Guide
Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati [GUIDA]

Pubblicità

In questa nuova guida vedremo cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati. Il Play Store è l’applicazione per Android da cui è possibile accedere a tutte le app che è possibile scaricare ed aggiornare sul proprio dispositivo. Possiamo trovare anche dei market alternativi a quello Google, tuttavia, il Play Store rimane quello più conosciuto in assoluto perchè quasi sempre lo si trova di prima installazione sul device, inoltre è anche quello ritenuto più sicuro e affidabile in quanto ogni app caricata viene scrupolosamente controllata e in ogni caso, se qualche applicazione pericolosa dovesse superare il test di pubblicazione, verrebbe comunque individuata dopo un breve periodo di tempo.

Pubblicità

Il Play Store è senza dubbio una delle applicazioni più usate, da cui poter aggiornare e scaricare altre applicazioni per il proprio smartphone, tablet ecc., ma cosa succede se non si è più in grado di accedervi o di procedere con i download? Purtroppo potrebbe capitare che dalla connessione dati mobile non si riesca ad usare correttamente il Play Store, mentre invece dalla connessione Wi-Fi non si riscontra alcun problema, quindi in tal caso cosa si dovrebbe fare? Se anche tu hai riscontrato dei problemi nell’uso del Play Store con la connessione dati, ti consiglio di continuare a leggere in quanto in questa guida troverai diverse soluzioni che ti permetteranno di accedere nuovamente al market di Google e usarlo per aggiornare e scaricare app senza alcun problema con la connessione mobile.

A volte il Play Store potrebbe dare qualche problema di funzionamento usando la connessione dati, impedendo l’accesso all’app o come accede spesso mostrando il messaggio download in attesa quando si tenta di scaricare o aggiornare un’applicazione. Connettendosi però al Wi-Fi, tutto funziona in maniera corretta. Vediamo quindi procedere per riportare tutto alla normalità:

Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: riavvia il telefono
Pubblicità

Il primo passo da seguire è sempre quello più semplice, ovvero riavviare il dispositivo Android su cui riscontri il problema con il Play Store. Premi sul pulsante di accensione/spegnimento e riavvia il dispositivo. Prova quindi a vedere se tutto funziona correttamente, in caso contrario continua con la lettura

Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: annulla i download in sospeso
Pubblicità

Se sul Play Store hai attivato l’aggiornamento delle applicazioni solo via Wi-Fi e le app non si aggiornano con la connessione dati, potresti aver trovato la causa del problema. In tal caso potresti visualizzare un messaggio che ti invita ad attendere il download, cosa che però da connessione mobile potrebbe portare a un’attesa infinita. Se hai impostato che le app possono aggiornarsi solo tramite rete Wi-Fi e all’improvviso passi alla connessione dati, il download potrebbe andare in sospensione non solo per l’app in questione ma anche per le altre che vorrai aggiornare o che vorrai scaricare. Per risolvere, dovresti prima di tutto interrompere tutte le applicazioni in download:

  • Vai sul Play Store
  • Premi sull’icona del menu 
  • Dalla schermata visualizzata premi su Le mie app e i miei giochi
  • Interrompi tutti i download attivi
  • Prova quindi a collegarti solo con la connessione dati e tenta un nuovo download delle app rimanendo connesso con i dati
Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: svuota la cache e i dati
Pubblicità

Se da rete mobile non riesci ad usare correttamente il Play Store, potresti provare a svuotare la sua cache e i suoi dati. La rimozione della cache non causerà la perdita di alcuna impostazione o dato salvato sul dispositivo, stessa cosa per la cancellazione dei dati, che in questo caso non rimuoveranno alcuna app o impostazioni, tuttavia subirai una disconnessione dal Play Store.

  • Accedi alle Impostazioni del dispositivo Android
  • Vai adesso su Applicazioni installate o Applicazioni notifiche, dipende dall’interfaccia
  • Dall’elenco con tutte le app installate seleziona Google Play Store
  • Premi su Svuota la Cache e successivamente su Elimina tutti i dati
  • Riavvia il dispositivo

Ripeti la stessa procedure anche per l’app Google Play Services che potresti trovare nascosta tra i servizi di sistema, quindi se necessario dovrai attivarne la visualizzazione, sempre dalla schermata delle app installate

Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: disattiva le restrizioni sui dati in background
Pubblicità

Il Google Play Store per poter funzionare al meglio dovrebbe avere accesso illimitato alla connessione dati, tuttavia sui dispositivi Android c’è un’impostazione che disabilita questa possibilità, quindi bisogna verificare se il dispositivo è impostato o meno per avere accesso illimitato alla rete mobile. Segui i seguenti passaggi per scoprirlo:

  • Accedi alle Impostazioni Android
  • Vai su Network e Internet
  • Premi sulla voce Utilizzo dati
  • Dovresti visualizzare una lista di applicazioni installate. Tutte queste hanno fatto uso della connessione dati. Cerca quindi la voce Applicazioni di sistema e accedici, quindi dovresti visualizzare l’icona del Google Play Store, premici sopra con il dito per averne accesso
  • Da Mostra impostazioni app, assicurati che su Dati mobili e Dati in background, sia attivo lo spunta, diversamente, procedi con la loro attivazione

I passaggi visti sopra per questa soluzione, ripetili anche per Google Play Services e Download Manager

Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: Rimuovi l’account Gmail
Pubblicità

Potrebbe capitare che il problema di un non corretto funzionamento del Play Store sia l’account Google collegato. Si potrebbe provare a risolvere facilmente il problema rimuovendolo e aggiungendolo nuovamente. Di seguito ecco la procedura sa seguire:

  • Entra nelle Impostazioni di Android
  • Scorri fino ad Accounts
  • Vai su Google
  • Seleziona l’account Google che usi per accedere al Play Store quindi rimuovilo
  • Riavvia adesso il dispositivo
  • Vai nuovamente sulle Impostazioni > Account > Google e aggiungi nuovamente l’account che avevi cancellato aggiungendo quando richiesto i dati necessari per l’accesso
  • Apri adesso il Play Store e prova a scaricare le applicazioni
Cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati: accedi alla modalità provvisoria di Android
Pubblicità

La modalità provvisoria viene usata di solito per risolvere dei problemi che potrebbero essere causati da app di terze parti e che in tale modalità verranno disattivate, lasciando attive solo quelle di default. Tuttavia, molte volte può essere usata per risolvere anche altre problematiche che riguardano il funzionamento di uno smartphone Android non legate alle applicazioni. Per poter accedere alla modalità provvisoria di Android, ti basta fare come segue (la procedura è generica e potrebbe variare a seconda del device in uso):

  • Spegni completamente il dispositivo Android
  • Adesso accendilo mantenendo il tasto di accensione sempre premuto finché non vedrai visualizzato il logo del produttore
  • Appena visualizzato il logo rilascia il pulsante di accensione e premi immediatamente il pulsante Volume – finchè non sarà avviata completamente la schermata Home sul dispositivo
  • Una volta dentro la modalità sicura dovresti visualizzare in basso a destra la scritta Safe mode o Modalità provvisoria
  • Resta in tale modalità per 1-2 minuti, quindi riavvia il dispositivo per accedere normalmente su Android
  • Prova a vedere se ora funziona il Play Store con la connessione dati

Abbiamo visto con questa guida cosa fare se il Play Store di Google non funziona con la connessione dati. Con le soluzioni viste sopra dovresti riuscire a risolvere i problemi con il Play Store e nel caso il download dovesse rimanere in sospeso a causa della connessione da rete mobile, dovresti riuscire a farlo partire.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.