Guide

Come si fa un aggiornamento Android

Pubblicità

Ti stai chiedendo come si fa un aggiornamento Android senza fare danni? Allora continua a leggere perchè in poche righe scoprirai come aggiornare il firmware del tuo dispositivo all’ultima versione. Prima però voglio fare una premessa sull’importanza di avere sempre il proprio dispositivo aggiornato all’ultima versione di Android ufficiale, ovviamente quando è possibile e viene rilasciato dalla casa madre.

Pubblicità

Android è un sistema operativo non perfetto e privo di difetti, ogni tanto infatti si sente di una falla che è stata scoperta da qualche hacker e che mette a rischio la sicurezza dei propri dati. Fortunatamente però tutti i problemi scoperti e che potrebbero compromettere la sicurezza degli utenti , vengono puntualmente fixati attraverso nuovi aggiornamenti del firmware. Aggiornando quindi il sistema operativo, i rischi di incorrere in manilenzionati che utilizzano una determinata falla è scongiurato, tuttavia, gli hacker e loschi individui sono sempre alla ricerca di qualche piccolo bug presente su Android, pronti a sfruttarla a loro vantaggio e nei casi peggiori combinare qualche grave danno. Quando è possibile quindi, è sempre meglio aggiornare Android all’ultima versione disponibile, sempre che la casa madre rilasci gli aggiornamenti ufficiali. Fatta questa premessa, vediamo come si fa un aggiornamento Android.

L’aggiornamento Android può essere fatto “On The Air” (OTA), oppure manualmente attraverso appositi programmi o download che sostituiscono i file presenti nella partizione di sistema, lasciando invece inalterati i dati già presenti come applicazioni, impostazioni, ecc. che invece sono presenti nella partizione “dati”.

L’aggiornamento più semplice da fare è quello OTA, funziona tramite rete Wi-Fi e scarica e aggiorna il firmware sul dispositivo in maniera automatica. Se un aggiornamento OTA è disponibile, può apparire sulla Home una finestra Pop-Up automatica quando il firmware è pronto al download, oppure si può fare una ricerca manuale dal dispositivo Android, che in genere si trova andando su Impostazioni > Informazioni sul dispositivo > Aggiornamenti software > Aggiorna (Ricerca aggiornamenti).

Per fare l’aggiornamento manuale, si deve avere prima di tutto il download del firmware, che può essere scaricato dal sito del produttore, ad esempio di LG, Motorola, Samsung ecc., quindi serve un programma apposito e rilasciato solitamente dal produttore della marca del dispositivo in possesso, che consente di procedere con l’aggiornamento. Tra i più famosi programmi utili per aggiornare i dispositivi Android:

Flash Tool: questo programma per computer permette di installare le Rom e quindi anche gli aggiornamenti su dispositivi Sony con Android e Bootloader sbloccato

HTC One Tool Kit: è un software per HTC One creata da alcuni sviluppatori di XDA che consente di installare nuove Rom, aggiornamenti, sbloccare il bootloader e fare il root

HTC Sync Manager (link non più disponibile): messo a disposizione dalla HTC, questo programma permette di scaricare gli aggiornamenti ufficiali sui dispositivi HTC

KDZ Firmware Updater: un programma sempre per dispositivi LG, ma che permette oltre all’installazione di aggiornamenti ufficiali del dispositivo, anche di custom Rom

Kies: serve per aggiornare i dispositivi Android distribuiti dalla Samsung, va installato sul Pc, quindi utilizzato per scaricare il firmware aggiornato in base al paese e al modello dello smartphone

LG PC Suite: questo programma di facile utilizzo, installa solo gli aggiornamenti Android ufficiali su smartphone LG

Mi Flash: serve per aggiornare e installare nuove Rom sui dispositivi Xiaomi

Odin: anche questo programma per Pc viene utilizzato per i dispositivi Samsung, ma a differenza di Kies, può essere utilizzato per installare qualsiasi Rom e aggiornamento compatibile con quel determinato dispositivo

L’installazione manuale di un aggiornamento Android si può fare anche tramite l’utilizzo di una recovery modificata come la TWRP o la CWM che vanno a sostituire la recovery stock. Le recovery modificate per essere installate hanno bisogno dei permessi di Root e del download del firmware per poter procedere con l’aggiornamento Android oppure l’installazione di una nuova Rom.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.