Guide

Come rimuovere la notifica Voicemail su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa guida vedremo come rimuovere la notifica Voicemail su Android. Quando si accende lo smartphone magari dopo un po’ di tempo che è spento ci si potrebbe ritrovare con tante notifiche non lette nella schermata principale del dispositivo. La maggior parte di queste notifiche in genere provengono da applicazioni di messaggistica, sms, email, giochi e servizi a cui si è abbonati. Tra le notifiche che potrebbero comparire sulla home del tuo telefono, ci potrebbe essere anche quella di Voicemail e di cui vorresti liberartene per non vederla più comparire. Se anche tu hai ricevuto le notifiche di Voicemail, probabilmente hai tentato la sua chiusura ascoltando tutti i messaggi vocali, riavviando il dispositivo e chissà che altro hai tentato di fare, ma il problema persiste e continui a ricevere le sue notifiche. Come fare quindi per liberarsi delle notifiche di Voicemail? Se vuoi sapere come rimuovere la notifica Voicemail su Android, continua a leggere in quanto in questa guida troverai spiegato come si fa.

Pubblicità

Ma cosa è Voicemail? Voicemail (segreteria telefonica tramite posta elettronica) non è altro che un sistema di posta vocale centralizzato che viene usato per l’invio, l’archivio e per il recupero di messaggi vocali, proprio come succede con una classica segreteria telefonica di casa, solo che in questo caso il sistema è virtuale e il messaggio vocale viene memorizzato sul server del fornitore del servizio, in uno spazio riservato all’utente chiamato cassetta postale. Il sistema, permette il passaggio di informazioni e messaggi tra utenti anche quando uno di loro non è presente. Con Voicemail è possibile lasciare un messaggio vocale da parte del chiamante quando la persona chiamata è assente o è occupata in un’altra conversazione. Il funzionamento di Voicemail non è molto diverso da quello dell’e-mail, solo che in questo caso i messaggi lasciati sono vocali anziché di testo.

Prima di vedere come rimuovere la notifica Voicemail su Android è importante capire perchè viene mostrata la notifica da parte di Voicemail. La notifica di Voicemail per Android serve per ricordarti quando hai ricevuto un nuovo messaggio vocale. Il problema però è che la notifica potrebbe apparire anche quando non ci sono messaggi vocali o se il provider dei servizi ha provveduto a contrassegnarlo come non letto. In quest’ultimo caso, il tuo smartphone potrebbe mostrare una notifica da parte del proprio operatore o rete, ma anche se tutti i messaggi sono stati controllati, verranno comunque contrassegnati come non letti. In questo caso, l’unico modo per gestire la cosa è quella di rimuovere l’icona manualmente forzando il dispositivo a un nuovo controllo del messaggio.

Se hai provato a scorrere o premere sulla notifica di Voicemail, ti sarai accorto che ti verranno mostrate soltanto due opzioni tra cui scegliere: imposta la priorità e nascondi il contenuto. Queste opzioni potresti anche essere in grado di disattivarle, tuttavia è possibile comunque che venga visualizzata la notifica da parte di Voicemail. Se nulla però ti da modo di sbarazzarti della fastidiosa notifica di Voicemail sul tuo telefono Android, continua a leggere questa guida per scoprire come rimuovere la notifica Voicemail su Android (per questa guida è stato usato un telefono Samsung con installato Android Pie, quindi i passaggi potrebbero variare leggermente su altri modelli di smartphone).

Come rimuovere la notifica Voicemail su Android: lascia un nuovo messaggio vocale
Pubblicità

Questa soluzione è abbastanza semplice e la puoi usare per far aggiornare l’icona di notifica della segreteria del tuo smartphone Android. Una volta terminato il nuovo messaggio vocale, vai nella tua casella vocale ed elimina il messaggio che hai lasciato volontariamente per cancellare in questo modo anche la notifica. Se anche facendo così, noti però che l’icona della casella vocale viene visualizzata ancora nella barra delle notifiche, prova a seguire la soluzione che trovi di seguito

Come rimuovere la notifica Voicemail su Android: cancella i dati dell’app Telefono
Pubblicità

Per questa soluzione, dovrai rimuovere i dati dell’app Telefono. Ecco come:

  • Accedi alle Impostazioni che trovi sulla schermata Home del tuo telefono
  • Scorri verso il basso e premi sulla voce Apps (o Applicazioni / Gestione app)
  • Ti verrà mostrata adesso una nuova schermata dove verrà visualizzato un elenco contenente tutte le applicazioni che hai installate sul dispositivo. Scorri il tutto fino a raggiungere l’applicazione Telefono, quindi premici sopra
  • Adesso visualizzerai la schermata con tutte le informazioni che riguardano l’app Telefono. Cerca la voce Memoria e accedici con un tocco
  • Premi adesso su Cancella dati
  • Dovresti ricevere adesso un messaggio di notifica sulla parte inferiore dello schermo a indicarti che tutti i dati dell’applicazione verranno eliminati in maniera permanente, inclusi file, impostazioni, account, database ecc.. Se sei sicuro di voler procedere con questo passaggio conferma premendo su OK, quindi spegni il dispositivo e accendilo nuovamente, in questo modo la notifica di Voicemail dovrebbe essere sparita e per verificare puoi scorrere verso il basso la tendina delle notifiche e vedere se è ancora presente
Come rimuovere la notifica Voicemail su Android: esegui il ripristino alle impostazioni di fabbrica dello smartphone
Pubblicità

Considera questa solo come ultima soluzione visto che dovresti metterla in pratica soltanto se vuoi cancellare tutte le impostazioni del tuo smartphone e ripristinarle allo stato di fabbrica. Eseguendo il reset del sistema operativo il dispositivo verrà riportato a come quando è stato acquistato e tolto dalla sua confezione per la prima volta. Verranno eliminati quindi tutti i messaggi, configurazioni, applicazioni, foto, video, tutto verrà rimosso riportando Android a come quando hai acceso per la prima volta il telefono. Spesso riportare il dispositivo allo stato di fabbrica risolve problemi di vario genere, potrebbe quindi risolvere anche quello delle notifiche di Voicemail. Se vuoi provare a fare un reset allo stato di fabbrica, esegui prima un backup completo dei tuoi dati più importanti, quindi segui i seguenti passaggi:

  • Accedi alle Impostazioni del dispositivo e tocca la voce Gestione generale
  • Premi su Ripristina
  • Vai su Ripristino ai dati di fabbrica e premici sopra per vedere tutti i tipi di dati che verranno cancellati dal tuo dispositivo e che includeranno i tuoi account Google, le impostazioni correnti, i dati di sistema e delle app, la musica e foto che hai salvato, le applicazioni che hai scaricato dal Google Play Store 
  • Premi quindi sul pulsante Ripristina, dopodiché il tuo dispositivo si riavvierà e sarà come nuovo. Dovrai quindi reimpostare tutto da zero e ripristinare il backup se lo avevi già fatto in precedenza
Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.