetto sarà di come quando hai avuto accesso alla Home la prima volta

Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Come importare ed esportare dati
Pubblicità

Come già accennato in precedenza, con la MIUI è possibile copiare file come foto, video, audio tra gli spazi disponibili, tuttavia si può usare questa funzione soltanto dal Secondo spazio in cui è possibile importare ed esportare i file dal Primo spazio. Per poter copiare i dati, ti basta seguire i seguenti passaggi:

  • Dal Secondo spazio, apri le Impostazioni e premi su Secondo spazio
  • Premi sulla voce Sposta dati
  • Adesso, verranno visualizzare più opzioni che riguardano le Impostazioni delle app e diverse Opzioni di importazione ed esportazione di foto, file e contatti. Le Impostazioni delle app consentono di copiare le applicazioni e quando premi su un’app desiderata, verranno visualizzate tre opzioni: Usa nel Primo spazio: l’applicazione viene spostata sul Primo spazio se è stata scaricata nel Secondo spazio; Usa nello spazio corrente: l’app viene spostata nel Secondo spazio ed eliminata dal Primo spazio; Usa in entrambi gli spazi: l’app verrà mantenuta su entrambi gli spazi. Importando ed esportando il file, verrà richiesto se si desidera eliminare il file originale e spostarlo nell’altro spazio o se conservare entrambe le copie
Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Passare dal Primo spazio al Secondo spazio e viceversa
Pubblicità

Per poter passare da uno spazio all’altro sulla MIUI possiamo usare tre metodi differenti. Ecco quali sono:

  • Metodo 1: quando viene abilitato il Secondo spazio, verrà mostrata sul Primo spazio una nuova icona chiamata Switch sulla schermata Home, da cui premendoci sopra sarà possibile accedere al Secondo spazio. La stessa icona sarà visibile anche sul Secondo spazio e toccandola sarà possibile passare al Primo spazio
  • Metodo 2: se entrambi gli spazi hanno una password, è possibile cambiare spazio direttamente dalla schermata di blocco. Basta inserire la password nello spazio a cui si vuole accedere e il gioco è fatto
  • Metodo 3: con questo metodo è possibile cambiare spazio direttamente dalle impostazioni dello smartphone. Per poterlo fare ti basta accedere a Impostazioni > Secondo spazio. Se invece vuoi passare dal Secondo spazio al Primo spazio, premi su Passa al Primo spazio
Cosa è il Secondo spazio sulla MIUI – Eliminare il Secondo spazio
Pubblicità

La rimozione del Secondo spazio, è possibile sia dal Primo spazio che dal Secondo spazio. Vediamo come attraverso due metodi:

  • Metodo 1: quando si avvia il Secondo spazio, il sistema chiederà se si desidera spostare i file sul Primo spazio o se eliminarli senza spostarli. Per eliminare lo spazio fai come segue:
    • Accedi alle Impostazioni > Secondo spazio
    • Premi su Elimina Secondo spazio e dal pop-up che vedrai apparire sulla richiesta di rimozione, premi sul pulsante con scritto Continua
    • A questo punto, sarà necessario selezionare i file che si desidera spostare. Selezionali e premi su Continua e nel caso di applicazioni, sposta soltanto le app e non i suoi dati
  • Metodo 2: con questo metodo, la rimozione del Secondo spazio verrà fatta direttamente dal Primo spazio. Segui i seguenti passaggi:
    • Accedi alle Impostazioni e vai sul Secondo spazio
    • Premi adesso sull’icona a forma di Cestino che visualizzi in alto a destra >  Dovresti visualizzare adesso una finestra pop-up > Premi sul pulsante con scritto Elimina per rimuovere in maniera permanente il Secondo spazio

L’attivazione del Secondo spazio può essere utile per diversi scopi, come ad esempio per far usare lo smartphone a un amico, a tuo figlio, a una qualsiasi persona che non sia il proprietario dello smartphone, senza che possa accedere ai tuoi dati personali o combinare qualche guaio cambiandoti le impostazioni del telefono. Potrai inoltre usare il Secondo spazio per poter mantenere separati ad esempio le applicazioni riservate al lavoro e lo spazio riservato invece per la vita privata. E tu usi il Secondo spazio? E per cosa? Ci farebbe piacere saperlo con un commento.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.