Guide
Come bloccare le chiamate spam su smartphone Android

Pubblicità

Oggi vedremo come bloccare le chiamate spam su smartphone Android. Chissà infatti quante volte hai ricevuto delle fastidiose e insistenti chiamate da parte di call center, magari nei momenti e durante gli orari meno opportune per presentarti un servizio o un prodotto di cui non necessiti proprio. Sembra poi che queste telefonate spam stiano peggiorando sempre più, tanto che alla fine ci si può ritrovare costretti ad avere la necessità di bloccare i numeri degli scocciatori per evitare di essere continuamente disturbati. In questa guida vedremo appunto come bloccare le chiamate spam su smartphone Android, ma prima ancora di iniziare vediamo quali sono i tipi più comuni di telefonate spam che si possono ricevere.

Pubblicità

Le chiamate spam che si possono ricevere in maniera più comune sono tre e più precisamente:

  • telemarketing con operatore: sono società che cercano di vendere qualcosa. Sono dei sistemi molto utilizzati nella speranza di poter attirare più clienti possibili con un contatto a voce tra chi vende e il possibile acquirente, è un modo molto usato per cercare di instaurare un rapporto di fiducia da cliente e venditore, inoltre può essere un modo per pubblicizzarsi che può fare la differenza con la concorrenza.
  • Abbiamo poi le chiamate effettuate tramite robot automatici, dove le chiamate automatizzate hanno dei messaggi preregistrati che hanno lo scopo di informare l’utente ma con cui non è possibile instaurare un dialogo in quanto chi risponde alla chiamata potrà solo ascoltare.
  • Infine ci sono le chiamate effettuate da persone poco raccomandabili, che stanno li a chiamare i numeri di telefono cercando di raccogliere qualche dato sensibile per loschi scopi, oppure cercano di vendere servizi o prodotti cercando di ingannare l’utente con dei tranelli.

Come ci si può quindi proteggere dalle chiamate spam? Abbiamo quattro metodi che potrebbero aiutarti a evitare queste fastidiose telefonate. Scopriamo quali sono.

Come bloccare le chiamate spam su smartphone Android utilizzando delle apposite app
Pubblicità

Questo è il miglior metodo per difendersi dalle telefonate insistenti da parte di call center e numeri di possibili truffe. Attraverso delle applicazioni dedicate per Android è possibile porre fine all’incubo delle telefonate spam e indesiderate. Queste app raccolgono all’interno di un vasto database tutti i numeri di telefono che effettuano chiamate spm. Se un numero di telefono è salvato all’interno del loro database si verrà avvisati con un messaggio sullo schermo in questo modo si potrà decidere di rispondere o meno. In alternativa alcune applicazioni permettono di bloccare subito la chiamata di questi numeri di telefono inseriti nella blacklist oppure di reindirizzarli verso la segreteria telefonica.

Ci sono diverse applicazioni che permettono di bloccare le chiamate di tipo spam, alcune sono gratuite, mentre altre sono a pagamento. Di seguito puoi vedere le più usate:

Queste sono le applicazioni più usate per difendersi dalle chiamate spam insistenti, ovviamente però non sono infallibili, ogni tanto compare qualche nuovo numero che chiama, ma sono comunque app sempre in continuo aggiornamento grazie a delle community e segnalazioni, quindi il numero di telefonate indesiderate si ridurrà drasticamente.

Come bloccare le chiamate spam su smartphone Android bloccando ogni numero singolarmente
Pubblicità

Anche se meno rapido rispetto all’uso delle applicazioni citate sopra, anche il blocco di ogni singolo numero di telefono è sicuramente molto efficace. Se vieni continuamente stalkerizzato da persone e aziende che tentano puntualmente di offrirti un nuovo servizio o prodotto, puoi bloccare il numero indesiderato. Per bloccare un numero di telefono che ti reca fastidio con le sue proposte commerciali, puoi fare così. Dopo che il numero ti ha chiamato, se non vuoi più essere disturbato, ti basta (il processo potrebbe variare da un dispositivo all’altro) Entrare nel dialer del telefono > Visualizzare le chiamate recenti > Premi a  lungo con il dito sopra il numero che vuoi bloccare > Premi su Blocca. Fatto! Da ora in poi quel numero di telefono non potrà più disturbarti. Questo metodo potrai usarlo per qualsiasi scocciatore, non solo chiamate spam, ma non è il migliore metodo da adottare se le chiamate ricevute dai call center sono ricevute da diversi numeri ogni giorno. In tal caso infatti è consigliato utilizzare una delle applicazioni che abbiamo visto sopra per ottenere la soluzione al problema più semplice e rapida.

Come bloccare le chiamate spam su smartphone Android consentendo le chiamate dei soli contatti in rubrica
Pubblicità

Questo è probabilmente il metodo più estremo, in quanto ti permetterà di ricevere solo le chiamate dai contatti che sono registrati nella tua rubrica telefonica, mentre tutti gli altri numeri di telefono esclusi dalla tua lista contatti non potrà telefonarti. Il metodo migliore per poter essere contattati dai soli contatti in rubrica è quello di scaricare l’applicazione Calls Blacklist – Blocca le chiamate e gli SMS, un’app gratuita che compie perfettamente il lavoro per cui è stata creata, ti permetterà inoltre di bloccare anche i messaggi di testo. Una volta scaricata l’app Calls Blacklist, non dovrai fare altro che accedere alle Impostazioni e selezionare la voce Blocco, quindi dovrai selezionare tramite spunta l’opzione Numeri sconosciuti (Blocca tutti i numeri eccetto contatti) in questo modo potrai ricevere solo le chiamate dai numeri presenti nella tua lista contatti ovvero la rubrica, mentre tutti gli altri numeri non salvati in rubrica troveranno il tuo numero di telefono occupato. Potrai però vedere ugualmente chi ti ha chiamato e sapere quando è avvenuta la telefonata direttamente dall’app senza che chi ti ha provato a chiamare sappia nulla. Questo metodo è come abbiamo già detto il metodo più estremo da scegliere in quanto non si potrà essere contattati da chi si conosce e ha cambiato numero di telefono. Si potrebbero perdere quindi le chiamate da un amico, un familiare o un collega che hanno solo cambiato numero di telefono oppure stanno chiamando con un numero differente da quello normalmente in uso per un caso d’emergenza. Assicurati quindi di usare il blocco delle chiamate, tranne per i numeri in rubrica, soltanto se i primi due metodi descritti sopra dovessero fallire.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.