Guide
Come bypassare il factory reset protection e la verifica account Google su Android

Pubblicità

In questa guida vedremo come bypassare il factory reset protection e la verifica account Google su Android. Questa operazione è necessaria quando dopo il reset del dispositivo, viene richiesto l’accesso con un account Google e si riceve il messaggio Questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo. Se non si mette il corretto account perchè magari non lo si ricorda, non è possibile andare avanti. Oppure si è preso uno smartphone usato, si è resettato e ora non si riesce più a usare lo smartphone. Come risolvere quindi questo problema?

Pubblicità

Per poter risolvere il problema legato all’account Google, abbiamo già trattato la guida Come risolvere su Android: questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo, ma richiede l’utilizzo di un cavo OTG e se non si ha a disposizione tale cavo o se non è attivato l’OTG al momento, non è possibile bypassare il factory reset protection. Con il seguente metodo invece è possibile bypassare il factory reset protection e la verifica account Google su Android anche senza OTG. Vediamo come:

  • Crea un nuovo account Google o usane uno di cui ricordi tutti i dati d’accesso
  • Accendi lo smartphone e seleziona la lingua, quindi accedi al Wi-Fi inserendo i dati d’accesso
  • Quando ti ritroverai con il messaggio Questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo, inserisci dei caratteri casuali
  • Premi quindi su Assistente e si aprirà in automatico il browser di Google facendo richiesta d’accesso. In questo momento fermati e non proseguire con alcun accesso
  • Dalla barra di ricerca, cerca google account manager 6.0.1 e seleziona il file presente su APKmirror. Scarica il download sul dispositivo
  • Chrome richiederà l’accesso all’SD Card. Acconsenti se è presente
  • Partirà quindi il download del file google account manager 6.0.1
  • Terminato il download del file Aprilo > Abilita l’installazione di applicazioni provenienti da origini sconsociute > Procedi con l’installazione come per un normale file .apk
  • Ora dobbiamo installare QuickShortcutMaker, un’applicazione che permette di creare delle scorciatoie su Android. Come visto prima, procedi con lo scaricare il file apk dal browser oppure clicca direttamente su questo LINK per visualizzare la pagina di download
  • Una volta scaricato QuickShortcutMaker, procedi con l’installazione
  • Ora che hai installato QuickShortcutMaker, apri l’applicazione e nella casella di ricerca digita Google account manager > Dal menu che si andrà ad aprire seleziona Google account manager type email and password e nel caso fossero presenti più voci seleziona la prima che appare
  • Adesso si dovrebbe aprire una nuova finestra > Premi su TRY > Premi sul pulsante in alto a destra > Seleziona Prova su browser
  • Si dovrebbe aprire una finestra per richiedere l’accesso all’account Google
  • Inserisci il nuovo account Google che hai creato o usane uno vecchio di cui ricordi i dati d’accesso
  • Una volta eseguito l’accesso con il nuovo account Google, procedi con il riavvio del dispositivo
  • Adesso se tutto sta procedendo correttamente e si è riusciti a bypassare il factory reset protection e la verifica account Google su Android, ripartirà il processo d’installazione durante il quale non dovrai fare altro che andare avanti senza impostare niente
  • Una volta avviato il dispositivo: entra dentro le Impostazioni > backup e ripristino > ripristino dati di fabbrica > resetta il dispositivo > elimina tutto
  • Attendi il riavvio dello smartphone durante il quale ti verrà richiesto nuovamente la configurazione del sistema operativo Android
  • Una volta terminata la configurazione, potrai utilizzare normalmente il tuo dispositivo

Se dovessi avere difficoltà con i passaggi di questa guida, puoi guardare il video dove viene sbloccato un dispositivo Huawei.

Questo articolo su come bypassare il factory reset protection e la verifica account Google su Android è terminata, sperando che ti sia stato utile per poter riutilizzare il tuo smartphone Android, ci sentiamo alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.