Guide
Come configurare le chat IRC su Android

Pubblicità

Oggi vedremo come configurare le chat IRC su Android. Ormai da quando c’è stato l’arrivo di facebook e dei social network in generale, ma anche video chat e altri metodi nuovi di socializzare come whatsapp, le vecchie chat IRC sono diventate un qualcosa di obsoleto, subendo un forte crollo di frequentazione da parte degli utenti. Oggi si preferisce infatti chattare o attaccare bottone cercando un contatto con le persone di cui si sa che faccia ha (anche per evitare brutte sorprese). Nelle vecchie chat IRC invece era ed è tutt’ora, tutto in anonimato, non si conosce nulla di quella persona con cui si sta chattando e piano piano ci si scopre con il tempo, diciamo che da una parte rende tutto molto misterioso, mentre dall’altra non si sa mai con che persona si ha realmente a che fare.

Pubblicità

Per gli amanti della vecchia IRC (che comunque rimane ancora usata, in quanto permette di fare 2 chiacchiere senza sapere o far sapere vita, morte e miracoli della propria vita, come contrariamente succede sui social network), alcuni sviluppatori, hanno creato delle App per Android utili per chattare dal proprio smartphone o tablet. Generalmente l’accesso ai server e le stanze di queste chat è molto semplice, ma se non si sa cosa scrivere come server, numero porta ecc., diventa un pò complicato farlo intuitivamente. Il sistema di collegamento a Server e stanze è per tutte le App uguale, una volta che quindi riuscirai a collegarti con un’applicazione IRC, riuscirai a farlo con tutte le altre in quanto i passaggi per la connessione non cambiano. Ma veniamo al dunque e vediamo insieme come configurare le chat IRC su Android e collegarci a un server, ad esempio server Tiscali e canale utenti Roma:

  • Per prima cosa si deve scaricare dal Google play l’app che vuoi venga usata per la chat IRC, ad esempio io utilizzo IRC for Android in quanto a mio parere è la più completa (se ti interessa trovi la recensione quì)
  • Una volta completato il download e l’installazione, puoi avviare l’applicazione
  • Vai su New Server

1

  • Su Server, devi mettere il nome del server a cui vuoi collegarti, nel nostro caso, volendoci collegare a Tiscali, il nome sarà irc.tiscalinet.it.
  • Desc: puoi mettere sempre irc.tiscalinet.it
  • Porta: 6667
  • Nick: inserisci il nickname che più ti piace
  • User: un testo a caso
  • Name: un testo a caso
  • Su Join Channel, devi mettere il nome del canale dove vuoi accedere, nel nostro caso Roma:*tis*
  • Ora salva tutto

rrrr

Adesso comparirà nella schermata principale dell’App il nome del server a cui farai collegamento,basta premerci sopra con il dito e in pochi secondi si avrà accesso al server Tiscali, canale Roma.

444

Questo procedimento per configurare le chat IRC su Android, puoi usarlo con tutte le app di chat IRC presenti sul Google play e per tutti i server e canali che conosci, ti basterà conoscere solamente il nome del server, la porta e il nome del canale a cui vuoi collegarti.

Di seguito trovi il download per l’applicazione Irc for Android

scarica.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.