Guide

Come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato [GUIDA per Android]

Pubblicità

Oggi, con questa nuova guida per Android potrai vedere come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato. Telegram è una delle migliori app di messaggistica istantanea per Android ed è disponibile anche per altre piattaforme come iOS e per Windows. Al giorno d’oggi Telegram, è una delle applicazioni più comuni che troviamo installata negli smartphone di tantissimi utenti di tutto il mondo e una delle caratteristiche che ha reso Telegram un gran successo è la possibilità di poter partecipare a dei gruppi, dove tra vari utenti ci si può scambiare delle opinioni su tanti argomenti. Il gruppo può essere creato da un utente, il quale poi diventerà anche il suo amministratore (e a sua volta potrà nominare altri amministratori) e quindi potrà decidere chi potrà continuare a seguire il suo gruppo e chi no. Se infatti un utente si comporta male in gruppo o non è gradito per chissà quale ragione, l’amministratore del gruppo Telegram può bannare l’utente, impedendogli in questo modo di poter accedere nuovamente al gruppo e conseguentemente di potervi partecipare attivamente. Se sei stato bannato da un gruppo Telegram e ora ti stai chiedendo se ci puoi rientrare, usando il trucco che troverai in questa guida, potrai riuscire ad accedervi nuovamente, non ti rimane altro da fare quindi che leggere questa guida che ti spiegherà nel dettaglio come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato.

Pubblicità

Ma perché si viene bannati da un gruppo Telegram? Quali sono le ragioni più comuni per cui un utente viene bannato dall’amministratore di un gruppo? Ecco i possibili motivi per cui potrebbero averti imposto il divieto per poter accedere a un gruppo Telegram:

  • Continui a inviare messaggi di spam: potresti aver condiviso dei messaggi che contengono link verso siti web e violato le regole del gruppo. I gruppi dove ci sono utenti che continuano a spammare messaggi e link, magari che non sono nemmeno a tema con l’argomento del gruppo non sono tanto graditi in genere. Se l’amministratore del gruppo Telegram riceve una segnalazione o visualizza i messaggi si spam potrebbe impedire all’utente di continuare a partecipare al gruppo con un ban
  • Invii troppi messaggi inondando il gruppo: continui a inviare troppi messaggi ripetutamente nella chat di un gruppo, dando fastidio agli altri utenti che non riescono a seguire gli altri partecipanti del gruppo perché continui a scrivere con il solo scopo di infastidire gli altri. Questo per l’amministratore del gruppo Telegram potrebbe essere motivo di ban
  • Non ti vogliono: stai partecipando a un gruppo Telegram dove i partecipanti sono d’accordo con un’idea, mentre tu sei entrato nel gruppo solo per creare polemica e dire la tua in modo provocatorio. Per evitare litigi con altri utenti o per non sentirsi contraddire, l’amministratore potrebbe bloccare la tua partecipazione al gruppo con un ban
  • Sei andato contro il regolamento del gruppo: nel gruppo Telegram si può continuare a partecipare solo se si seguono alcune regole imposte dall’amministratore. Ad esempio, entri in un gruppo dove si parla di ricette di cucina, ma non è consentito fare i nomi delle marche dei prodotti usati. Quando scrivi una tua ricetta, metti anche il riferimento alla marca di ogni prodotto che hai usato, l’amministratore siccome vai contro il regolamento potrebbe avvertirti inizialmente, ma se continui molto probabilmente verrai bannato

Le ragioni per cui si può essere bannati da Telegram possono essere anche altre, ma queste sono le più comuni per cui un amministratore di un gruppo potrebbe decidere di impedirti l’accesso con un ban. Ma veniamo al dunque: come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato? Vediamo di seguito come si deve procedere.

Come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato: la guida con i passaggi da seguire
Pubblicità

Se sei stato bannato da un gruppo Telegram, è possibile anche che tu sappia la ragione per cui è stata presa questa decisione da parte dell’amministratore. In ogni caso, che tu sappia o meno la ragione per cui sei stato bannato da un gruppo Telegram, la questione non cambia, hai ricevuto un ban dall’amministratore e ora vuoi rientrare nel gruppo a cui ti è stato vietato di partecipare.

Per rientrare in un gruppo Telegram dopo che hai ricevuto un ban, segui questi passaggi che trovi elencati di seguito:

  • Disattiva il tuo account Telegram: devi prima di tutto disattivare l’account Telegram con cui sei stato bannato da un gruppo. Per disattivare il tuo account Telegram, non devi fare altro che recarti nella pagina di disattivazione dell’account Telegram
  • Inserisci il tuo numero di telefono: nella pagina di disattivazione di Telegram, è necessario inserire adesso il tuo numero di telefono che hai già avuto modo di associare al tuo account Telegram
  • Verifica ed elimina l’account Telegram: nella pagina di disattivazione, devi inserire adesso il codice che ti è stato mandato nell’app Telegram. Fornisci un motivo per cui vuoi disattivare il tuo account e dai successivamente la conferma per eliminare l’account Telegram
  • Effettua la registrazione per un nuovo account Telegram: dopo aver disattivato il tuo account, devi registrarti nuovamente per poter ottenere un nuovo account da poter utilizzare su Telegram
  • Riunisciti al gruppo Telegram dopo il ban: dopo aver creato un nuovo account, puoi cercare il gruppo Telegram e rientrare nel gruppo dopo che sei stato bannato dal suo amministratore. Puoi rientrare nel gruppo attraverso un link privato oppure puoi fare direttamente una ricerca del gruppo da Telegram per poterci rientrare

Ti consiglio poi di non disattivare e attivare troppo volte il tuo account Telegram o in caso contrario, Telegram bloccherà la registrazione dal tuo numero di telefono. Ciò viene fatto per bloccare lo spam e migliorare la sicurezza per gli utenti di Telegram. Se quindi usavi il tuo account per spammare o dare fastidio in un gruppo sapendo che poi ci saresti rientrato dopo il ban, evita di seguire questa guida troppe volte o potresti subire un blocco del numero di telefono che, come ben sai è necessario per poter usare Telegram. Se Telegram dovesse bloccare il tuo numero perché hai disattivato e attivato troppe volte il tuo account, puoi provare a seguire questa guida.

Come rientrare in un gruppo Telegram dopo essere stato bannato: conclusioni
Pubblicità

Se hai seguito questa guida, adesso dovresti essere riuscito a rientrare nel gruppo Telegram da cui eri stato bannato. Evita però di farti bannare nuovamente, non spammare, non provocare, non partecipare a gruppi dove la pensano in maniera diversa da te solo per creare flame. Evita anche di disattivare e attivare troppe volte il tuo account o rischi di ottenere soltanto un blocco del numero di telefono da parte di Telegram. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.