Guide

Come cancellare i file di sistema inutili su Android

Pubblicità

In questa piccola guida, vedremo come cancellare i file di sistema inutili su Android e liberare memoria preziosa. Capita infatti di cancellare applicazioni e cache per liberare più memoria possibile sullo smartphone, ma nonostante ciò, lo spazio a disposizione non ci soddisfa mai e si ha sempre la sensazione che una volta il dispositivo aveva più memoria. In un certo senso può anche essere così, infatti con il tempo, installando e disinstallando le applicazioni, si vanno a riempire la cartella dei log e i file inutili, quelli rimasti dalle vecchie installazioni o file corrotti.

Pubblicità

Android infatti durante alcune sue fasi di utilizzo, memorizza attraverso dei log salvati su /data/log, ciò che viene fatto sul dispositivo, accumulando quindi dati e ingrandendo sempre di più le dimensioni di questo file log che può arrivare in alcuni casi, se sommati ai file corrotti o non letti correttamente che stanno sulla cartella di sistema /data/lost+found e ai file rimasti dalle vecchie disinstallazioni, si può arrivare sino al GB di memoria occupata, privando quindi lo smartphone di tantissima memoria interna a seconda della versione Android. Come risolvere quindi questo problema? Le soluzioni sono due: tramite gestore file e root, oppure soluzione non sempre piacevole, ripristinare ai dati di fabbrica il dispositivo. Nel primo caso, con permessi Root disponibili, basta cancellare i file delle cartelle /data/log e data/lost+found seguendo questa procedura:

  • Scarica dal Google play ES Gestore File da questo LINK
  • Ora apri l’applicazione e vai su Menù in alto a Sinistra
  • Attiva l’opzione Root Explorer, Mostra file nascosti e dai i permessi di Root
  • Ora premi sulla X in alto sulla destra e seleziona la voce Dispositivo
  • Nella schermata che si apre, vai sulla cartella Data
  • Cerca le cartelle Log e Lost+found, e cancella i file che trovi al loro interno (potrebbe capitare di non avere la cartella Log, in questo caso ripulire solo i file presenti sulla cartella Lost+Found)
  • A questo punto, qualche processo e app potrebbe chiudersi, riavviare quindi il dispositivo

Screenshot_2015-12-30-16-24-07Screenshot_2015-12-30-16-23-56Screenshot_2015-12-30-16-24-33   Screenshot_2015-12-30-16-27-13

Il dispositivo ora dovrebbe avere maggiore memoria libera, se ancora non basta e hai già provato queste app per liberare memoria, allora forse è ora di passare a Link2Sd e liberare spazio seriamente, trasferendo le applicazioni sulla scheda SD. Se non sai come fare, segui questa guida su come trasferire le applicazioni dalla memoria interna alla scheda Sd con Link2Sd. Se poi vuoi un’applicazione che libera memoria ma più facile da configurare di Link2Sd, puoi provare Foldermount, di cui quì trovi la recensione.

 

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.