Guide

Come risolvere l’errore processo com.google.process.gapps su Android

Pubblicità

Purtroppo può capitare in tutti i sistemi operativi di incorrere in alcuni errori durante l’utilizzo del dispositivo e Android ovviamente non è da meno e uno degli errori che prima o possono capitare durante l’utilizzo è “Siamo spiacenti Google Services Framework (processo com.google.process.gapps) si è arrestata improvvistamente. Riprovare” e sotto appare il pulsante con scritto Chiusura forzata, unico metodo utile per far chiudere la finestra che appare nel display e poter quindi continuare a usare il dispositivo.

Pubblicità

In questo articolo vedremo quindi le possibili soluzioni utili per risolvere l’errore che fa riferimento al processo com.google.process.gapps, che in alcuni casi può diventare veramente fastidioso, tanto da rendere quasi inutilizzabile il terminale.

Riavvia lo smartphone
Pubblicità

Iniziamo con la cosa più ovvia da fare e cioè spegnere e riaccendere il dispositivo Android. Il sistema operativo infatti potrebbe essere andato in tilt e temporaneamente ha iniziato a tirare fuori l’errore riguardante il processo com.google.process.gapps. Se si è fortunati il problema viene risolto con un riavvio, in caso contrario, continua a leggere.

Disattiva e riattiva Download e Archiviazione contenuti protetti
Pubblicità

L’errore che riguarda il processo com.google.process.gapps si è arrestato si potrebbe risolvere andando su Impostazioni > Gestione Applicazioni > Tutte, quindi cancella i dati, disattiva le app Download e Archiviazione contenuti protetti e riattivale subito dopo.

Installa un nuovo aggiornamento di Google play se disponibile
Pubblicità

Potresti avere una vecchia versione del Google play e l’errore processo com.google.process.gapps è stato arrestato potrebbe essere causato da ciò. Cerca l’ultimo aggiornamento cliccando su questo LINK e installalo sul dispositivo in sostituzione al Google play attuale.

Errore causato dopo l’installazione dell’ultima versione di Google play
Pubblicità

Contrariamente al punto sopra, l’errore processo com.google.process.gapps è stato arrestato, può essere causato da un bug dell’ultimo aggiornamento del Google play, in questo caso quindi, la soluzione sta nel disinstallare l’ultimo aggiornamento e reinstallare la versione precedente, prelevando il file .apk, sempre da questo LINK.

Elimina i dati e svuota la cache di Google Services Framework
Pubblicità

Vai su Impostazioni > Gestione Applicazioni > Tutte, scorri sino a Google Services Framework e cancella cache e dati, procedi poi a disattivare e riattivare l’applicazione.

Collega di nuovo il tuo account Google
Pubblicità

Elimina il tuo attuale account Google, spegni e riaccendi il dispositivo e procedi a reinserire la tua email e password Gmail che usi per il tuo account Android.

Reimposta preferenze app
Pubblicità

Vai su Impostazioni > Gestione Applicazioni > Tutte, cerca la voce Altro, quindi nella finestra che appare premi su Reimposta preferenze app

Cancella la cache e elimina i dati di Google Play Services
Pubblicità

Vai su Impostazioni > Gestione Applicazioni > Tutte, scorri sino a trovare Google Play Services, entra dentro l’app e premi su Cancella cache, quindi su Elimina dati e se si ha il backup sui server Google, l’errore processo com.google.process.gapps è stato arrestato dovrebbe sparire definitivamente.

Cosa fare se l’errore è comparso dopo un aggiornamento del firmware
Pubblicità

Se dopo un aggiornamento del firmware è iniziato a comparire l’errore processo com.google.process.gapps è stato arrestato, è probabile che l’aggiornamento non sia andato proprio perfettamente, conviene quindi andare nelle Impostazioni > Gestione Applicazioni > Tutte e Cancellare tutti i dati, compresa la cache delle applicazioni Google installate (Gmail, Google play, Maps ecc.).

 Ripristina ai dati di fabbrica
Pubblicità

Se proprio non si riesce a trovare una soluzione all’errore processo com.google.process.gapps è stato arrestato, l’unica soluzione da provare solo alla fine è quella di fare un ripristino ai dati di fabbrica. Attenzione però che in questo caso verranno eliminati tutti i dati salvati sul dispositivo, riportandolo a come quando è stato acceso la prima volta. Impostazioni, applicazioni, foto, video e qualsiasi dato salvato nella memoria interna, verrà definitivamente cancellato. Cliccando su questo LINK, troverai l’articolo con spiegata la procedura necessaria per fare il ripristino ai dati di fabbrica del tuo terminale Android.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.