Guide
Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android. Ultimamente hai notato dei problemi con il microfono del tuo smartphone? Magari durante una chiamata o quando cerchi di inviare un messaggio vocale su app come Whatsapp? Avere problemi con il funzionamento del microfono dello smartphone è sicuramente una cosa fastidiosa, in particolare se il malfunzionamento del microfono capita proprio in un momento in cui stai facendo una chiamata importante. I motivi principali per cui il microfono di uno smartphone Android inizia a dare problemi sono principalmente due: l’hardware oppure il software. Il telefono ha iniziato a darti problemi dopo che ti è caduto per terra? Ti è caduto il telefono nell’acqua? Hai installato qualche applicazione che potrebbe influire con il funzionamento del microfono? Hai effettuato di recente un aggiornamento del sistema operativo? Queste sono solo alcune delle cause che potrebbero aver dato origine al problema con il microfono dello smartphone, ma non ti preoccupare, di seguito troverai diverse soluzioni che ti diranno cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android.

Pubblicità

Sono diverse le ragioni per cui il microfono di uno smartphone Android potrebbe iniziare a non funzionare e quelle più comuni sono:

  • Foro del microfono ostruito da polvere, sporco, lanuggine
  • Aggiornamento software con un bug che riguarda proprio il microfono
  • Installazione di app di terze parti che creano conflitti o agiscono sul microfono
  • Problemi hardware dovuti a un forte urto o a un guasto della parte elettronica

Se anche tu stai riscontrando dei problemi con il microfono del tuo telefono, eccoti spiegato cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android. Ti consiglio, per verificare se il microfono funziona correttamente dopo ogni soluzione messa in pratica, di provare a fare una registrazione oppure una chiamata di prova al numero di telefono di un alto smartphone che hai a disposizione.

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

La prima cosa che ti consiglio di fare se stai riscontrando dei problemi con il microfono del tuo smartphone Android, è di riavviare il dispositivo. Spegnendo e accendendo il telefono, potresti facilmente risolvere il problema che stai riscontrando con il microfono. Premi quindi sul pulsante di Accensione / Spegnimento dello smartphone e successivamente su Riavvia. Vedi se una volta che è stato caricata la Home, provando a fare una chiamata riscontri ancora problemi con il microfono

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: pulisci il microfono
Pubblicità

A volte si tratta con molta cura lo smartphone, ma potrebbe capitare che magari mettendolo sempre dentro una borsa, nella tasca dei pantaloni, poggiandolo in luoghi non sempre limpidi ecc., il foro del microfono si vada a ostruire a causa della lanuggine, polvere e sporco. La conseguenza di ciò è che il microfono non funziona più correttamente, con un audio basso o addirittura assente. Si può provare a fare una rapida pulizia usando con tanta attenzione un oggetto come uno spillo, ripeto facendo molta attenzione e giusto per togliere il grosso dello sporco, poi ci si dovrebbe aiutare con dell’aria a pressione per rimuovere i rimasugli ancora rimasti dentro il foro del microfono, evitando di sparare l’aria dritta dentro il foro. Individua quindi il foro del microfono e procedi con la pulizia facendo molta attenzione o potresti peggiorare le cose

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: accertati che il telefono non sia collegato a un dispositivo Bluetooth dotato di microfono
Pubblicità
Magari sbadatamente non ci hai fatto caso, ma potresti aver collegato il tuo smartphone a un dispositivo Bluetooth dotato di microfono come ad esempio degli auricolari wireless con microfono. Assicurati di scollegare il telefono da altri dispositivi a cui potrebbe essere collegato e riavvia lo smartphone, quindi prova a vedere se il problema con il microfono si presenta ancora
Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: prova a disattivare il microfono di riduzione del rumore
Pubblicità

Sono ormai tanti gli smartphone Android che sono dotati di un secondo microfono che serve per sopprimere i rumori in sottofondo, la cui funzione è quella di ridurre i rumori di fondo che si potrebbero sentire durante una chiamata o una registrazione audio o video. Questa utilissima funzione però, potrebbe anche essere la motivazione per cui il microfono principale del tuo smartphone sta facendo i capricci. Se il tuo telefono dispone dell’opzione per disattivare il secondo microfono, puoi fare rapidamente una prova e disattivare il microfono per la riduzione dei rumori in sottofondo nel modo seguente:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Cerca adesso Impostazioni chiamate
  • Cerca l’opzione Riduzione rumore e disabilitala
  • Riavvia il telefono e controlla se il problema con il microfono è stato finalmente risolto
Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: assicurati di aver dato il permesso all’app per usare il microfono
Pubblicità

Stai riscontrando problemi con il microfono soltanto con una particolare applicazione? Ad esempio con Whatsapp? Devi assicurarti di aver dato l’autorizzazione all’app per poter accedere al microfono, diversamente non potrà funzionare. Se hai dimenticato di dare il permesso di accesso all’applicazione al microfono, procedi come segue (come esempio verrà usata l’applicazione Whatsapp):

  • Accedi alle Impostazioni del telefono
  • Vai ora su App
  • Dalla sezione Autorizzazioni o Permessi, ti verranno mostrate tutte le autorizzazioni che sono state date alle applicazioni. A noi interessa il permesso all’accesso al microfono, quindi premi sulla voce Microfono
  • Ti verranno mostrate tutte le app che possono avere accesso al microfono. Cerca Whatsapp e assicurati che sia attivo l’interruttore che si trova al suo fianco. Se l’interruttore del microfono è spento, attivalo
  • Vedi se ora hai ancora problemi con il microfono usando l’app Whatsapp

Questa soluzione vale per tutte le applicazioni con cui stai riscontrando problemi con il microfono

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: rimuovi le app di terze parti che potrebbero aver dato origine al problema
Pubblicità

Alcune applicazioni che hai installato di recente, una in particolare, potrebbe causare il malfunzionamento del microfono del telefono. A volte un certo tipo di applicazione, potrebbe interferire con il funzionamento dello smartphone e gli utenti potrebbero riscontrare delle anomalie che, come in questo caso potrebbero riguardare il funzionamento del microfono. Per comprendere velocemente se il malfunzionamento del microfono è dovuto a qualche applicazione che hai installato di recente, ti consiglio di accedere alla Modalità provvisoria (scopri come accedervi) e testare da li il funzionamento del microfono. Accedendo alla Modalità provvisoria, verranno disattivate tutte le applicazioni di terze parti che hai installato, quindi ti sarà più facile capire se il microfono non funziona più a causa loro. Se noti che dalla Modalità provvisoria il microfono funziona normalmente, il colpevole è allora sicuramente una delle app che hai installato. Puoi controllare quali sono le applicazioni che fanno uso del microfono andando su Impostazioni > App > Autorizzazioni app > Microfono > Vedrai tutte le app che fanno uso del microfono. Ti consiglio di iniziare a rimuovere l’ultima app che hai installato di recente e procedere con le successive seguendo come ordine la data di installazione (se ti ricordi ovviamente)

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: arresta Bixby Voice (solo per dispositivi Samsung)
Pubblicità

Se stai riscontrando dei problemi con il microfono e hai un dispositivo Samsung con l’assistente vocale BixBy Voice, il problema potrebbe essere causato proprio da lui. Puoi facilmente bloccare il funzionamento di BixBy Voice accedendo alle Impostazioni del telefono e toccando la voce App. Da lì, seleziona Bixby Voice, premi su Forza interruzione e controlla se il problema con il microfono è stato risolto. Se noti che ora BixBy Voice è stato interrotto, il problema con il microfono è scomparso, puoi decidere se non lo usi di disattivarlo definitivamente nel seguente modo:

  • Dalla schermata Home del tuo smartphone Samsung, premi sul tasto posto sul lato sinistro del dispositivo oppure scorri il dito verso destra, così da poter accedere alle Impostazioni Bixby
  • Premi sull’icona a forma di ingranaggio
  • Tocca ora la voce Impostazioni
  • Cerca ora l’opzione Voce e disattiva l’interruttore passando da On a Off
  • Hai disattivato l’assistente vocale Bixby Voice. Prova a vedere se ora i problemi con il microfono sono spariti
Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: prova a testare se ci sono problemi con il microfono installando l’app Phone Doctor Plus
Pubblicità

Phone Doctor Plus serve per diagnosticare al momento più di 30 diversi componenti hardware e di sistema presenti su uno smartphone Android, aiutando così l’utente a individuare più facilmente ciò che può causare un malfunzionamento del dispositivo. Per testare il funzionamento del microfono procedi come segue:

  • Scarica e installa l’app Phone Doctor Plus
  • Premi sul grosso pulsante Play che trovi nella schermata principale dell’app, dai i permessi richiesti e attendi il termine del test
  • Alla fine del test ti verrà mostrato cosa funziona e cosa no, dandoti modo di comprendere meglio se il problema che hai al microfono è causato dall’hardware o meno
Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: cosa fare dopo una caduta
Pubblicità

Se lo smartphone ti è caduto a terra con un forte urto, potresti aver compromesso il corretto funzionamento del microfono proprio a causa della caduta. Il problema con il microfono potrebbe essere quindi di tipo hardware e in tal caso il mio consiglio è quello di recarti presso un centro di assistenza autorizzato (in particolare se il device è ancora in garanzia non dovresti toccare nemmeno una vite) se non sei in grado di aprire e testare il funzionamento del microfono. Ovviamente il consiglio vale anche se il microfono ha smesso di funzionare improvvisamente e si presume che ormai si sia guastato anche se non ci sono state cadute, immersioni in acqua ecc.

Cosa fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android: ripristina il dispositivo allo stato di fabbrica
Pubblicità

A volte è proprio difficile risolvere i problemi software se i file sono stati compromessi e in tal caso potresti visualizzare anche degli errori sullo schermo con riferimento al funzionamento del microfono. Ti consiglio in tal caso di procedere con il ripristino allo stato di fabbrica dello smartphone, ma ti ricordo prima di iniziare, di eseguire un backup completo dei tuoi dati più importanti in quanto verranno cancellati con il reset del telefono. Per eseguire il reset allo stato di fabbrica dello smartphone, ti invito a leggere questa guida.

Questo è quello che si può provare a fare se il microfono ha smesso di funzionare su uno smartphone Android. Le ragioni per cui il microfono potrebbe smettere di funzionare sono diverse, ma con le soluzioni elencate sopra dovresti riuscire a risolvere il problema definitivamente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.