Guide

Come aggiungere più etichette su Google Maps [GUIDA]

Pubblicità

Google Maps è in continua evoluzione e permette di poter aggiungere un indicatore per la propria posizione di casa e lavoro. Se si vogliono contrassegnare altri luoghi importanti però, Google Maps permette di poter aggiungere più etichette o indicatori e ciò sia via app che via web è piuttosto semplice da fare. Poter aggiungere più etichette a Google Maps ha principalmente due vantaggi: come prima cosa si può facilmente individuare di nuovo un luogo che è presente su Maps invece di dover nuovamente digitare il nome per cercarlo. Allo stesso tempo, anche se si è a conoscenza del percorso, si riesce a ottenere una stima approssimativa del tempo necessario e del traffico da affrontare prima della partenza. Vediamo quindi come aggiungere più etichette su Google Maps con questa guida.

Pubblicità
Come aggiungere più etichette su Google Maps: procedimento
Pubblicità
Le etichette quindi sono molto utili per poter individuare un luogo velocemente, senza però perdere tempo a fare una nuova ricerca. Per poter aggiungere una nuova etichetta su Google Maps per Android ti basterà seguire il seguente procedimento:
  • Accedi a Google Maps e tocca l’icona Maps che trovi in alto a sinistra della barra di ricerca “Cerca qui
  • Se hai già usato le etichette per Lavoro e Casa, scorri con il dito verso destra e premi sulla voce Altro
  • Dovrebbero apparire in un elenco le etichette per Casa e Lavoro. Se vuoi aggiungere una nuova etichetta premi sull’icona”+” che si trova in basso a destra
  • Ora puoi aggiungere un nuovo indirizzo digitandolo o utilizzare la mappa per aggiungere una nuova etichetta. La prima opzione è la migliore in quanto fa modo di poter mettere a punto in maniera più precisa la posizione esatta da raggiungere
  • Una volta inserita la posizione, premi su Ok per aggiungere la posizione all’elenco delle etichette salvate. Puoi quindi eseguire i passaggi appena visti per poter aggiungere tutte le etichette dei luoghi che desideri

La prossima volta che l’utente andrà a toccare la casella di ricerca, le etichette salvate saranno disponibili proprio accanto a Lavoro e Casa. Non si dovrà fare altro quindi che scorrere verso destra per vederli visualizzati tutti quanti. Considera però che anche se è possibile rimuovere un’etichetta, non è però possibile modificarla da questa pagina, così come non è possibile organizzare la posizione di ogni etichetta. Le etichette infatti appariranno in ordine alfabetico dopo quelle di Casa e Lavoro.

Altra cosa interessante è che si può appuntare la posizione per avviare l’unità o avere un’anteprima immediata. Per appuntare la posizione:

  • Tocca per aprire un’etichetta
  • Quindi scorri verso l’alto sulla scheda dei dettagli e tocca l’opzione Pin
  • Apri quindi la posizione appuntata
  • Apri la scheda Vai sull’app Maps e scorri verso con il dito verso l’alto sulla scheda Dettagli
  • Tutte le posizioni appuntate verranno subito visualizzate. Tutto quello che devi fare è toccare Start per iniziare il viaggio verso il luogo selezionato. Le etichette sono contrassegnate come private e nessun altro potrà accedervi
Come aggiungere più etichette su Google Maps: come cambiare il nome delle etichette su Google Maps
Pubblicità
Come è già stato accennato in precedenza, non è possibile per l’utente poter modificare un’etichetta direttamente dalla pagina Aggiungi etichetta. L’opzione c’è, ma rimane nascosta. Ecco come procedere per cambiare il nome delle etichette su Google Maps:
  • Vai alla scheda Salvati che trovi su Google Maps. Se il salvataggio delle etichette è stata fatta in tempi abbastanza recenti, dovrebbero essere visibili proprio tra le prime posizioni, nella parte più alta della schermata
  • Premi a questo punto sull’etichetta a cui desideri cambiare il nome per visualizzare la scheda Dettagli e tocca la voce Modifica etichetta per poterne cambiare il nome
Come aggiungere più etichette su Google Maps: come aggiungere più etichette su Google Maps per PC
Pubblicità

Oltre che dall’app per smartphone, Google Maps permette di poter aggiungere più etichette anche dal PC via web. L’aggiunta di un’etichetta nella versione web di Google Maps è ancora più semplice da fare rispetto al procedimento che abbiamo visto per l’applicazione. Ecco come procedere per aggiungere via web più etichette su Google Maps per PC:

  • Come prima cosa è necessario cercare un luogo che ti interessa su Google Maps
  • Ora fai clic sulla posizione per visualizzare i dettagli dal pannello di sinistra
  • Scorri adesso verso il basso dal pannello e clicca su Aggiungi un’etichetta
  • Dai adesso un nome all’etichetta e hai terminato

Le nuove etichette, se hai usato lo stesso account Google appariranno sia sul telefono che sul PC. Per visualizzare tutte le etichette su PC, l’utente deve cliccare sull’icona Menu a forma di hamburger che si trova nell’angolo in alto a sinistra e selezionare quindi la voce I tuoi luoghi

Come aggiungere più etichette su Google Maps: come aggiungere un parcheggio da smartphone
Pubblicità

Una funzione che troveranno molto utile tanti utenti è quella che permette di poter aggiungere un parcheggio su Google Maps. Con questa funzione infatti è possibile salvare temporaneamente la posizione di qualsiasi luogo, ma funziona solo per le attuali posizioni. Ecco quali sono tutti i passaggi per poter aggiungere un parcheggio su Google Maps, ricorda però che l’app permette di poter salvare un solo parcheggio per volta:

  • Dallo smartphone accedi a Google Maps e e tocca l’icona Posizione attuale che si trova alla destra della mappa
  • Premi adesso sul punto blu che indica la tua posizione e dovrebbe apparire un menu sullo schermo. Tocca Salva come posizione del parcheggio e hai finito. A questo punto Google Maps salverà la posizione che hai impostato e ti verrà indicata sulla mappa con un segnaposto e la scritta “Hai parcheggiato qui“, questo almeno fino a quando non verrà rimossa manualmente o dopo un certo periodo di tempo. Google Maps infatti terrà in memoria la posizione del parcheggio salvata per circa 8 ore
  • Per poter invece raggiungere un parcheggio memorizzato, tocca l’icona P che si trova su Maps e tocca Direzione o Start
  • Se invece desideri cancellare una posizione del parcheggio, visualizza la scheda delle Informazioni e premi sul pulsante Cancella
Come aggiungere più etichette su Google Maps: conclusioni
Pubblicità

Google Maps è un’app utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo ogni giorno e continua ad aggiungere nuove funzioni di tanto in tanto per migliorare la sua esperienza d’uso. Tra le funzioni più apprezzate dagli utenti abbiamo quella delle etichette, usata per poter mostrare contenuti utili, quali luoghi di interesse, attività commerciali ed attrazioni turistiche, sui dati della mappa di base. Spero che questa guida ti sia stata utile per poter aggiungere nuove etichette. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.