Guide

Come falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati

Pubblicità

In questa guida vedremo come falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati, una cosa che potrebbe volere ad esempio un ragazzino che ha il proprio smartphone sotto controllo dai genitori e vorrebbe evitare di far sapere loro dove si trova in quel preciso momento, ciò vale anche per chi pensa di avere il telefono sotto controllo da qualcuno non autorizzato e che non è tanto felice di dover condividere la propria posizione con qualcuno che non si conosce, magari a causa di qualche app che traccia continuamente la propria posizione e non si sa bene per quale ragione, oppure ci potrebbero essere utenti che vorrebbero falsificare la propria posizione GPS per poter mettere alla prova una determinata applicazione e vedere come si comporta. Una posizione fittizia, può essere utile anche per imbrogliare nei giochi che usano il GPS e poter andare avanti nei vari livelli senza muoversi di casa. I motivi per cui potrebbe essere necessario falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati possono essere i più differenti e oggi vedremo attraverso questa guida, come riuscire in questa operazione.

Pubblicità

Qualsiasi applicazione di terze parti che viene usata per tracciare una posizione GPS, come ad esempio Glympse, Family Locator e Find My Kids che sono app usate per tracciare i propri figli, famigliari o chiunque si desideri più in generale, permettono di vedere dove sta quel determinato smartphone, ma hanno tutti un grande difetto, infatti è molto facile ingannare questo tipo di app, facendo sembrare che il telefono sia da qualche altra parte. Le applicazioni, non possono avere il libero accesso al chip del GPS del telefono, il sistema operativo dello smartphone invece controlla la posizione fornita dal GPS e da altre fonti, quindi una volta che ha le informazioni sulla posizione, le passa semplicemente alle applicazioni che ne fanno richiesta. Proprio quì in questo delicato passaggio, si possono modificare i dati sulla posizione del sistema, che verranno quindi segnalati all’app di monitoraggio come se fosse la vera posizione fisica, mentre invece Android fornirà una posizione GPS fittizia. Ciò funzionerà in maniera indipendente dall’app che viene usata per monitorare il posizionamento, anche se si usa la funzione di condivisione della posizione indicata su Google Maps.

Falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati non è sempre possibile però, infatti l’unico modo in cui non funziona, è se lo smartphone viene monitorato direttamente a livello di gestore telefonico, cosa significa questo? Significa che qualcuno si è registrato a un servizio capace di tenere traccia della posizione del telefono tramite il proprio provider. Ovviamente questa guida non è stata scritta per sostenere il ragazzino che vuole nascondere la propria posizione GPS ai genitori, ma è più che altro per ingannare le persone che stanno troppo addosso e vogliono sapere ogni minimo movimento che viene fatto e per poter mettere alla prova alcune applicazioni che richiedono la posizione GPS o per poter andare avanti nei giochi che richiedono una posizione GPS con un piccolo aiuto, poi anche per conoscenza personale, è sempre utile informarsi su qualche funzione in più presente su Android. Non sosteniamo quindi l’uso di una posizione fittizia per nascondersi, ma più che altro vogliamo solo far conoscere una caratteristica poco conosciuta di Android. Considera però che ingannando le app mostrando una posizione fittizia e quindi non reale, dovrai fare molta attenzione, infatti se ti imbatterai in qualche problema e nessuno sarà in grado di sapere dove ti trovi, le cose potrebbero diventare pericolose.

Per poter falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati installeremo un’applicazione apposita in grado di fare questa operazione per noi. Il Google Play Store, dispone di diverse applicazioni che sono in grado di svolgere questo compito, ma l’app che è stata scelta si chiama Mock GPS con joystick un’app che è in grado di creare una posizione GPS fittizia che verrà fatta riconoscere come reale ad altre applicazioni. Quando l’app è in esecuzione, si potrà aggiornare con facilità la propria posizione usando il joystick presente sullo schermo.

Procedi quindi all’installazione dell’applicazione Mock GPS con joystick sullo smartphone Android, ma non aprirla ancora. Dopo questa fase infatti, dovrai recarti nelle Opzioni sviluppatore del telefono che puoi attivare se non l’hai già fatto, andando su Impostazioni > Info sul telefono > Tocca su Numero build sette volte in rapida successione  fino a vedere una finestra popup a indicare che le Opzioni sviluppatore sono ora attive. Torna indietro nelle Impostazioni adesso e dovresti vedere tra le voci presenti, quella nuova delle Opzioni sviluppatore e su cui dovrai premerci sopra per potervi accedere > Scorri verso il basso fino alla sezione Debug e attiva con lo switch la voce Posizioni fittizie (consenti posizioni fittizie) e se necessario da Seleziona app di localizzazione fittizia scegli l’app Mock GPS con joystick. Ciò consentirà all’applicazione Mock GPS con joystick di cambiare la posizione GPS del dispositivo a tuo piacimento.

Adesso che hai configurato questa parte, il più difficile è stato fatto, ora non dovrai fare altro infatti che aprire l’applicazione Mock GPS con joystick e ti verrà quindi richiesto di poter accedere alla posizione attuale del tuo GPS, ovviamente acconsenti alla sua richiesta, altrimenti l’app non potrà funzionare correttamente. Finalmente si sarà in grado di falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati. Da dentro l’applicazione puoi fare una panoramica della mappa e zoomarla a tuo piacimento per trovare una posizione, oppure in alternativa, potrai fare la ricerca manuale aiutandoti con la lente in alto alla schermata, dove ti basterà inserire il nome della località o un indirizzo per poter mostrare le sue coordinate alle altre applicazioni che richiedono la posizione attuale. Trovata infatti la posizione GPS desiderata, per cambiare immediatamente la posizione, ti basterà premere su Clicca per spostarti qui e sempre dallo stesso messaggio, premendo a lungo con il dito, potrai aggiungere la posizione raggiunta ai preferiti, in modo da averla sempre a portata di mano al momento del bisogno, senza fare nuove ricerche. Facendo questa operazione, si sarà quindi in grado di falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati e se infatti hai la possibilità di accedere a un’app del tuo telefono o di tracciamento su un altro smartphone, vedrai che la posizione rilevata sarà quella che hai deciso di scegliere con Mock GPS con joystick. 

Ovviamente se vorrai, sarà possibile bloccare il tracciamento di una posizione fittizia in qualsiasi momento, ti basterà infatti interrompere con l’apposito pulsante d’arresto su Mock GPS con joystick il rilevamento della posizione che hai scelto, in questo modo verranno prelevati nuovamente i dati reali sul posizionamento e non più quelli selezionati manualmente dall’applicazione. In via generale, se vuoi evitare di essere scoperto immediatamente che usi un’app che crea posizioni fittizie, ti consiglio di spostare la tua posizione gradualmente, fino alla tua posizione reale, in questo modo sarà molto difficile per qualsiasi app di tracciamento o anche un gioco che usa il GPS (come Pokemon Go), risalire al fatto che stai usando posizioni fittizie.

Ti suggerisco poi di nascondere le notifiche dell’applicazione di Mock GPS con joystick per evitare il più possibile di far capire a chi ti controlla il telefono che hai questa applicazione installata sul dispositivo. Quando l’app è in esecuzione viene mostrata una notifica e magari questa non vorresti mostrarla per evitare sospetti. Per poterla rimuovere, Vai sulle Impostazioni > Entra dentro il menu Applicazioni > Seleziona Mock GPS con joystick > Vai su Notifiche > Disattivale per questa applicazione, in questo modo non verranno più visualizzate e non desterai alcun sospetto.

Abbiamo visto quindi in questa guida come falsificare la propria posizione GPS su Android per non essere rintracciati e come avrai potuto notare basta un’app per poter far riconoscere ad altre applicazioni una qualsiasi posizione del mondo anzichè quella reale. Ti sconsiglio di usare Mock GPS con joystick se necessiti di dover essere rintracciato in caso di pericolo, così facendo infatti sarai sempre rintracciabile in caso di problemi. Attento anche ai giochi dove è richiesta una posizione GPS per poter giocare, se infatti imbrogli con la posizione e il sistema se ne accorge ci saranno elevate probabilità di poter essere bannato dal gioco.

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.