Guide
Come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery [GUIDA]

Pubblicità

Dopo aver visto come si installa e configura Link2SD, oggi vediamo invece in questa guida, come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery. La partizione nella memoria esterna è infatti essenziale se si vuole utilizzare Link2SD per creare i collegamenti delle app installate e può essere fatta sia con un adeguato software per partizioni per PC, che in modo molto più rapido e semplice dalla Recovery mode dello smartphone, in questo caso con la TWRP Recovery.

Pubblicità

Inutile dire che per poter creare la partizione della scheda SD è necessario in questo caso avere la TWRP Recovery, inoltre per poter utilizzare Link2SD è necessario avere anche i permessi di Root attivi.

Di seguito ecco la guida con tutti i passaggi su come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery:

  • Crea come prima cosa una cartella backup sul PC e trasferiscici dentro tutti i file presenti dentro la scheda SD dello smartphone in quando più avanti verrà formattata cancellandone tutto il suo contenuto salvato
  • Terminato il backup, Riavvia lo smartphone in Recovery mode
  • Una volta dentro la TWRP Recovery mode premi sul pulsante Advanced
  • Vai su Partition SD Card
  • Adesso si devono usare i pulsanti Less e More per aumentare o diminuire i MB
  • Supponiamo come esempio che per questa guida su come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery, si decide di usare una scheda SD da 16 GB (16384 MB)
  • Su EXT Size va messa la dimensione di partizione da dedicare alle applicazioni che andranno trasferite da memoria interna a SD: supponiamo in questo caso di stabilire 5 GB come memoria da dedicare alle app trasferite. Metti quindi 5120 MB su EXT Size.
  • Su Swap Size invece va lasciato a 0
  • Su File System seleziona EXT3 o EXT4, sarà poi Link2SD a testare quale EXT gli va bene. Nel caso con EXT3 Link2SD dia qualche problema, bisogna ripetere la procedura di sopra, selezionando però EXT4
  • Fai uno swipe su Swipe to partition SD (attenzione questo processo cancellerà tutti i file salvati dentro la scheda SD, formattandola)
  • Adesso inizieranno diversi processi tra cui la creazione della partizione FAT32 e EXT3 o EXT4. Il tutto durerà alcuni minuti.
  • Al termine della partizione appena creata, apparirà il messaggio Successful Fix permission complete
  • Premi ora sul pulsante in basso a destra Reboot System per riavviare il dispositivo
  • Adesso si deve vedere se la partizione è stata creata correttamente, in tal caso infatti lo spazio d’archiviazione della SD card mostrerà un minore spazio disponibile, non più 16 GB. Vai quindi su Impostazioni > Memoria > Ora dovrebbe apparire lo spazio disponibile, che sarà sicuramente minore rispetto ai 16 GB iniziali, più precisamente sui 10.62 GB, mentre lo spazio rimanente (5120 MB) dei 16 GB in origine sarà adesso dedicato ai collegamenti delle app creati da Link2SD
  • Ora bisogna scaricare Link2SD dal Google Play Store
  • Apri Link2SD e supponiamo che vuoi procedere nel collegare le app che hai scaricato dal Google Play Store su Scheda SD.
  • Da Link2SD premi sull’icona a triangolo con 3 linee che punta verso il basso > Metti lo spunta su Utente
  • Premi sull’icona in alto con i 3 puntini messi in verticale > Seleziona multipla > Metti lo spunta su tutte le app e rimuovilo solo dalle app che non vuoi trasferire su memoria esterna > Premi nuovamente sui 3 puntini in verticale posti in alto a destra > Premi su Collegamento a scheda SD > Lascia lo spunta su Collega file applicazione, Collega file dalvik-cache, Collega file libreria > Premi sul pulsante OK
  • Attendi che venga terminato il collegamento per tutte le app che hai selezionato
  • Se andrai ora dallo smartphone su Impostazioni > Memoria, vedrai che la memoria interna disponibile è aumentata in quanto sono state trasferite le app sulla partizione creata sulla Scheda SD

Per fare in modo che Link2SD colleghi in automatico le applicazioni ogni volta che ne scarichi qualcuna dal Google Play Store, basta fare come segue:

  • Entra su Link2SD
  • Premi sui 3 puntini in alto messi in posizione verticale
  • Premi su Impostazioni
  • Scorri la finestra fino ad arrivare a Collegamento auto e mettici lo spunta > Lascia lo spunta anche su Notifica collegamento automatico

Hai appena impostato Link2SD per creare i collegamenti in automatico quando viene scaricata una nuova applicazione dal Google Play Store. Adesso per terminare questa guida su come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery, non ti rimane altro da fare che trasferire dal PC alla scheda SD dello smartphone il backup che avevi fatto inizialmente del contenuto della memoria esterna.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.