Le migliori applicazioni Android
Come fare il Backup di Whatsapp con Google Drive e in locale

Pubblicità

Ti stai chiedendo come fare il Backup di Whatsapp e il suo ripristino? Allora continua a leggere perchè ora vediamo insieme come si fa. Il Backup come saprai è una copia di sicurezza che viene fatta per i file, in modo che se ci dovessero essere dei problemi, i dati che sono stati compromessi, possono essere ripristinati in modo da far funzionare nuovamente tutto in maniera corretta. I Backup possono essere fatti anche per intere Rom con la TWRP Recovery, ma anche per foto, video, applicazioni, documenti, ecc. in modo da avere sempre una copia di sicurezza da ripristinare nel caso ci fossero problemi.

Pubblicità

Whatsapp è un’applicazione di cui può essere fatto il Backup e al cui interno, sono contenuti i dati delle chat e i contenuti multimediali. Vediamo quindi come fare il Backup di Whatsapp e successivamente come fare il ripristino a seconda del metodo che viene utilizzato per realizzarlo:

Come fare il Backup di Whatsapp:
Pubblicità

I Backup di Whatsapp, vengono fatti in due modi: tramite Google Drive e/o con salvataggio del database in locale e in automatico ogni giorno alle 2:00.

Come fare il Backup di Whatsapp con Google Drive:
Pubblicità

Fare il Backup con Google Drive di chat ed elementi multimediali, è utile quando si deve cambiare smartphone, in questo modo tutti i dati potranno essere trasferiti sul nuovo dispositivo molto rapidamente. Vediamo come:

  • scarica Google Drive dal Google play
  • assicurati che sia su Google Drive, che sul tuo smartphone, ci sia abbastanza memoria libera per poter fare il Backup di Whatsapp
  • apri Whatsapp
  • premi su Menù, quindi Impostazioni > Chat > Backup delle chat
  • premi ora su Backup su Google Drive e imposta la sua frequenza, oppure premi su Esegui Backup, per fare subito una copia dei dati dell’app
  • alla richiesta di selezione di un account Google, scegli quello che vuoi usare per il Backup o aggiungi un nuovo account
  • ora premi su Backup e seleziona la rete per poter fare l’operazione (se fatto con la rete dati dell’operatore telefonico, potrebbero esserci costi aggiuntivi se non si ha un piano abbonamento)
  • attenzione: ogni volta che si provvede a fare il Backup di Whatsapp utilizzando Google Drive, il Backup vecchio verrà sovrascritto, inoltre il primo Backup, potrebbe essere lungo da effettuare, tutto dipende dalla quantità di dati in esso salvati e dalla velocità di connessione
Come fare il ripristino dopo aver fatto il Backup di Whatsapp con Google Drive:
Pubblicità

Nel momento in cui viene verificato il numero su Whatsapp, è possibile effettuare il ripristino o il trasferimento di chat e file multimediali e per poterlo eseguire è sufficiente premere dall’applicazione su Ripristina dopo aver:

  • disinstallato Whatsapp
  • reinstallato Whatsapp
  • Quando richiesto premere su Ripristina Backup e selezionare quello di Google Drive
Come fare il Backup di Whatsapp in locale:
Pubblicità

Con il Backup di Whatsapp in locale, avrai quelli degli ultimi 7 giorni e non solo l’ultimo come invece avviene con Google Drive. Per trovare il Backup che viene fatto in automatico da Whatsapp in locale ogni giorno alle 2:00, devi andare su Sdcard/Whatsapp/databases, altrimenti se non si utilizza una memoria esterna e si usa solo quella interna, i file per il ripristino sono presenti su /Whatsapp/databases. Per raggiungere questi file, si deve utilizzare un File Manager scaricabile gratuitamente da Google play o se disponibile, usarne uno messo a disposizione dalla casa costruttrice dello smartphone.

Come fare il ripristino dopo aver fatto il Backup di Whatsapp in locale:
Pubblicità
  • Attraverso un File Manager, se usi una scheda Sd esterna, vai su Sdcard/Whatsapp/databases, o se usi la sola memoria interna, cerca Whatsapp/databases.
  • Una volta individuato il Backup che vuoi ripristinare e che ha questo formato “msgstore-AAAA-MM-DD.1.db.crypt12″ (dove le lettere in grassetto indicano la data, mentre crypt può avere estensione 9-10-12 a seconda del protocollo e va sempre lasciato quello con cui è stato creato e mai cambiato), rinominalo in “msgstore.db.crypt12
  • Ora disinstalla Whatsapp
  • Reinstalla Whatsapp
  • Quando richiesto premi su Ripristina Backup

Come hai potuto vedere fare il Backup su Whatsapp è veramente facile e può essere fatto addirittura in due modi, ora spetta solo a te selezionare quello che più ti è semplice da utilizzare per avere sempre una copia di sicurezza delle tue chat e dati multimediali.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.