Guide

Come sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S

Pubblicità

In questo articolo troverai la guida per poter sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S, in questo modo potrai installare qualsiasi ROM personalizzata, sostituire il Kernel e tanto altro, avviandoti così con il primo passo verso il modding. Riuscendo a sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S, riporterai lo smartphone allo stato di fabbrica, verranno perse tutte le applicazioni scaricate, le impostazioni del dispositivo e le configurazioni, riportando il dispositivo a come quando è stato acceso per la prima volta.

Pubblicità

Prima quindi di procedere con lo sblocco del Bootloader, si consiglia di fare un backup di tutti i dati più importanti come foto, video salvati nella memoria interna, documenti, messaggi, numeri di telefono ecc.. Dopo questa premessa, vediamo quindi il procedimento per sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S:

Vai sul sito della Sony e richiedi il codice necessario per poter sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S cliccando su questo LINK, quindi procedi come segue:

  • Scorri la pagina dove vieni reindirizzato e seleziona il tuo dispositivo
  • Premi sul pulsante Continue, quindi inserisci un tuo indirizzo email valido e premi su Submit
  • Riceverai quindi una email di verifica entro pochi secondi, dove è presente un link su cui dovrai cliccare per poter ottenere il codice di sblocco
  • Cliccando sul link presente nell’email, verrai rimandato a una pagina dove ti verrà richiesto il tuo Codice IMEI, per ottenerlo devi andare sul dialer del tuo Xperia Arc S e digitare il codice segreto *#06#, quindi scrivi il codice nella casella apposita
  • Metti lo spunta sulle 2 caselle che avvisano che la garanzia Sony andrà persa e che in caso di problemi che normalmente verrebbero risolti gratuitamente perchè in garanzia, Sony ti addebiterà invece il costo della riparazione. Eh si, perdi la garanzia
  • Procedi premendo sul pulsante Submit fino a ottenere il codice di sblocco necessario per sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S. Nella stessa schermata troverai anche la guida per poter procedere con lo sblocco del Bootloader, ma per completezza, lo stesso procedimento lo troverai anche in questa guida. Continua quindi a leggere
  • Scarica su una cartella del tuo PC Windows Fastboot e tutti i driver da questo LINK
  • Scompatta il file appena scaricato e procedi all’installazione dei driver, che sono quelli di Flashtool. Al momento dell’installazione seleziona flashmode e fastboot e attendi l’installazione di tutti i pacchetti
  • Spegni ora il Sony Xperia Arc S
  • Connetti il dispositivo al computer tramite il cavo USB, dopo aver premuto il tasto Menù dello smartphone
  • Su Windows apri il Prompt dei comandi e digita fastboot -i 0x0fce getvar version per riuscire a capire se l’installazione è andata a buon fine e in tal caso si riceverà come risposta di conferma “05” che significa che il dispositivo Android è stato riconosciuto ed è collegato correttamente al PC
  • Dal Prompt dei comandi digita adesso fastboot devices e assicurati che non siano presenti errori
  • Ora si può procedere con lo sblocco del Bootloader. Sempre nel Prompt dei comandi, devi digitare fastboot -i 0x0fce oem unlock 0xCODICE-DI-SBLOCCO, dove al posto di CODICE-DI-SBLOCCO, dovrai inserire il codice di sblocco che hai ricevuto poco prima nel sito della Sony
  • A questo punto inizierà la procedura necessaria per sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S, non ti rimane quindi altro da fare che attendere
  • Al termine della procedura di sblocco, potrai scollegare lo smartphone dalla presa USB e al riavvio sarai riuscito finalmente a sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S

Per essere sicuro di aver sbloccato il Bootloader, fai in questo modo:

  • Accedi al dialer e digita *#*#7378423#*#*
  • Vai ora su Service info/ Configuration
  • A questo punto, per capire se sei riuscito a sbloccare il Bootloader su Xperia Arc S, ti basterà leggere:
    Rooting status unlock allowed: Yes (indica che il bootloader è sbloccabile e quindi al momento è ancora bloccato)
    Rooting status unlock: Yes (indica invece che il bootloader è stato sbloccato correttamente)

Per poter installare la TWRP Recovery su Xperia Arc S, ti rimando invece alla lettura della guida presente su questo LINK. Per ottenere invece i permessi di ROOT, clicca su questo LINK.

Attenzione! Megapk.it non si prende alcuna responsabilità in caso di brick o perdita di dati dovuti a un cattivo uso o male interpretazione di questa guida da parte dell’utente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.