Guide

Come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera

Pubblicità

Oggi vedremo come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera, in questo modo potrai liberarti una volta per tutte della pubblicità che compare in maniera inaspettata sullo schermo dello smartphone o tablet. Gli annunci pop-up sono in genere molto fastidiosi per gli utenti, in quanto quando si aprono vanno spesso a coprire parte del contenuto mostrato sullo schermo in quel momento, ciò rende quindi l’uso del dispositivo frustrante e in alcuni casi quasi impossibile se si aprono tante finestre pop-up in continuazione. Fortunatamente si possono eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera, basterà quindi rimuoverla per potresti liberare una volta per tutte di questo fastidioso problema.

Pubblicità

Gli annunci po-up, a differenza di quelli che vengono mostrati sui siti web sotto forma di banner o link pubblicitari, non si trovano in maniera statica sullo schermo, sopra, in mezzo o alla fine di un testo, ma sono delle finestre pubblicitarie che si aprono in maniera inaspettata sullo schermo, disturbando e peggiorando l’esperienza utente a causa della loro invadenza. Una finestra pop-up può essere chiusa semplicemente premendo sul pulsante “Chiudi” o sulla “X“, ma questo non fermerà la loro comparsa in maniera permanente, ma sarà solo una cosa temporanea. Cosa si dovrebbe fare quindi per evitare queste fastidiose finestre pop-up? L’unica soluzione possibile, è quella di eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera, disinstallandola infatti, non ci sarà più il pericolo di vedere finestre pop-up aprirsi da un momento all’altro durante l’uso del dispositivo.

Ma perchè compaiono queste finestre pop-up quando si installano certe applicazioni su Android? Le finestre pop-up, compaiono perchè gli sviluppatori delle app, inseriscono degli annunci pubblicitari per poter monetizzare e supportare i lavori per le proprie applicazioni, tuttavia, gli annunci pop-up rispetto ai classici banner e unità di link, sono molto più invasivi e sono molto meno sopportati dagli utenti. Purtroppo non tutti gli sviluppatori lo vogliono capire, presi probabilmente dai migliori guadagni che portano le finestre pop-up, si dimenticano però del fatto che potrebbero perdere un prezioso utente che usa la sua applicazione.

Se quindi di recente hai iniziato a visualizzare finestre pop-up sul tuo smartphone non ti preoccupare, non è stato hackerato o chissà cosa, ma vengono mostrate a causa di qualche applicazione che hai installato e mostra annunci in maniera invasiva. A volte però la pubblicazione degli annunci pop-up viene mostrata subito dopo l’installazione dell’app, mentre altre volte, potrebbero iniziare a comparire anche dopo tanto tempo e in maniera random, portando l’utente a comprendere più difficilmente quale sia la causa e l’app che genere il problema delle finestre pop-up invasive. Vediamo quindi come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera.

Come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera: controlla le applicazioni più recenti che hai installato
Pubblicità

Se visualizzi dei continui e fastidiosi banner pubblicitari sullo schermo del tuo smartphone o tablet Android, il primo passo da seguire è quello di trovare l’app che hai installato più di recente da quando sono comparse le finestre pop-up. Per sapere quali sono le ultime applicazioni che hai installato di recente puoi aiutarti accedendo dalle Impostazioni alla lista di gestione delle applicazioni installate (i passaggi potrebbero variare leggermente da un dispositivo Android all’altro):

  • Accedi alle Impostazioni di Android
  • Scorri tutte le varie voci fino a Gestisci app e accedici
  • Ti verranno mostrate tutte le applicazioni che hai installato sul telefono. Per risalire facilmente alle ultime app installate, premi sulla funzione che le ordina per Tempo d’installazione
  • A questo punto tutte le applicazioni installate verranno ordinate in base alla data di installazione, mettendo in cima le ultime app installate

Ora che hai scoperto come risalire facilmente alle ultime applicazioni Android installate, puoi rimuovere quelle che secondo te stanno pubblicando gli annunci su finestre pop-up, premendo sull’icona dell’app e successivamente su Disinstalla. Un attimo e l’applicazione verrà rimossa dal tuo telefono, rimuovendo anche quei fastidiosi pop-up pubblicitari che ti stavano facendo impazzire a ogni uso del dispositivo

Come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera: usa il Google Play Store
Pubblicità

Se hai tante applicazioni installate di recente sullo smartphone e non riesci a trovare facilmente l’app colpevole, puoi fare due cose: cancelli tutte le ultime applicazioni, comprese quelle che ti sono utili oppure puoi trovare l’ultima applicazione che è entrata in attività mostrando gli annunci pop-up. Segui la seguente procedura:

  • Appena visualizzi un messaggio pop-up, accedi alla Home del telefono
  • Premi quindi con il dito sull’icona del Google Play Store per accedervi
  • Dal Google Play Store premi sull’icona Menu che trovi in alto a sinistra
  • Seleziona ora la voce Le mie app e i miei giochi
  • Spostati quindi sulla scheda INSTALLATE
  • Vedrai ora comparire un elenco di tutte le applicazioni installate sul tuo dispositivo. Cambia l’ordine di visualizzazione da Ordine alfabetico a Ultimo utilizzo
  • Tra le prime app in cima che vedrai ci sarà con molta probabilità quella che mostra le finestre pop-up sul tuo device
Come eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera: usa le applicazioni AppBrain Ad Detector e AppWatch per scoprire le colpevoli
Pubblicità

AppBrain Ad Detector e AppWatch sono due applicazioni per Android che permettono una volta avviate di comprendere quali app stanno pubblicando gli annunci pubblicitari su finestra pop-up. Lascia girare queste applicazioni sul tuo smartphone o tablet Android e in poco tempo riuscirai a liberarti delle finestre pop-up che stanno infestando il dispositivo. Una volta individuata l’app colpevole, è necessario disinstallarla o eventualmente disattivare solo le sue notifiche. Per disinstallare l’applicazione, vai sul Google Play Store, cerca l’app colpevole che è stata rilevata e fai clic sul pulsante Disinstalla. Se invece vuoi disabilitare le sue notifiche, vai su Impostazioni > Gestisci app > Trova l’app che mostra le finestre pop-up e premici sopra > Notifiche > Disattiva l’interruttore accanto a Visualizza notifiche

Questi sono i metodi che puoi usare per eliminare i pop-up pubblicitari su Android scoprendo l’app che li genera così facendo ti potrai liberare di tutte quelle fastidiose finestre pubblicitarie che invadono lo schermo quando utilizzi lo smartphone o il tablet. In genere le applicazioni che creano questi problemi, sono soprattutto le app torcia, browser, giochi o qualche applicazione che gestisce file musicali o suonerie. Controlla quindi, sempre questo tipo di app come prima cosa se riscontri il problema della comparsa di pop-up pubblicitari, così da trovare più facilmente l’applicazione colpevole.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.