Guide

Come eliminare un virus su Android definitivamente

Pubblicità

In questa guida vedremo di affrontare un problema che sta interessando sempre più smartphone: come eliminare un virus su Android definitivamente. Con le applicazioni infatti, anche se difficile se si usano i market controllati come il Google Play Store, si possono infettare i propri dispositivi Android con dei virus che possono avere i più diversi scopi. Gran parte di essi installano in automatico altre applicazioni, aprono pagine web pubblicitarie e in alcuni casi in particolare su dispositivi dotati di permessi di Root, possono creare gravi danni, come la formattazione del dispositivo, possono tenere traccia dei nostri spostamenti, chiamate ecc., possono rubare anche i dati sensibili delle nostre carte di credito, password e altro ancora.

Pubblicità

Prima quindi di iniziare con questa guida su come eliminare un virus su Android definitivamente, il primo consiglio che mi sento di dare è di scaricare le applicazioni sempre da fonti attendibili e come fonte attendibile, quella principale è il Google Play Store che, anche se non si ha la sicurezza al 100% che tutte le app siano prive di virus (infatti ogni tanto si scopre qualche applicazione malevola che ha passato i controlli), ci avviciniamo al 100% di sicurezza delle app presenti in quanto prima della pubblicazione devono superare dei controlli e nel caso qualcuna per errore passasse con qualche virus, verrebbe intercettata entro brevi tempi.

Fatta questa premessa, ecco come eliminare un virus su Android definitivamente: se ti sei accorto di avere un virus sullo smartphone, la prima cosa da fare è scaricare un buon antivirus per il tuo smartphone o tablet. Ti consiglio di leggere l’articolo su I migliori antivirus Android per proteggere il tuo smartphone, dove troverai una lista contenente i migliori antivirus che ripuliranno dai file malevoli il tuo dispositivo. Solitamente, avviare un antivirus permette la pulizia di tutte quelle app che creano danno al tuo smartphone entro pochi minuti, ma non sempre è così semplice la soluzione, infatti anche se rari, possono esserci dei casi, se il dispositivo è dotato dei permessi di Root, dove l’app malevole riesce a diventare un’app di sistema, in tal caso l’antivirus non riesce ad eliminarla e può continuare a spiarti e/o rubarti dati importanti senza il rischio che l’antivirus possa eliminarla. Anche in questo caso si trova la soluzione al problema, basta infatti leggere questo articolo su come cancellare le applicazioni di sistema da Android. L’app permette di accedere ed eliminare tutte le applicazioni installate che si desidera, comprese quelle di sistema, pochi click e potrai eliminare il virus che ti stava facendo impazzire lo smartphone Android. Durante questa fase devi avere la sicurezza di eliminare l’app che ha infettato il sistema operativo, se infatti erroreamente sbagli eliminando un’app utile per il corretto funzionamento di Android, potresti ritrovarti con lo smartphone non più funzionante correttamente, è quindi importante prestare particolare attenzione durante questa fase.

Se l’applicazione contenente il virus ti ha creato dei gravi danni al sistema operativo, ad esempio non permette di arrivare alla Home perchè non si riesce a superare la schermata di sblocco, l’unica soluzione possibile in tal caso è quella di accedere alla Recovery mode. Per accedere a questa modalità, ci sono diverse combinazioni di pulsanti che variano da un dispositivo all’altro, per questo ti rimando alla lettura dell’articolo su come entrare nella Recovery Mode su Android. Una volta dentro la Recovery mode, potrai procedere al reset allo stato di fabbrica del sistema operativo se hai la Recovery mode originale, mentre se hai una Custom Recovery come la TWPR o la CWM, puoi provare a cancellare dal file manager il file .apk dell’app contenente il virus. Supponendo di avere la TWRP Recovery, basta andare su Advanced > File manager > Data > App > Da questa lista trovi le app in formato .apk che hai installate sul dispositivo, trova quella che contiene il virus e premici sopra con il dito > Premi su Delete > Torna alla Home premendo sul simbolo della casa > Reboot > System. A riavvio terminato con l’app malevole eliminata, vedi se sei riuscito a eliminare definitivamente il virus che avevi su Android. In casi estremi però, potrai risolvere solo con un reset allo stato di fabbrica del dispositivo o con la reinstallazione del firmware.

Questa guida su come eliminare un virus su Android definitivamente è terminata, ti ricordo nuovamente di scaricare le applicazioni solo da market con un elevato grado di sicurezza, primo fra tutti il Google Play Store, ma ne esistono anche altri, che puoi scoprire leggendo l’articolo su Tutti i migliori market alternativi al Google Play Store da provare subito.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.