Guide

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android. Se non hai voglia di scrivere un messaggio molto lungo o se trovi più comodo esprimere quello che hai bisogno di dire a voce, l’utilizzo degli audio di WhatsApp (o vocali), sono sicuramente di grande aiuto, in quanto permettono di registrare la tua voce e di poter inviare ciò che hai detto a un utente in chat, proprio come faresti con un normale messaggio di testo, ma in questo caso andrai a inviare un audio che può essere ascoltato. Gli audio di WhatsApp sono ormai molto utilizzati dagli utenti e sono una valida alternativa ai messaggi di testo. Può capitare però che gli audio di WhatsApp non vengano registrati e che conseguentemente non è nemmeno possibile inviarli a qualcuno. Questa guida ha raccolto tutte le soluzioni che hanno funzionato meglio con gli utenti che hanno avuto problemi con la registrazione degli audio di WhatsApp, continua a leggere per scoprire quali sono.

Pubblicità

A volte potrebbe capitare di non riuscire a registrare gli audio di WhatsApp e questo potrebbe dipendere da diverse ragioni. A volte la registrazione non parte proprio, mentre altre volte ancora invece la registrazione magari registra solo 1 o 2 secondi poi si interrompe, creando però un vocale di cui non si sente praticamente nulla. Se stai affrontando il problema della registrazione audio che non ha successo quando utilizzi l’app WhatsApp e vuoi inviare un messaggio vocale a qualcuno, queste sono le soluzioni che ti consiglio di provare per cercare di risolvere il problema.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: registra correttamente il messaggio vocale
Pubblicità

Come prima assicurati di registrare correttamente l’audio, questo perché se sbagli il procedimento da seguire l’app non sarà in grado di registrare alcun messaggio vocale. Ecco come registrare un audio con WhatsApp:

  • Apri l’app WhatsApp toccando la sua caratteristica icona verde
  • Seleziona la chat del contatto a cui vuoi inviare l’audio che andrai a registrare
  • Tocca e tieni premuta l’icona con il microfono che si trova alla destra della barra dove si scrivono i messaggi
  • Adesso puoi parlare tenendo sempre premuto il pulsante di registrazione. Se devi parlare per molto tempo, per non stare li a tenere premuto il pulsante di registrazione dell’audio, puoi spostare il dito sul lucchetto per registrare il vocale anche dopo aver sollevato il dito
  • Una volta che hai finito di dire quello che dovevi, il messaggio verrà inviato in automatico rilasciando il pulsante di registrazione o toccando il pulsante di invio se hai “lucchettato” il tasto di registrazione
Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: concedi i permessi per registrare gli audio con il microfono
Pubblicità

Se non dai i permessi necessari a WhatsApp non potrai mai registrare un audio, quindi se ancora non l’hai fatto, dai le autorizzazioni richieste dall’app e vedrai che i vocali verranno registrati. In particolare il permesso che richiede WhatsApp per registrare gli audio è quello del microfono. Normalmente se provi a registrare un audio con WhatsApp e non hai dato il permesso all’app per poter accedere al microfono vedrai apparire una finestra popup che ti avvisa che per registrare un messaggio vocale, WhatsApp deve avere l’autorizzazione da parte tua per accedere al microfono. Dovrai quindi premere dalla finestra popup su Continua e successivamente su Consenti. Autorizzata l’app di messaggistica in questione a poter usare il microfono, ti basterà procedere con la registrazione dell’audio che vuoi inviare in chat.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Se non riesci a registrare gli audio con WhatsApp, potrebbe trattarsi di un problema temporaneo causato dal software che è andato momentaneamente in tilt. Nulla però che un riavvio del dispositivo in questo caso non potrebbe risolvere. Ti consiglio quindi come soluzione di riavviare il telefono premendo a lungo il pulsante che serve per spegnere il device, quindi dal menu di spegnimento tocca il pulsante con scritto “Riavvia“. Una volta riavviato il dispositivo, apri l’app WhatsApp e prova a registrare un nuovo audio per capire se il problema è stato risolto.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: aggiorna l’applicazione
Pubblicità

Forse la versione di WhatsApp che stai utilizzando ha un bug o è obsoleta, quindi non sta funzionando come previsto quando si tratta di registrare un audio da inviare in chat a qualcuno. Il team di WhatsApp rilascia periodicamente dei nuovi aggiornamenti dell’app e se stai riscontrando dei malfunzionamenti, ti consiglio di accedere al Google Play Store e di controllare se è presente un nuovo aggiornamento dell’applicazione di messaggistica.

Ecco come procedere per aggiornare WhatsApp:

  • Tocca l’icona del Play Store per accedervi
  • Cerca adesso la pagina dell’app WhatsApp Messenger aiutandoti con la barra di ricerca
  • Dalla pagina di WhatsApp puoi vedere se è presente un nuovo aggiornamento dell’app. Se visualizzi il pulsante Aggiorna, toccalo per aggiornare l’applicazione
  • Una volta che hai aggiornato WhatsApp prova a registrare un audio per capire se hai risolto il problema. Se invece non era presente un nuovo aggiornamento o pur aggiornando l’app non hai risolto con gli audio, passa allora alla soluzione successiva
Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: assicurati di essere collegato a internet
Pubblicità

La rete internet è indispensabile per poter usare WhatsApp e se non è attiva, anche se riesci a registrare un messaggio vocale non potrà essere inviato in chat al tuo contatto, dandoti l’impressione che non sia stato registrato alcun audio. Se noti che non sei collegato a una rete Wi-Fi o alla connessione dati del telefono, puoi attivare una delle due connessioni, quindi vedrai che il messaggio potrà essere inviato e potrai anche ascoltarlo a dimostrazione che l’audio era stato registrato correttamente, ma a causa di internet non era stato inviato.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: accertati che WhatsApp non sia down
Pubblicità

Se WhatsApp ha problemi con i suoi server ed è down, ti sarà impossibile utilizzare le sue funzioni, tra cui la possibilità di poter inviare i messaggi audio a un tuo contatto. Recandoti sulla pagina dedicata a WhatsApp di Downdetector, potrai vedere se sono presenti delle segnalazioni che sono state rilasciate nelle ultime ore e in questo modo capire se anche altri utenti stanno riscontrando dei problemi. Non puoi fare nulla se WhatsApp è down, inoltre oltre che con la registrazione degli audio, potresti avere anche altri problemi, come il mancato invio e ricezione dei messaggi. Se hai trovato conferma che WhatsApp sta affrontando dei problemi di malfunzionamento dovuti a un down, attendi un po’ di tempo e vedrai che tutto verrà sistemato dal team di lavoro dell’app di messaggistica.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: svuota la cache di WhatsApp
Pubblicità

La cache da modo a WhatsApp di poter funzionare in via generale più rapidamente, ma i file contenuti nella cache, se si danneggiano possono portare a dei malfunzionamenti più o meno importanti. Se non riesci a registrare un messaggio audio e hai già seguito le soluzioni viste sopra, ti consiglio di svuotare la cache dei suoi file temporanei per vedere se così facendo riesci a risolvere il problema. Cancellare i file della cache è sicuro e i file veramente necessari si andranno a ricreare in automatico andando a utilizzare l’applicazione.

Svuota la cache di WhatsApp seguendo questi passaggi:

  • Tocca l’icona delle Impostazioni di Android
  • Vai su App e successivamente Tutte le app per visualizzare l’elenco delle applicazioni installate sul dispositivo
  • Usa la barra di ricerca oppure scorri in ordine alfabetico le applicazioni fino a trovare WhatsApp e toccala
  • Premi ora su Memoria seguito da Cancella cache
  • Riavvia lo smartphone
  • Apri l’applicazione WhatsApp e prova a registrare un audio adesso
Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: reinstalla WhatsApp
Pubblicità

Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato ti suggerisco di cancellare l’app WhatsApp dal telefono e di fare una nuova installazione pulita da zero. L’app potrebbe essere compromessa ed è difficile riuscire a capire la ragione per cui i messaggi audio non vengono registrati. Una nuova installazione però dell’app potrebbe risolvere in pochi minuti la cosa. Prima di cancellare WhatsApp, esegui un backup delle tue chat più importanti, quindi procedi con la reinstallare dell’applicazione sul tuo smartphone.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: microfono rotto
Pubblicità

Il microfono dello smartphone potrebbe essersi rotto e non funzionare più, in tal caso dovresti riscontrare dei problemi anche con altre funzioni in cui è necessario l’uso del microfono, come ad esempio le normali telefonate. Se hai dei problemi con il microfono dello smartphone, ti consiglio di seguire quest’altra guida che spiega cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su un telefono Android. Una volta risolti i problemi che riguardano il microfono, dovresti riuscire a registrare nuovamente gli audio usando la funzione di WhatsApp.

Cosa fare se WhatsApp non registra gli audio su Android: conclusioni
Pubblicità

Abbiamo visto quali sono le soluzioni che si possono seguire se non si riescono a registrare i messaggi audio utilizzando l’app WhatsApp. Sono diverse le cose che si possono fare, dal riavvio dello smartphone fino alla nuova installazione dell’app. A volte però potrebbe esserci un problema hardware che interessa il microfono e in tal caso dovresti notare malfunzionamenti oltre che con WhatsApp anche con altre funzioni del telefono che richiedono l’uso del microfono. Una volta risolto il problema però, sarai nuovamente in grado di inviare le tue registrazioni audio in una chat di WhatsApp. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.