Guide

App si aprono da sole su Android: come risolvere il problema con questa guida

Pubblicità

Le App si aprono da sole su Android? Nella schermata Home continui a ricevere delle richieste tramite notifiche e finestre pop-up di installazione di alcune applicazioni presenti sul Google Play Store e non sai come sbarazzarti di questo fastidioso e irritante problema che non ti permette di usare il telefono normalmente? Il problema può capitare per diverse ragioni e fortunatamente, tranne in rarissimi casi, si può risolvere il fatto delle applicazioni che si aprono da sole su Android con diverse soluzioni che possono cambiare a seconda della causa che provoca questi fastidiosi messaggi di richiesta di installazioni di app. Ci sono poi app che si aprono da sole e lavorano in background all’avvio del sistema operativo, rimanendo attive anche se non si ha bisogno di loro e ovviamente affronteremo questo argomento sempre in questa stessa guida.

Pubblicità

Se le App si aprono da sole su Android, non c’è solo il fastidio di vedersi un’app indesiderata che occupa lo schermo del telefono, perchè questo non sempre accade, infatti l’applicazione si potrebbe aprire all’avvio del sistema operativo, ma rimanere attiva solo in background, non facendo capire quindi ai meno esperti che questa sta lavorando silenziosamente. L’apertura di un’app porta a un maggiore consumo di batteria, RAM e CPU, inoltre se richiede della connessione internet per poter trasferire i dati, può consumare anche diversi MB al giorno a tua insaputa come abbiamo visto per l’app ImeMess. Alcune App si aprono da sole su Android, ma non sono pericolose, infatti spesso queste applicazioni sono quelle che riguardano ad esempio la posta elettronica stock o qualche bloatware installato dal produttore dello smartphone, ma che non sono necessarie comunque per il perfetto funzionamento di Android e quindi possono essere disabilitate se non ne necessiti.

Iniziamo prima di tutto a capire quali sono queste che applicazioni che si aprono da sole su Android. Per conoscere quali sono queste app, basta andare in genere dallo smartphone su Impostazioni > Batteria > Utilizzo batteria e su Applicazioni potrai vedere tutte le app che sono attive e che consumano batteria. Se vedi qualche applicazione non desiderata attiva, quella potrebbe essere l’app che invia i messaggi pop-up o le notifiche per scaricare nuove applicazioni dal Google Play Store oppure puoi trovare qualche applicazione che rimane attiva in background consumando non solo batteria ma anche altre risorse, ad esempio potresti trovare il navigatore satellitare che rimane attivo anche se non hai mai avuto modo di aprirlo e che peggio resta connesso al GPS anche se questo risulta spento e senza che tu ne sappia niente (fortunatamente la cronologia della batteria spiffera tutto). In questo caso, puoi bloccare l’applicazione sospetta forzandone l’interruzione e vedere se il dispositivo funziona meglio. In caso affermativo, prova a riavviare il device e a vedere se l’app che si autoavvia lo fa nuovamente al Boot del sistema operativo e se ciò succede, puoi fare due cose: elimini l’applicazioni che si autoavvia oppure la puoi rimuovere dalle app che si avviano al Boot di Android. Attenzione però, nel caso di app di sistema, prima di fare qualsiasi blocco o rimozione è sempre meglio fare prima un backup di tutti i dati più importanti salvati sul dispositivo.

Se le App si aprono da sole su Android, puoi quindi procedere alla rimozione di queste applicazioni. Se sono app di terze parti, basterà disinstallarle eliminandole come per le normali applicazioni, in questo modo dovrebbero scomparire i messaggi di notifica e pop-up che chiedono l’installazione di nuove applicazioni. Se invece ti è capitato un dispositivo che potrebbe contenere app spia, malevoli ecc., la soluzione è quella di usare prima di tutto un buon antivirus e far partire la scansione, quindi se ci sarà qualche problema, verrà rilevato e rimosso dal sistema di protezione. Anche Google Play Protect può essere d’aiuto per rintracciare le applicazioni poco sicure che hanno il solo scopo di farti scaricare altre app o di spiarti in background. Basterà quindi rimuovere le app rilevate e il sistema operativo Android dovrebbe nuovamente funzionare in maniera normale.

Se però le applicazioni che si aprono su Android, rimangono aperte solo in backround e di queste applicazioni non ne hai alcun bisogno, qui possiamo avere diverse soluzioni per risolvere il problema. Se le App si aprono da sole su Android quando accendi lo smartphone e ti ritrovi da subito con delle app attive in background, queste puoi disinstallarle oppure se sono app di sistema, puoi freezarle per impedire che possano avviarsi, ma è molto importante che il dispositivo sia dotato di permessi di Root. In alternativa, puoi cancellarle o ancora bloccare l’avvio al Boot di tutte quelle applicazioni Android che si avviano da sole senza il tuo consenso. Ovviamente bisogna fare molta attenzione sia in caso di congelamento, che rimozione e disattivazione al Boot delle app, in quanto se si blocca il processo di un’app indispensabile per il sistema operativo, si potrebbe andare incontro a dei Bootloop con il dispositivo bloccato alla schermata di avvio, incapace di avviare il sistema operativo.

Se le App si aprono da sole su Android come già accennato si possono bloccare queste app all’avvio al Boot, ma è necessario che il device abbia i permessi di Root attivi e Xposed Framework installato, quindi basterà scaricare l’applicazione BootManager dal Google Play Store e installare il modulo. BootManager permette di bloccare tutte quelle app che si autoavviano con il sistema operativo, in questo modo otterremo diversi vantaggi come:

  • Avvio di Android più veloce
  • Minore consumo di RAM
  • Minore consumo di CPU
  • Minore consumo di batteria
  • Eventualmente minore consumo di dati
  • Interfaccia più rapida e leggera

Con BootManager, potrai quindi dire addio alle App che si aprono da sole su Android, senza doverle disinstallare o freezare, semplicemente non verranno più avviate al boot e non avranno possibilità di autoavviarsi se non per tua volontà. BootManager è molto semplice da usare, infatti una volta che questo sarà correttamente installato su Xposed, basterà aprirlo e verranno caricate in pochi secondi tutte le applicazioni che si avviano in automatico all’accensione del dispositivo. Per disattivare le App che si aprono da sole su Android non dovrai fare altro che toccare con il dito quelle app che vuoi bloccare all’avvio, disattivandole facendole evidenziare di rosso. Presenti anche le app di sistema, indicate con un punto esclamativo ! cerchiato ma non è possibile bloccarle se non facendo una donazione. Una volta bloccate le app desiderate all’avvio, oltre a notare un tempo di accensione più breve del sistema operativo, si potrà notare anche una maggior fluidità e in alcuni casi un minor consumo di RAM, batteria e CPU.

Se le App che si aprono da sole su Android, queste sono tutte le soluzioni che potrai decidere di usare. Potrai bloccare le applicazioni con un freeze oppure disinstallarle e bloccarne l’avvio al Boot e qualunque sia la soluzione da te scelta, potrai finalmente liberarti di tutte quelle app che si aprono da sole in background o che ti inviano notifiche e finestre pop-up pubblicitarie o per scaricare altre applicazioni. Nel caso di attività su app di sistema si deve sempre fare un backup dei dati più importanti e si deve aver chiaro ciò che si va a bloccare per evitare di creare malfunzionamenti del sistema operativo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.