Guide
Come impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android

Pubblicità

In questa guida vedremo come impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android, una cosa che sarà sicuramente utile a chi ha diverse connessioni Wi-Fi, magari in ufficio o in casa, ma ha solo una di queste connessioni che utilizzano la rete illimitata, oppure che ha una connessione più veloce per navigare o scaricare i download rispetto a un’altra. Solitamente, quando si hanno più reti nello stesso ambiente, si decide andando su Impostazioni > Wi-Fi > Selezione della rete, la rete a cui ci si vuole agganciare con maggiore priorità in maniera manuale. Alla fine è un passaggio rapido da fare sul dispositivo, ma che richiede comunque dei passaggi manuali, quindi del tempo e ora che siamo nell’era dell’automazione, forse sarebbe meglio trovare un sistema in grado di far collegare lo smartphone a una connessione wireless in base alle priorità di rete, in maniera del tutto automatizzata, invece di impostare un collegamento manuale o automatico tramite scansione wireless del telefono alla prima rete disponibile.

Pubblicità

Visto e considerato, che poter scegliere il Wi-Fi da smartphone in maniera prioritaria e automatica, questo non è possibile, in quanto non è una funzione che fino a ora è stata ancora integrata sui dispositivi Android, ci si deve affidare a delle applicazioni di terze parti in grado di automatizzare l’attività di collegamento a una rete wireless, impostando una priorità sulle connessioni rilevate. Per poter impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android, ci serviremo di un’applicazione gratuita scaricabile dal Google Play Store, che si chiama WiFi Prioritizer che permette in pochi passaggi, di impostare le proprie priorità sulle preferenze alle reti Wi-Fi rilevate. L’applicazione, in maniera molto intelligente, riesce a scansionare e a capire in base a come sarà impostata, se la tua rete preferita è attiva e in caso contrario, in mancanza del suo segnale wireless, passerà il collegamento a una seconda rete Wi-Fi rilevata, contenuta nella lista e così via, secondo l’ordine di priorità che hai dato alle reti.

Vediamo quindi come funziona l’applicazione WiFi Prioritizer per abilitare le priorità di rete:

  • Come prima cosa scarica l’applicazione WiFi Prioritizer dal Google Play Store
  • Apri l’app appena scaricata sul telefono e vedrai comparire tutte le reti wireless a cui ti sei collegato in passato e di cui hai salvato le password, quindi a cui puoi accedere
  • Ordina tutte le reti wireless in un ordine di collegamento prioritario, in modo da poterti collegare a una rete secondo un preciso ordine da te impostato. Ad esempio, imposta come prima rete a cui agganciarti, quella dove hai la connessione wireless più veloce e con la connessione senza limiti, poi puoi impostare come seconda connessione Wi-Fi una seconda rete disponibile, magari con rete limitata a pochi GB oppure meno veloce
  • Una volta che avrai impostato l’ordine delle reti wireless secondo le tue priorità, dalle Impostazioni premendo sul pulsante in alto a destra , alla voce Refresh interval, dovrai impostare l’intervallo di aggiornamento. Questo di default è impostato a 60 secondi, ma è possibile impostare un intervallo differente se desiderato, fino a un massimo di 30 minuti. Considera durante questa fase, che dei valori inferiori ai 60 secondi, porteranno però a un maggior consumo della batteria dello smartphone o del tablet in uso a causa delle scansioni più frequenti da eseguire
  • Adesso che hai impostato anche l’intervallo di aggiornamento, si può selezionare la soglia per la potenza di segnale, che potrai impostare andando sulle Impostazioni premendo sul pulsante in alto a destra , quindi ti basterà premere sulla voce Signal Strength to Connect per poter scegliere il valore in percentuale di segnale migliore rispetto a quello in uso. Di default è impostato 30%, questo significa che se l’app identifica una rete wireless ulteriore presente in lista di priorità, con un segnale del 30% migliore rispetto all’attuale a cui si è collegati, effettuerà uno switch per potersi collegare alla miglior rete rilevata in lista di priorità
  • Stessa cosa, ma stavolta per la disconnessione dalla rete, la si può fare alla voce Signal Strength to Disconnect 
  • Da WiFi Prioritizer disattiva la ricerca della rete prioritaria quando non necessaria, semplicemente posizionando su OFF l’interruttore alla voce Enable Scheduled Job

Android non ha alcuna opzione per impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android, ma ha di default una funzione che permette di scansionare le reti wireless, hotspot ecc., intorno alla propria zona (la trovi andando su Impostazioni > Wi-Fi > Impostazioni avanzate > Scansione sempre disponibile), questo è il motivo per cui è possibile collegarsi in maniera istantanea o quasi alle reti Wi-Fi salvate che si hanno attorno e che sono state ovviamente rilevate. L’applicazione WiFi Prioritizer, che permette di impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android, lavora in maniera molto simile a quella di scansione delle reti wireless su Android nel caso l’intervallo di aggiornamento non sia troppo elevato, assicurandosi che siano presenti due SSID Wi-Fi conosciuti attorno a noi, disconnettendosi dalla rete con priorità più bassa per poter così connettersi a quella con la priorità più elevata. Questo, assicura che la batteria non venga consumata troppo velocemente e che lo switch tra le diverse reti, avvenga senza interruzioni. WiFi Prioritizer se ben impostato infatti, non porta ad alcun notevole calo della batteria e passa da una rete all’altra in base alle priorità assegnate senza alcuna interruzione, il tutto con uno svolgimento fatto in maniera automatica.

Con WiFi Prioritizer, potrai quindi impostare la priorità delle reti Wi-Fi su Android automatizzando così il processo di selezione della rete preferita dal tuo smartphone o tablet Android. Inizialmente è necessario settare e ritoccare l’applicazione per riuscire a trovare la migliore combinazione con le reti, ma in pochissimo tempo, si sarà in grado di far comprendere a WiFi Prioritizer, quale sia l’app da scegliere ogni volta per potersi connettere sempre alla rete wireless migliore.

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.