Guide

Come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10

Pubblicità

Oggi vedremo come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10 in modo da poter ricevere le notifiche e i messaggi, i promemoria e le pagine web sincronizzate con il PC e tanto altro. Windows 10 ormai non è solo un sistema operativo, ma è un servizio dotato di funzionalità che possono essere condivise con altri dispositivi, quali smartphone con cui è possibile abilitare la sincronizzazione in maniera facile e veloce. Al momento la sincronizzazione delle foto, dei file e dei messaggi su PC o tablet, può essere gestita soltanto tramite la modalità wireless attraverso un facile semplice, in quanto viene usata una semplice applicazione di Microsoft per poter rendere possibile la sincronizzazione, tutto ciò che riguarda le notifiche e i promemoria viene infatti gestito da Microsoft Cortana. Detto ciò vediamo quindi come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10.

Pubblicità

Per poter sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10, è necessario principalmente che il computer in tuo possesso abbia un account Microsoft.

Come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10 per la condivisione di pagine web tramite funzione Continua su PC
Pubblicità

Per poter sincronizzare le pagine web visitate tra Android e Windows 10 e quindi condividere la pagine web visualizzate dal telefono su computer, si può usare la funzione Continua su PC di Windows 10. Di seguito trovi tutti i passaggi per poterla attivare:

  • Da Windows 10 entra dentro le Impostazioni e premi sulla voce Telefono, quindi premi su Aggiungi un telefono. Si aprirà quindi una nuova schermata che ti chiederà di attendere solo un momento, trascorso il quale, si aprirà una nuova finestra con scritto Collega il telefono e il PC dove dovrai inserire il prefisso nazionale IT + 39 e il tuo numero di telefono che usi sullo smartphone. Questa procedura porterà all’invio di un sms da parte di Microsoft verso il tuo numero di telefono in cui troverai un link da cui sarà possibile scaricare l’applicazione necessaria per poter collegare il telefono al PC, l’app in questione sarà Microsoft Launcher e visto che parliamo di Android, verrai rimandato direttamente al Google Play Store.
  • Procedi quindi all’installazione dell’applicazione Microsoft Launcher sul telefono e assicurati di darle tutte le autorizzazioni richieste dall’app per farla funzionare correttamente.

Ok il più è fatto, adesso per poter attivare la condivisione delle pagine web dello smartphone con Windows 10 ti basta fare come segue:

  • Imposta Microsoft Launcher come browser predefinito, in questo modo ogni volta che premerai sul pulsante soft touch Home dello smartphone, non verrà aperta la finestra dove ti chiederà di scegliere quale launcher usare
  • Avvia il browser che utilizzi sullo smartphone, può essere Chrome come CM Browser, il Browser stock ecc.. Supponiamo per capirci meglio e semplicità, che usi Chrome come browser predefinito, procedi quindi alla sua apertura e avvia una pagina web qualsiasi, ad esempio megapk.it
  • Premi ora sul menu con i 3 puntini  visibile in alto a destra del browser e successivamente dalla finestra laterale che si apre, sul pulsante con la voce Condividi. Dovrebbe apparire quindi un menu di condivisione da cui potrai visualizzare la condivisione tramite Bluetooth, Whatsapp, Email, Stampa ecc. e tra queste anche l’opzione Continua su PC. Premici sopra e ti verrà richiesto l’accesso con il tuo account Microsoft per poter completare il collegamento del telefono al PC. L’account Microsoft che dovrai inserire sul telefono alla richiesta con relativa password, dovrà essere lo stesso identico che usi già sul PC, solo così potrai attivare la condivisione. Una volta che hai completato l’accesso inserendo email e password sullo smartphone, ti verrà richiesto se continuare scegliendo il PC oppure se continuare più tardi. Il computer che potrai scegliere ovviamente, sarà quello dove in precedenza avevi richiesto il collegamento del telefono al PC
  • Se vuoi procedere con la condivisione, premi dallo smartphone sul nome del PC e in questo modo la pagina web attiva sul telefono si aprirà nell’immediato sul browser Edge del computer. Questa funzione, potrai usarla ad esempio anche per la condivisione delle foto contenute nell’app Google Foto, da cui potrai collegare tutte le immagini in esso salvate con il PC.
Come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10 per la sincronizzazione di notifiche e messaggi
Pubblicità

Quando si sta al PC non sempre si può avere il telefono accanto per vari motivi, ma fortunatamente Windows 10 permette la sua sincronizzazione con lo smartphone, in questo modo le notifiche e i messaggi ricevuti sul telefono Android, essendo sincronizzate con il computer, potranno essere visualizzate sul PC, senza il bisogno di dover prendere il telefono in mano ogni volta che si riceve una notifica o un messaggio per sapere chi ci ha cercato o se qualcuno ci ha cercato. Per poter sincronizzare Windows 10 con Android per la visualizzazione di messaggi e notifiche, useremo l’applicazione Microsoft Cortana per Android, che può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store. L’app una volta installata sul telefono e sincronizzata con il PC, permetterà di svolgere numerose attività tra cui l’invio di promemoria, delle note archiviate e ovviamente sarà possibile sincronizzare le notifiche dello smartphone con il computer. Di seguito ecco tutti i passaggi da seguire per poter sincronizzare l’app Microsoft Cortana da installare su Android, con un PC con Windows 10 installato:

  • Scarica e installa Microsoft Cortana sul tuo dispositivo Android, quindi avvia l’applicazione e quando ti verrà richiesto l’accesso tramite account, inserisci la stessa email e password che usi per l’account usato su Windows 10
  • Ora dall’app entra dentro le Impostazioni, scorri fino alla sezione Generale e sotto di esso dovresti visualizzare la voce Cross device su cui dovrai premerci sopra con il dito per poter accedere a una nuova finestra da cui potrai attivare diverse opzioni di notifica, tra cui:

Notifiche per chiamate perse: visualizzerai una notifica su Windows 10 ogni volta che sul telefono riceverai una notifica per chiamata persa

Notifiche per messaggio ricevuto: quando ricevi un messaggio sul telefono, in automatico il computer riceverà una notifica che ti avviserà di ciò. Sarai inoltre in grado di rispondere agli sms dal PC in cui hai attivato Cortana

Notifica di batteria scarica: se il tuo telefono ha ricevuto la notifica di batteria scarica e invita a metterlo in ricarica, lo verrai a sapere anche via PC in quanto Windows 10 riceverà la notifica di batteria dello smartphone scarica

Notifica per le app sincronizzate: hai ricevuto un messaggio su Whatsapp o su Messenger ad esempio? La notifica ti verrà inoltrata dallo smartphone tramite sincronizzazione su Windows 10, potrai inoltre scegliere le app da cui far visualizzare le notifiche sul computer.

Attivate quindi le opzioni di notifica di cui hai bisogno dal telefono, non dovrai fare altro ora che recarti sul PC ed entrare dentro le Impostazioni di Windows 10, quindi accedere alla voce Cortana. Una volta dentro, ti basterà premere su Cortana sui miei dispositivi  e abilitare l’interruttore Ricevi le notifiche telefoniche su questo PC, in questo modo, verrai avvisato da Cortana sul PC, nel caso sia stata persa una telefonata, un sms o la notifica di un’applicazione che hai installata sullo smartphone.

Come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10 per la ricezione delle notifiche dei promemoria
Pubblicità

Windows 10 permette di sincronizzare i promemoria con uno smartphone Android, tuttavia per poter fare ciò si deve scendere a dei compromessi. Questa sincronizzazione infatti non permetterà di usare applicazioni come Google Assistant oppure Google Keep infatti per poter sincronizzare le notifiche di promemoria tra Windows 10 e Android, sarà necessario usare ancora una volta l’applicazione Microsoft Cortana da cui sarà possibile aggiungere i vari promemoria all’app, impostare l’orario e altri dettagli. Fatto ciò, ti sarà sufficiente attivare l’opzione Ricevi le notifiche telefoniche su questo PC andando da Windows 10 su Impostazioni > Cortana > Cortana sui miei dispositivi > Abilita lo Switch per la ricezione delle notifiche sul computer in uso. Da questo momento, se tutto è stato fatto correttamente, ogni volta che ti dovrà essere ricordato un promemoria segnato sull’app dello smartphone, ti verrà mostrato tramite notifica anche sullo schermo del PC.

Questo è tutto per questa guida su come sincronizzare in modalità wireless Android con Windows 10 e come hai potuto vedere possiamo avere differenti tipi di sincronizzazioni tra i due dispositivi. Potrai ora condividere le pagine web, essere avvisato se perdi una chiamata o un messaggio, riceverai le notifiche dei promemoria annotati sullo smartphone direttamente sul PC, il tutto per semplificarti sempre più la vita di tutti i giorni.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.