Guida Whatsapp per anziani. Come usare l’app di messaggistica con facilità e in totale autonomia

Guida Whatsapp per anziani. Come usare l’app di messaggistica con facilità e in totale autonomia – Questa guida è indirizzata a tutte le persone anziane che vogliono iniziare ad usare Whatsapp, spinti magari dalle richieste continue di figli e nipoti che vorrebbero che venisse installata l’applicazione sui loro telefoni per poter comunicare più facilmente. Whatsapp non è affatto difficile da usare e tutti, anche chi ha meno familiarità con la tecnologia riuscirà ad usarlo al meglio nel giro di pochissimo tempo. Vediamo quindi di iniziare con questa guida dove verrà spiegato in termini semplici ed esempi pratici, come usare Whatsapp sui telefoni Android.
Prima di iniziare, è importante sapere che Whatsapp è un’applicazione che necessita di una connessione internet per poter funzionare. Quindi per poter inviare o ricevere i messaggi, è necessario essere collegati a una rete Wi-Fi o avere un piano internet a pagamento per poter navigare con il proprio operatore mobile. Detto ciò, possiamo iniziare con questa guida.
Guida Whatsapp per anziani: come scaricare Whatsapp |
---|
Whatsapp si può scaricare gratuitamente dal Google Play Store. Per riuscire a scaricare Whatsapp, basta premere sul pulsante che trovi di seguito collegandoti con lo smartphone. Verrai quindi rimandato al Google Play Store dove dovrai premere sul pulsante “Installa” che vedi in primo piano nella schermata, per scaricare l’applicazione e iniziare così subito dopo la procedura di installazione dell’applicazione sul telefono.
Guida Whatsapp per anziani: cosa fare dopo aver installato Whatsapp |
---|
Una volta installato Whatsapp sullo smartphone, lo si dovrà configurare per poterlo usare:
- Una volta aperto Whatsapp premendo sulla sua icona verde, verrà mostrata la schermata di benvenuto da cui si dovrà premere sul pulsante “Accetta e continua“
- Verrà quindi richiesto di inserire il numero di telefono che si sta utilizzando, quindi si dovrà premere sul pulsante “Avanti“
- Ti verrà richiesto se il numero inserito è corretto. Se lo è, premi su OK, altrimenti tocca la voce Modifica per correggerlo
- A questo punto ti verrà inviato un messaggio SMS con un codice segreto a 6 cifre da inserire nella schermata di Whatsapp dove ti viene richiesto il codice. Questo codice segreto in genere alla ricezione dell’SMS si compila in automatico, ma se ciò non dovesse avvenire, ti basterà annotare il codice ricevuto nel messaggio e scriverlo manualmente. Quindi vai avanti
- Ora, se hai già usato il numero di telefono con Whatsapp, ti verrà richiesto di ripristinare un backup, ovvero una copia di sicurezza delle chat che sono state fatte con i contatti con cui hai avuto modo di chattare. Se non hai bisogno del backup premi su Non adesso, altrimenti premi su Continua e segui le istruzioni sullo schermo. Per non complicare troppo le cose in questa guida, premeremo sul pulsante Non adesso
- Ti verrà richiesto quindi di inserire il tuo nome. Premi quindi su Avanti
- Premi ora sull’icona verde circolare che trovi in basso a destra. Ti verrà richiesto il permesso di consentire all’app Whatsapp di accedere ai tuoi contatti. Premi su Consenti. Come per magia, vedrai ora comparire tutti i contatti in rubrica che hai sul telefono e che fanno uso di Whatsapp
Guida Whatsapp per anziani: come scrivere a un contatto |
---|
Adesso che hai la tua lista di contatti su Whatsapp, puoi pensare a come scrivere loro il tuo primo messaggio. Ecco come fare:
- Premi sull’icona verde circolare che trovi in basso a destra. Dovresti visualizzare tutti i contatti a cui puoi inviare i tuoi messaggi
- Scorri con il dito verso il basso per visualizzare tutta la lista dei contatti se necessario
- Trovato il contatto a cui vuoi inviare il messaggio premici sopra con il dito per accedervi
- Ti si aprirà una schermata nel cui fondo, ci sarà una barra con scritto “Scrivi un messaggio“. Premi con il dito in questa barra e vedrai apparire la tastiera. Scrivi quindi il tuo messaggio
- Se vuoi colorare le conversazioni rendendole più simpatiche o per far capire meglio un tuo stato d’animo in quel momento, puoi usare le emoji, ovvero dei disegni di faccine e non solo. Per visualizzarle su Whatsapp, ti basterà premere sulla faccina sorridente che trovi nella barra “Scrivi un messaggio“. Premi sui vari disegni che trovi in alto per visualizzare i diversi tipi di emoji disponibili
Ha importanza sapere che i contatti da cui avrai ricevuto un messaggio o a cui ne avrai inviato uno, verranno mostrati in primo piano all’apertura di Whatsapp, mentre gli altri con cui non hai scambiato alcun messaggio invece verranno tenuti nascosti. Per accedere ai contatti non visibili nella schermata principale dell’applicazione, dovrai premere sulla solita icona circolare verde in basso a destra e ti verranno mostrati tutti i contatti in rubrica
Guida Whatsapp per anziani: come funzionano le spunta |
---|
Avrai sentito parlare sicuramente di spunta per i messaggi Whatsapp e di seguito ti spiego a cosa servono e come funzionano. Quando un messaggio viene inviato a un nostro contatto, è possibile sapere (salvo modifiche dalle Impostazioni) se un messaggio è stato ricevuto e se è stato letto. Più nel dettaglio ecco come funzionano le spunta su Whatsapp:
- Orologio: il messaggio scritto è stato inviato ma c’è qualche problema perchè non è arrivato a destinazione. In genere questo succede a causa di una connessione internet assente o problemi con l’app. In questi casi riavvia il Wi-Fi oppure la connessione internet del telefono
- Una spunta: il messaggio è stato inviato correttamente
- Due spunta: il messaggio è stato ricevuto dal contatto a cui è stato stato fatto l’invio
- Due spunta blu: il messaggio è stato ricevuto dal contatto a cui è stato inviato ed è stato anche letto
Guida Whatsapp per anziani: come cambiare la foto del profilo |
---|
Whatsapp permette di impostare una foto del proprio profilo, altrimenti verrà visualizzata un’icona con un omino in tinta grigia/bianca visibile da tutti i contatti che hai in rubrica. Se vuoi mettere una tua foto, oppure quella dei nipoti, del cane, del gatto, di quello che ti pare, devi prima scattarti una foto o averne una disponibile già pronta. La fotografia per semplicità deve essere visibile nella Galleria fotografica del telefono (puoi comunque scattare anche una foto sul momento come vedremo più avanti), quindi procedi nel seguente modo per cambiare l’immagine del profilo:
- Da dentro Whatsapp premi sui 3 punti in verticale che trovi in alto a destra
- Premi ora su Impostazioni
- Vedrai ora in alto a sinistra un’icona grigia con disegnato un “omino” (è l’immagine di Whatsapp del tuo profilo che vedono tutti). Premici sopra
- Premi sull’icona a forma di macchina fotografica che trovi sul lato destro della foto circolare
- Vai ora su:
- Galleria: se vuoi caricare una fotografia che trovi dentro la Galleria fotografica dello smartphone. Seleziona la foto che desideri usare come foto profilo e la vedrai visualizzata in alto a sinistra della schermata Impostazioni di Whatsapp
- Fotocamera: se vuoi farti una foto sul momento che verrà caricata automaticamente come immagine del profilo Whatsapp
- Rimuovi immagine: da usare dopo aver caricato un’immagine se hai intenzione di cancellarla
Guida Whatsapp per anziani: come inviare un messaggio vocale |
---|
Oltre ai classici messaggi di testo, Whatsapp permette di inviare anche dei messaggi vocali, ovvero delle comuni registrazioni. Sono molto comode se non si ha voglia di scrivere o se si è impegnati a fare altro in quel momento si vuole comunicare con un contatto senza rimanere li a premere sui tasti. Un altro motivo potrebbe essere la scarsa pazienza nello scrivere un messaggio con la tastiera. Con un messaggio vocale si fa molto prima. Ecco come inviare un messaggio vocale su Whatsapp:
- Accedi a Whatsapp
- Seleziona il contatto a cui vuoi inviare un messaggio vocale
- Premi sul sull’icona circolare verde a forma di microfono che trovi in basso, accanto alla barra “Scrivi un messaggio”
- Tieni premuto il pulsante quando stai parlando e rilascialo soltanto quando hai finito e lo vuoi inviare
Guida Whatsapp per anziani: come inviare una foto o un video a un contatto |
---|
Whatsapp permette di inviare delle fotografie o comunque una qualsiasi immagine a un altro contatto che si ha in rubrica. Stessa cosa vale per i video. Per inviare una foto o un video a un contatto Whatsapp, fai come segue:
- Accedi a Whatsapp
- Seleziona il contatto a cui vuoi inviare una fotografia o un video
- Dalla barra in basso dove scrivi i messaggi, premi sull’icona a forma di graffetta
- Premi su Galleria
- Seleziona la fotografia o il video che vuoi inviare a un contatto. A seconda della grandezza dell’immagine o del video potrebbe esserci bisogno di un pò di tempo. Di fianco all’immagine o video vedrai un’icona circolare a indicare l’avanzamento dell’invio e al centro ci sarà una X da premere nel caso volessi bloccare l’invio. L’icona circolare di avanzamento sparirà una volta che l’invio è stato completato
Guida Whatsapp per anziani: come fare una videochiamata |
---|
Whatsapp permette di eseguire delle comode videochiamate. Hai i nipoti o figli che abitano lontani da te? Puoi videochiamarli per vederli e parlarci allo stesso tempo, così sentirai meno la loro distanza. Ecco come eseguire una videochiamata su Whatsapp:
- Accedi a Whatsapp
- Seleziona il contatto a cui vuoi inviare una videochiamata
- Premi sull’icona in alto che raffigura una videocamera
- Alla comparsa del messaggio “Avvia videochiamata?“. Premi su “Chiama“
- Ti vedrai sullo schermo e inizierà la chiamata al contatto
- Quando il contatto ti risponderà alla videochiamata, verrà ridotta la tua immagine, mentre vedrai invece a tutto schermo la persona che hai videochiamato
Guida Whatsapp per anziani: come fare una chiamata |
---|
Stessa procedura vista sopra, solo che invece di premere sull’icona a forma di videocamera, dovrai premere sull’icona a forma di telefono. Avvia quindi la chiamata
Guida Whatsapp per anziani: come cambiare lo Stato e vedere quello degli altri |
---|
Lo Stato permette sostanzialmente di inserire dei piccoli video o delle immagini/foto, testi in evidenza. Per poter cambiare lo Stato del tuo profilo:
- Accedi a Whatsapp
- Dalla schermata principale premi su STATO che trovi in alto
- Vedrai ora la tua immagine di profilo con di fianco la scritta “Il mio stato”. Premici sopra per inserire una foto o un video (di cui massimo verranno mostrati 30 secondi del video Whatsapp). Lo Stato ha una durata limitata, per la precisione 24 ore, poi verrà rimosso in automatico
Quando un contatto pubblica un nuovo Stato, ti verrà mostrato un pallino di fianco alla voce STATO. Non dovrai fare altro quindi che premere sopra questa voce e sotto “Aggiornamenti visti” ti verrà mostrato il contatto che ha pubblicato lo Stato. Premici sopra ed ecco comparire lo Stato che è stato pubblicato.
Guida Whatsapp per anziani: come aggiungere un nuovo contatto su Whatsapp |
---|
Solitamente un nuovo contatto che viene aggiunto nella rubrica del telefono, se fa uso di Whatsapp viene in automatico mostrato anche su quest’ultima. Se però si vuole aggiungere un contatto direttamente su Whatsapp, è possibile farlo nel seguente modo:
- Accedi a Whatsapp
- Premi sull’icona circolare verde in basso a destra
- Dalla schermata che appare tocca con il dito su “Nuovo contatto”
- Inserisci il nome nello spazio apposito e il numero di telefono sempre nell’apposito spazio
- Conferma il salvataggio del nuovo contatto
- Premi sulla freccia per tornare indietro e dovresti visualizzare la lista di tutti tuoi contatti
- Premi sui 3 punti in verticale che trovi in alto a destra
- Premi su Aggiorna e dovresti visualizzare adesso anche il nuovo contatto Whatsapp che hai aggiunto. Lo stesso contatto lo troverai anche dentro la normale rubrica telefonica che usi per telefonare dallo smartphone
Guida Whatsapp per anziani: come inviare la propria posizione geografica |
---|
Whatsapp per semplificare il rintracciamento di una persona da parte di altri contatti, permette di inviare la propria posizione geografica. Molto utile se ad esempio si è persi o ci si vuole far trovare facilmente da qualcuno. Per fare ciò è importante che il GPS del telefono sia attivo. Per attivarlo, basta far scorrere il dito dall’alto verso il basso su qualsiasi schermata che visualizzi sullo smartphone. Ti verranno mostrati una serie di pulsanti. Premi su quello con scritto GPS, che dovrebbe colorarsi quando attivo. Ora che il GPS è attivo:
- Vai su Whatsapp
- Seleziona il contatto a cui vuoi inviare la tua posizione geografica
- Premi sull’icona che raffigura una Graffetta che trovi di fianco alla barra dove scrivi “Scrivi un messaggio“
- Premi su Posizione
- Alla richiesta di Whatsapp che per inviare un luogo o una posizione è necessario che Whatsapp acceda alla tua posizione, premi su Continua e alla richiesta di consentire all’app di accedere alla posizione del dispositivo premi su Consenti
- Attendi che Whatsapp trovi la tua posizione in tempo reale con il GPS. Potrebbe volerci anche qualche minuto se non stai in un luogo aperto
- Premi su Posizione attuale per mostrare la posizione in cui ti trovi al contatto desiderato
- Volendo puoi impostare la condivisione della tua posizione in tempo reale, utile in tal caso per mostrare ad un contatto tutti gli spostamenti che stai facendo, anche quando l’applicazione Whatsapp non è in uso. Ovviamente la condivisione della propria posizione in tempo reale si potrà interrompere in qualsiasi momento
Siamo arrivati al termine di questa guida su Whatsapp per anziani. Sono state inserite tutte le funzioni più importanti per poter usare Whatsapp in totale autonomia, così da poter comunicare con gli altri senza il bisogno di qualcuno che stia sempre li a dire cosa fare e cosa non fare. Alla prossima guida.