Notizie
Android 13 arriva su Google Pixel 2 e 2 XL grazie a LineageOS 20

Pubblicità

La serie Pixel di Google ha fatto molto passi in avanti da quando è stato lanciato il suo primo modello. Recentemente hanno fatto il loro debutto il Pixel 7 e il Pixel 7 PRO e sono tanti gli utenti che sono rimasti soddisfatti di questi due recenti dispositivi creati “dalla mente” di Google. Inoltre, l’aggiornamento ad Android 13 ha portato con sé tutta una serie di novità che hanno fatto apprezzare ancora di più questi due smartphone. Tuttavia, in questo articolo, non tratteremo il Pixel 7 o PRO, ma parleremo di Android 13 che arriverà su Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL, ovviamente però non con un rilascio ufficializzato da parte di Google in quanto ormai non ricevono più il supporto ufficiale, ma grazie a LineageOS 20 sarà possibile sfruttare su questi due telefoni ormai non più nel fiore degli anni, tutta la potenzialità di Android 13.

Pubblicità

LineageOS 20 basato su Android 13 è finalmente ufficiale per il Google Pixel 2 e 2 XL e Android 13 arriva finalmente anche su questi due smartphone. Tieni presente che per installare LineageOS 20, dovrai effettuare prima diverse operazioni sul dispositivo e sarà necessario saper usare le funzionalità avanzate di ADB, un passo fondamentale per riuscire a sbloccare il bootloader del dispositivo. Ogni passo che riguarda l’installazione di LineageOS 20 sul Google Pixel 2 o 2 XL va fatto con cura e tanta attenzione, diversamente ci si potrebbe ritrovare con il telefono inutilizzabile.

I Google Pixel 2 e 2 XL non sono però gli unici su cui sarà possibile installare LineageOS 20, questo perché ci sono anche altri dispositivi che riceveranno il supporto ufficiale da LineageOS 20. Oltre al Google Pixel 2 e 2 XL, potranno installare LineageOS 20 anche i seguenti dispositivi Android:

  • Google ADT-3
  • Nubia Z17
  • Nubia Z18 Mini
  • BQ Aquaris X
  • BQ Aquaris X Pro
  • Scatola TV Dynalink

Come di consueto per le ROM personalizzate, è fortemente sconsigliata la loro installazione se i dispositivi sono ancora supportati ufficialmente, inoltre come già accennato la loro installazione richiede conoscenze avanzate. Se possiedi un dispositivo compatibile con LineageOS 20 però, è un buon modo per mantenerlo aggiornato alle ultime versioni di Android che sono state rilasciate, anche se ormai il supporto per quel dispositivo è cessato da tempo.

Se vuoi avere Android 13, ti rimando ai thread ufficiali su XDA per il Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL.

Al momento entrambe le versioni non sembrano avere bug, quindi se vuoi aggiornare il tuo fidato Pixel 2 o Pixel 2 XL, puoi provare a dargli nuova vita con LineageOS 20 e Android 13, ma ricorda che la procedura di aggiornamento non è come installare un’app, ma può valerne veramente la pena per continuare a sfruttare al massimo questi due smartphone marchiati Google.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.