Guide

Come sbloccare il bootloader su Huawei Mate 8

Pubblicità

Se hai un Huawei Mate 8 e hai intenzione di iniziare con il modding, saprai anche che il primo passo da fare è quello di sbloccare il bootloader. Riuscendo a sbloccare il bootloader su Huawei Mate 8, sarà quindi possibile installare una custom recovery come la TWRP Recovery e ottenere successivamente i permessi di Root. Lo sblocco quindi del bootloader è la prima cosa che si deve fare per poter avere un sistema operativo Android completamente personalizzabile e accessibile.

Pubblicità

Ti ricordo che sbloccare il bootloader su Huawei Mate 8, porta alla perdita della garanzia e al reset allo stato di fabbrica della memoria del tuo dispositivo, se però la voglia di iniziare a modificare il tuo smartphone è troppo forte, continua a leggere e segui questa facile guida che permette in 2 modi di ottenere lo sblocco. Il primo metodo che leggerai è il più rapido in assoluto e richiede però 4 euro per ottenere subito il codice per sbloccare il bootloader mentre per il secondo metodo, quello gratuito, lo puoi leggere subito dopo:

  • Scarica e installa HiSuite per l’installazione dei driver, sul PC Windows cliccando su questo LINK
  • Sempre su PC, scarica e installa DC-Unlocker cliccando su questo LINK
  • Collega lo smartphone al PC con il cavo USB, attendi la configurazione dei driver se necessario
  • Sul dialer dello smartphone (il tastierino per comporre i numeri di telefono) digita *#*#2846579#*#*, quindi seleziona Project Menu, Background settings, USB ports settings, Manufacture mode
  • Avvia il Tool DC-Unlocker e su Select Manufacturer seleziona Huawei Phones, mentre su Select model lascia su auto detect, quindi premi sulla lente d’ingrandimento
  • Acquista 4 euro dal sito DC-Unlocker cliccando su questo LINK in modo da ricevere i dati di login e la password
  • Quindi ottenuti i dati per il login, vai di nuovo sul Tool DC-Unlocker e sulla destra su Server, dentro Login options, devi inserire il tuo username e la password che hai ottenuto dall’acquisto, quindi clicca su Check login
  • Ora nella schermata che appare, non devi fare altro che premere su Unlock e successivamente su Read bootloader code
  • Attendi che sulla finestra di DC-Unlocker compaia il Bootloader code, segnatelo da qualche parte e conservalo in quanto tra poco lo userai per sbloccare il bootloader
  • Ora che hai il tuo codice per il bootloader, puoi procedere con ADB toolkit che puoi scaricare e installare sul PC da questo LINK
  • Dal tuo Huawei Mate8, vai sulle Opzioni sviluppatore (Impostazioni > Info dispositivo > Premi 7 volte su Numero Build, torna su Impostazioni e dovrebbero esserci ora le Opzioni sviluppatore in lista) e attiva OEM Unlock
  • Ora spegni lo smartphone e riavvialo in modalità fastboot premendo insieme Volume giù + Pulsante d’accensione fino all’accensione dello schermo
  • Controlla che sia ancora connesso il PC allo smartphone via USB
  • Accedi al Prompt dei comandi di Windows e digita dopo C:/> la directory dove è presente adb-toolkit seguita da fastboot devices e se ricevi su schermo il messaggio 156b267e fastboot, puoi continuare. Sotto puoi vedere un esempio

come-sbloccare-il-bootloade-su-huawei-mate8-1

  • Ora dopo la directory di adb-toolkit, come hai fatto prima, devi mettere alla fine fastboot oem unlock e inserisci il codice di sblocco del bootloader che hai ottenuto prima, come puoi vedere nell’esempio sotto

come-sbloccare-il-bootloade-su-huawei-mate8-2

Se tutto è andato a buon fine, il dispositivo si riavvierà al termine dell’operazione.

Per testare se sei riuscito a sbloccare il bootloader su Huawei Mate 8, non devi fare altro che inserire sempre dal Prompt dei comandi il comando fastboot oem get-bootinfo come puoi vedere nell’immagine sotto e se il dispositivo è stato sbloccato, ti verrà indicato con la scritta UNLOCKED.

come-sbloccare-il-bootloader-su-huawei-mate-8-unlocked

Come detto inizialmente, oltre a questo metodo a pagamento per ottenere il codice di sblocco del bootloader, esiste un metodo gratuito, che però richiede diversi giorni (anche due settimane) per ottenere il codice da parte della Huawei. Se non vuoi quindi spendere 4 euro ,ma vuoi ugualmente sbloccare il bootloader su Huawei Mate 8 in maniera completamente gratuita, puoi inviare una email a questo indirizzo mobile@huawei.com facendo richiesta esplicita dello sblocco del codice per lo sblocco del bootloader indicando nel testo:

  • Il modello di smartphone per cui è necessario ricevere il codice di sblocco e che trovi andando su Impostazioni > Info sul dispositivo > Modello
  • I 2 codici IMEI
  • ID prodotto, che si ottiene andando sul dialer per comporre i numeri telefonici e digitando il codice *#*#1357946#*#*

Invia quindi l’email all’indirizzo indicato sopra e attendi che ti venga inviato il codice di sblocco, quindi procedi come hai letto sopra, a partire da quando si inizia a utilizzare ADB-toolkit

Per poter installare la TWRP Recovery e ottenere i permessi di Root su Huawei Mate 8, ti rimando invece alla guida che puoi raggiungere cliccando su questo LINK.

Attenzione! Megapk.it non si prende alcuna responsabilità in caso di brick o perdita di dati dovuti a un cattivo uso o male interpretazione di questa guida da parte dell’utente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.