Cosa fare quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio
In questa guida vedremo cosa fare quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio, una brutta esperienza per chi l’ha provato, che può capitare per le più svariate motivazioni e che in alcuni casi è risolvibile facilmente, mentre in altri, la soluzione al problema può essere più complicata da risolvere. Molte volte nei siti che si occupano di modding alla fine dell’articolo viene sempre scritto che non ci si prende responsabilità in caso di Brick, cioè quando il dispositivo non riesce ad avviare il sistema operativo (soft Brick), rimanendo sempre nella schermata d’avvio, il problema quasi sempre si verifica per scarsa attenzione da parte dell’utente, che fa gli aggiornamenti con la batteria quasi esaurita, oppure fa pasticci con i file, ad esempio modifiche ai file system che fanno crashare l’avvio.
Solitamente in tutte le sezioni modding dei siti web che se ne occupano, le rom vengono messe online, solo dopo il rilascio dei feedback su quella determinata rom o modifica al sistema operativo, quindi in caso di bug che creano Brick, non viene fatta la pubblicazione.
Vediamo quindi cosa fare quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio e le diverse casistiche comuni che possono capitare:
- Android può rimanere bloccato all’avvio per diverse cause, ad esempio durante l’aggiornamento di una rom o il flash, la batteria è scarica e quindi lo smartphone si spegne non riuscendo a concludere l’installazione
- viene fatta una modifica su uno o più file system, ma la modifica viene fatta in maniera errata
- oppure, quando si fa un aggiornamento manuale ma si installa una versione non compatibile
- installazione di un kernel errato o mal configurato
- installazione di applicazioni di dubbia provenienza contententi file che modificano il root non facendo concludere l’avvio di Android
Le motivazioni per cui Android rimane bloccato nella schermata di avvio possono essere le più svariate come puoi vedere, ma in questi casi, in maniera generale vediamo come risolvere il problema e quali sonole soluzioni comuni:
- Quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio senza che si sia fatta nessuna modifica e la cosa è imrovvisa da un giorno all’altro (purtroppo mi è capitato su un tablet senza aver toccato nulla), la prima cosa da fare se possibile è quella di togliere la batteria dal dispositivo per qualche minuto, quindi reinserirla e avviare il dispositivo in recovery mode premendo i pulsanti Accensione + Volume Su o se non dovesse funzionare Accensione + Volume Su + Tasto Home (in questo LINK trovi la maggior parte delle combinazioni che si possono usare per entrare in recovery mode) in contemporanea sino all’accensione del dispositivo. Una volta dentro la recovery mode, entra in wipe cache partition e cancella la cache premendo su Yes. Prova quindi a riavviare il dispositivo e dovrebbe avviarsi senza problemi e senza nessuna perdita di dati.
- Se facendo un wipe cache partition non sei riuscito ad avviare il dispositivo Android, l’unica cosa che rimane da fare è un reset da recovery del terminale che si fa in questo modo: entra in recovery mode come hai fatto in precedenza, cerca quindi Wipe data/factory reset e premi su Yes, quindi reboot per il riavvio. Se tutto è andato a buon fine, il dispositivo si riavvierà allo stato di fabbrica, i dati presenti nella memoria interna infatti verranno tutti cancellati, ma almeno sarà recuperato lo smartphone.
Se vuoi sapere cosa fare quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio dopo un aggiornamento continua a leggere, anche se prima vorrei dire che prima di fare qualsiasi aggiornamento o cambio rom, è sempre meglio (anzi direi obbligatorio) fare prima un backup completo della rom attuale che si sta andando a sostituire e salvarla al sicuro sulla scheda Sd esterna, in questo modo in caso di problemi, basterà fare un ripristino e tutto tornerà come prima e al max, se qualcosa non dovesse tornare proprio come prima “dell’incidente”, basterà fare un ulteriore ripristino e solitamente si risolve ogni problema di qualche file “perso lungo il tragitto”. Detto ciò se il dispositivo Android rimane bloccato nella schermata di avvio dopo l’installazione di una nuova rom o dopo un aggiornamento, l’unica soluzione è reinstallare la rom da zero, una cosa semplicissima se si ha una recovery mode modificata come la TWRP o la CWM. Per chi invece avesse avuto problemi dopo l’aggiornamento, solitamente i produttori o alcuni sviluppatori esterni, mettono a disposizione dei progammi da usare quando Android rimane bloccato nella schermata di avvio e che variano da un dispositivo Android all’altro, in alternativa se proprio non si riesce a trovare una soluzione, si può portare lo smartphone in un centro assistenza specializzato.