Come creare un’applicazione per android con ApkCreator
Oggi vedremo come creare un’applicazione per android con ApkCreator partendo dal proprio sito web. Se infatti hai deciso di creare l’applicazione per il tuo sito ma non sai proprio da dove iniziare, Android Studio, Java e programmazione varia sono per te arabo, esiste un’applicazione semplicissima da usare, che in pochi passaggi ti permetterà di avere l’apk del tuo sito, questa fantastica app si chiama ApkCreator.
Piccola precisazione, per usare questa app è fortemente consigliato un tema del proprio sito responsive per avere il massimo effetto grafico e facilità d’uso dell’applicazione. Ma vediamo ora come funziona ApkCreator:
Prima di tutto bisogna scaricare l’applicazione, basta che clicchi quì per essere rimandato al Google play e poter effettuare il download in modo da poter procedere con l’installazione.
Fai ora partire l’app e avrai davanti a te una schermata con vari campi da compilare:
Web site url: Dove inserire l’indirizzo web del tuo sito
App title: Il nome della tua applicazione
Icon url: L’url dell’icona del tuo sito web
Version Number: La versione attuale della tua app (ad esempio 1.0)
App language: Nella versione lite si può scegliere solo tra 2 lingue, inglese o francese, se il vostro sito è comunque in italiano, tutto funzionerà in questa lingua, tranne che nelle funzioni delle app, che sono molto poche. Nella versione a pagamento le lingue selezionabili sono 5.
Your email: Inserisci un indirizzo email
Passiamo ora alle impostazioni avanzate premendo su Show advanced setting
Orientation gestion: L’orientamento della schermata dell’app, se in portrait, landscape o automatica
Vertical scrollbar: Lo scroll della pagina, potete decidere se tenerlo abilitato o disabilitato
App to Sd Card: Si può decidere se avere l’app trasferibile o meno sulla Sd Card
Con la versione a pagamento è possibile aggiungere alcune opzioni come:
Gestione della barra di stato: L’app può apparire a tutto schermo o con la barra di stato visibile
Gestione delle cache
Gestione del browser: forza il browser interno o esterno
Admob: inserisci la pubblicità
e altre opzioni che potrete vedere spulciando Apkcreator
è inoltre possibile aggiungere o rimuovere permessi a seconda dell’app che state andando a creare.
Una volta compilati questi campi, basta mettere lo spunta su “I Agree terms and conditions” e premere in fine su “CREATE MY APP”
Da questo punto in poi inizierà la procedura di creazione dell’applicazione del proprio sito web, pochi minuti ed ecco finalmente comparire il download dell’apk. Procedere quindi con lo scaricare l’app appena creata e la sua successiva apertura. Se tutto è stato fatto correttamente partirà il proprio sito all’interno dell’applicazione.
(CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE)
ApkCreator è disponibile in 2 versioni:
.
Una versione a pagamento completa
.
Ora sai come creare un’applicazione per android con ApkCreator, che aspetti a creare la tua e inserirla sul Google play?