Come fare il ripristino Android

Il ripristino Android, è una operazione utilissima, quando ci sono dei problemi di grossa o piccola entità sullo smartphone o tablet oppure quando si decide di vendere il dispositivo e si vuole cancellare ogni traccia di ciò che vi era memorizzato, riportandolo a come era quando appena uscito dalla fabbrica.
In questi casi, è bene fare un bel reset ripristinando l’intero sistema Android, in questo caso infatti il dispositivo verrà interamente “formattato” riportandolo a come quando l’avete acceso la prima volta, di conseguenza, ogni dato, foto, video, sms, rubrica ecc., verrà definitivamente eliminato, riportando il vostro telefono da un lato del sistema operativo a come quando l’avete acquistato e acceso la prima volta. Per eseguire il ripristino Android, abbiamo 2 varianti di cui una è più semplice da eseguire rispetto all’altra.
Le modalità di ripristino sono:
– Tramite menù da impostazioni
Con il nostro Android acceso basta seguire questi semplici passaggi:
- Entrare su Impostazioni
- Scorrere sino a Privacy
- Accedervi
- Scorrere sino a Ripristino dati di fabbrica
- Seguite la procedura e cancellerete tutti i dati sul vostro dispositivo riportandolo ai dati di fabbrica
Oppure:
- Impostazioni
- Account
- Backup e ripristino
- Ripristina dati di fabbrica
O ancora (questo su Xiaomi):
- Impostazioni
- Impostazioni aggiuntive
- Backup e ripristino
- Ripristino dati di fabbrica
- Selezionare ciò che si vuole eliminare
- Reimposta telefono
– Tramite menù da Recovery Mode (Hard Reset)
- Accedere alla Recovery Mode tramite serie di combinazione (quì trovate quelle più usate)
- Procedere con Wipe data/factory reset
- Procedere con Wipe cache partition
Se avete la clockworkmod, potete anche usare eseguire altri Wipe come il Dalvik Cache e formattare la Sd Card esterna.
Consiglio di usare il primo metodo, tramite impostazioni dal menù Android in quanto più semplice e immediato da fare, mentre il ripristino Android tramite Recovery Mode che è un Hard Reset, andrebbe usato solo nei casi in cui non si ha possibilità di accesso al menù delle impostazioni, ad esempio a causa di pesanti freeze o applicazioni installate malevoli.