Guide
Link2SD la guida per Android

Pubblicità

Questa piccola guida spiega come si imposta Link2SD , applicazione utile per riuscire a liberare spazio nella memoria interna e trasferire le app in gran parte sulla Scheda SD. Attraverso Link2SD, sarà possibile quindi liberare tantissimo spazio nella memoria interna in quanto tutto il contenuto o almeno la maggior parte di esso, verrà trasferito sulla memoria esterna, lasciando la memoria principale del dispositivo dove è installato Android meno carica, con il vantaggio che il sistema operativo rimarrà più fluido e veloce.

Pubblicità

Link2SD è particolarmente consigliato su dispositivi con una memoria interna molto limitata nello spazio d’archiviazione, ma può essere usato anche per device con abbastanza memoria interna ma che non si vuole riempire eccessivamente per non appesantire troppo il sistema.

Di seguito ecco la guida per riuscire a impostare Link2SD su Android:

A questo punto si dovranno creare le partizioni procedendo nel seguente modo:

  • Da MiniTool Partition Wizard, seleziona la Scheda SD formattata e clicca su “Crea nuova partizione” e impostala nel seguente modo:

Create as: Primary

File system: Fat 32

Size and location: vai in proporzione. Con l’esempio di una Scheda SD da 2 GB va messo 1.4 gb, quindi regolati più o meno con questo esempio.

Clicca su “Ok” e successivamente su “Apply”

  • Ora sotto, avrai visibile la nuova partizione: selezionala
  • Crea una nuova partizione
  • Imposta sempre su “Create partition” > “Primary”
  • Su “File System” metti Ext4  (se non riconosciuta da Link2SD, si dovrà ripetere tutta la procedura dall’inizio ma inserendo Ext2 o Ext3, finchè non viene riconosciuta la partizione da Link2SD, nel caso infatti questa non venga riconosciuta l’app non funzionerà nei trasferimenti)
  • Size location: lascia lo spazio rimasto nella Scheda SD dalla prima partizione che hai creato in Fat32
  • A questo punto la Scheda SD è partizionata e pronta
  • Inserischi ora la scheda SD esterna sul tuo dispositivo
  • Scarica e installa Link2SD da questo LINK sul tuo device Android
  • Avvia Link2SD
  • Attiva la partizione Ext4 (o EXT2 – EXT3, dipende da quella che è stata riconosciuta in precedenza)
  • Vai su Menù > Altro > Ricrea script d’attivazione
  • Inserisci la partizione creata
  • Riavvia come da richiesta dall’app
  • In caso non venga riconosciuta la partizione Ext4, dovrai rifare tutta la procedura iniziale di formattazione e partizione ma provando Ext2 o Ext3 e vedere con quale di queste Link2SD riesce a funzionare correttamente

In alternativa al metodo per creare la partizione sopra descritto, è possibile fare questa operazione in maniera più semplice da TWRP Recovery se è installata sul tuo dispositivo. In tal caso ti rimando alla guida su Come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery.

Per le funzioni più dettagliate di Link2SD, ti rimando invece alla nostra recensione

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.