Guide
Come sapere lo stato di salute della batteria di un dispositivo Android

Pubblicità

Hai bisogno di  sapere lo stato di salute della batteria di un dispositivo Android ma non sai come fare? Niente paura, scoprirlo è semplicissimo e se ti sembra che la batteria del tuo smartphone sta iniziando a fare i capricci e la sua durata non è più come un tempo, potrebbe esserci qualche problema che ne limita l’autonomia, prima però di iniziare a pensare di sostituirla, puoi provare dei test utili per capire se è necessaria o meno la sua sostituzione.

Pubblicità

Vediamo quindi come sapere lo stato di salute della batteria di un dispositivo Android attraverso questi test:

Test Informazioni batteria
Pubblicità

Questo test serve per sapere lo stato di salute della batteria via software, attraverso un codice che va inserito nel dialer e che permette di accedere a diverse informazioni sulle sue condizioni. Per sapere lo stato di salute della batteria di un dispositivo Android con questo test, devi andare sul dialer del dispositivo e digitare il codice *#*#4636#*#*, si aprirà quindi un menù dove sono riportati tutti i dati più importanti sotto la voce Informazioni batteria. Con questo menù, si può capire se la batteria è ancora in ottime condizioni leggendo la voce Scala batteria, che deve indicare 100 quando non presenta alcun problema, mentre se questo valore è minore, significa che c’è un problema e l’autonomia è diminuita, in alcuni casi anche della metà.

Test voltaggio batteria
Pubblicità

Sempre utilizzando come in precedenza il codice inserito nel dialer *#*#4636#*#*, si può controllare il voltaggio della batteria che deve corrispondere a quello indicato dal costruttore del dispositivo. Solitamente il voltaggio si trova nelle istruzioni o nella confezione che contiene lo smartphone, se questo valore quindi corrisponde, significa che la batteria è sana, mentre se i valori sono più bassi da quelli dichiarati dal costruttore, vuol dire che qualcosa non va.

Test con Ampere
Pubblicità

Ampere è un’applicazione che si può scaricare da Google play e da diverse informazioni sulla batteria, ed è utile in particolar modo per capire se il cattivo funzionamento della batteria durante la carica, è dovuto a quest’ultima oppure ad altri componenti come il cavo micro USB o l’alimentatore. Per saperne di più su questa applicazione ti consiglio di cliccare su quest LINK.

Test fisico della batteria
Pubblicità

Si può sapere lo stato di salute della batteria di un dispositivo Android, anche osservandola fisicamente, infatti se questa presenta dei ringonfiamenti, significa che qualcosa non va e che quindi per evitare il peggio è meglio sostituirla. A volte può capitare che il ringonfiamento non sia ben evidente, si può quindi testare il suo stato facendola ruotare su se stessa poggiandola su un piano dal suo lato piatto e spingendola per roteare su se stessa da uno spigolo in modo da farla ruotare e se questa inizia a girare continuamente vuol dire che c’è un piccolo rigonfiamento al centro, mentre invece se fa mezzo giro e resta ferma, sicuramente la batteria è in ottime condizioni.

Se tutti questi test vengono superati in maniera positiva è inutile allora sostituire la batteria e il problema di scarsa autonomia può essere dovuto a qualche problema di calibrazione e su questo LINK scopri come risolverlo. Il problema di scarsa durata della batteria può essere causato anche da qualche applicazione vampiro o processo che lavora in background e che consuma eccessivamente batteria come ad esempio il processo MDNSD, un vero killer per l’autonomia della batteria su Android. Per maggiori approfondimenti ti consiglio di cliccare su questo LINK  dove è spiegato come risolvere il consumo elevato di batteria dovuto al processo MDNSD.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.