Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone [GUIDA]
Oggi con questa guida vedremo cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone. Avere Android Auto che non funziona quando si è alla guida del proprio veicolo può essere veramente un problema per chi necessita di farne uso. Da quando si aveva sulla propria auto uno stereo con centinaia di cassette o CD ne è passato di tempo ormai, adesso tutto gira su applicazioni come Spotify e Google Play Music e basta uno smartphone connesso a internet per avere sempre con se la propria musica preferita. Sono inoltre sempre più le case automobilistiche che stanno sviluppando dei sistemi compatibili con Android Auto, in questo modo l’utente è sempre più soddisfatto del proprio veicolo in quanto ricco di funzioni e a passo coi tempi.
Android Auto è nato per facilitare la guida al guidatore, che potrà infatti interagire con navigatore, chiamate, messaggi, applicazioni ecc. senza distrazioni, potrà inoltre usare l’assistente Google per comandare l’app limitando al minimo il contatto con le mani e quindi senza che si sta alla guida si distragga. Guidare distratti dallo smartphone è ormai risaputo che può essere causa di incidenti, motivo per cui Google ha ideato Android Auto con cui, grazie a una semplice interfaccia è possibile interagire con Android senza doversi preoccupare della guida. Sono sempre più le case automobilistiche che stanno lavorando con Android Auto, dalla VW alla Chevrolet, la Kia e tante altre marche ancora. Android Auto è una realtà del moderno ambiente automobilistico connesso.
Tuttavia, ci possono essere momenti in cui il sistema operativo orientato all’auto di Google non funziona nel modo previsto. Noi siamo qui per aiutarti e in questa guida troverai cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone con diverse soluzioni.
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: accertati della compatibilità |
---|
Nonostante il sistema operativo con il robottino verde sia uno dei sistemi operativi mobili più utilizzati al mondo, Android Auto deve ancora farsi un bel po’ di strada tra la popolazione mondiale. Se non riesci a trovare l’app Android Auto sul Google Play Store della tua nazione, è probabile che il tuo dispositivo mobile o la nazione in cui risiedi non sia ancora supportato da Android Auto. Per accertarti della compatibilità, puoi dare un’occhiata all’elenco dei Paesi in cui Android Auto è attualmente supportato:
- Argentina
- Australia
- Austria
- Bolivia
- Brasile
- Canada
- Chile
- Colombia
- Costa Rica
- Repubblica Dominicana
- Ecuador
- Germania
- Guatemala
- Francia
- India
- Irlanda
- Italia
- Giappone
- Messico
- Nuova Zelanda
- Panama
- Paraguay
- Perù
- Filippine
- Puerto Rico
- Russia
- Singapore
- Sud Africa
- Corea del Sud
- Spagna
- Svizzera
- Taiwan
- Regno Unito
- stati Uniti
- Uruguay
- Venezuela
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: problemi di connettività |
---|
Android Auto per poter funzionare deve connettersi con il dispositivo mobile per poter mostrare la musica, il navigatore, accedere alle chiamate, notifiche e altro ancora che verrà mostrato sul display dell’automobile. La connessione dello smartphone al display veicolo, può essere fatta tramite cavo USB oppure in modalità wireless sfruttando direttamente la connessione Bluetooth, ovviamente però il tipo di connessione possibile dipende dal sistema supportato del display di bordo del tuo veicolo. Può quindi capitare che la connessione tra i due dispositivi non venga stabilita in maniera corretta e in tal caso:
- Controlla che il cavo USB non sia danneggiato: se usi il cavo USB e noti che non funziona correttamente Android Auto, la prima cosa a cui dovresti pensare è proprio il cavo USB. Se stai utilizzando un cavo USB vecchio di diversi anni, maltrattato o rovinato, è probabile che la causa del mancato funzionamento di Android Auto sia proprio lui. Nel caso sia il cavo USB il problema, dovresti notare anche dei problemi con la ricarica della batteria dello smartphone. Se noti problemi anche con la ricarica del telefono, puoi provare a sostituire il cavo USB attuale con uno nuovo e vedere se così riesci a risolvere. Ti consiglio però di acquistare un cavo USB originale se ti è possibile o comunque di evitare i modelli troppo economici che potrebbero darti nuovamente dei problemi, magari dopo qualche settimana o mese di utilizzo
- Scollega e collega nuovamente la connessione Bluetooth: quando Android Auto non funziona, il problema potrebbe essere dovuto anche alla connessione Bluetooth che non è andata a buon fine oppure si sconnette. In tal caso si deve provare ad associare nuovamente da zero i dispositivi tra loro, disconnettendo e riconnettendo la connessione Bluetooth. Procedi quindi come segue:
- Dalla schermata principale del tuo smartphone Android, accedi alle Impostazioni
- Vai quindi su Connessioni > Bluetooth e attiva l’interruttore. Se il Bluetooth dello smartphone è già attivo, disattivalo e attivalo nuovamente
- Ti verrà mostrata una lista con tutti i dispositivi Bluetooth a cui ti puoi associare. Cerca Android Auto come dispositivo a cui connetterti, premici sopra con il dito per qualche secondo e quando compare la finestra pop-up premi su Elimina
- Procedi adesso a scansionare i dispositivi Bluetooth presenti attorno a te e quando viene rilevato Android Auto, collegati ad esso
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: accertati che l’applicazione sia aggiornata |
---|
Se riscontri dei problemi di funzionamento con Android Auto, ciò potrebbe essere causato dal fatto che usi un’app obsoleta e quindi non riesci a farla funzionare come dovrebbe. Prova a vedere se è presente un nuovo aggiornamento collegandoti alla pagina di Android Auto presente sul Google Play Store. Se vedi che è presente un nuovo aggiornamento scaricalo, quindi controlla se riscontri ancora dei problemi di malfunzionamento di Android Auto
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: accertati di aver dato tutte le autorizzazioni necessarie |
---|
Per poter funzionare nella maniera corretta, l’app Android Auto ha la necessità che le vengano fornite tutte le autorizzazioni necessarie. Quando viene installata l’applicazione per la prima volta, verranno richieste tutte le autorizzazioni di sistema del dispositivo che sono necessarie ad Android Auto per poter funzionare correttamente. A volte con la fretta o per sbaglio, questi permessi vengono negati, quindi all’app viene impedito di lavorare come dovrebbe. In tal caso non ti preoccupare in quanto puoi sempre accedere alle Impostazioni dell’app e abilitare le autorizzazioni richieste come Posizione, Contatti, Telefono, SMS e Microfono, insieme ad altre autorizzazioni avanzate come la possibilità di accedere alle notifiche. Procedi come segue:
- Dalla schermata principale del tuo telefono Android, accedi alle Impostazioni
- Scorri le varie voci verso il basso per trovare la sezione App , quindi accedici con un tocco e cerca l’applicazione Android Auto
- Dalla sezione Permessi App ti verranno mostrate tutte le autorizzazioni che hai attivato per l’applicazione Android Auto. Assicurati che tutte le autorizzazioni dell’app siano abilitate
Una volta concesse tutte le autorizzazioni necessarie per l’app Android Auto, questa dovrebbe darti la possibilità di essere usata senza problemi attraverso il sistema dell’automobile
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: cancella la cache |
---|
Se hai già provato le soluzioni che ti ho indicato sopra ma ancora non sei riuscito a far funzionare Android Auto, puoi provare a verificare che non ci sia qualche problema con l’app Android Auto. Ti consiglio prima di tutto di eseguire lo svuotamento della cache. Se è presente qualche conflitto tra file presenti nella cache, ogni problema che riguarda l’app si dovrebbe risolvere rapidamente. Procedi quindi come segue:
- Accedi alle Impostazioni del tuo dispositivo Android
- Scorri le varie voci fino ad App
- Cerca adesso l’applicazione Android Auto e una volta trovata premici sopra per accedervi
- Dalla nuova schermata che ti viene mostrata, premi su Elimina dati e successivamente su Svuota la cache
- Prova adesso ad accedere ad Android Auto e vedi se funziona senza errori di connessione o problemi di funzionamento
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: cancella i dati |
---|
Se cancellare la cache non ha dato i risultati sperati, puoi provare a cancellare i dati dell’app Android Auto. La rimozione dei dati dell’app riporterà l’applicazione a come quando l’hai installata per la prima volta, verranno quindi resettate le impostazioni e opzioni che avevi salvato e dovrai dare nuovamente i permessi. L’operazione è molto semplice, dovrai seguire tutti i passaggi visti sopra per cancellare la cache, ma invece di premere su Svuota la cache, dovrai premere su Cancella i dati.
Cosa fare se Android Auto non funziona sul tuo smartphone: prova altre app simili |
---|
Se non riesci a risolvere i problemi di malfunzionamento di Google Auto con le soluzioni sopra descritte, puoi sempre provare a utilizzare altre applicazioni simili. Abbiamo già fatto una selezione, ti consiglio di leggere il nostro articolo sulle migliori alternative a Google Auto per Android.