Guide
Come spostare le foto da un album all’altro su Android

Pubblicità

Oggi in questa guida vedremo come spostare le foto da un album all’altro su Android in modo da poter ordinare meglio tutti gli scatti che sono stati fatti dalla fotocamera dello smartphone o del tablet e non tenerli più mischiati tra loro. La procedura per spostare le foto da un album all’altro su Android è identica indipendentemente che si utilizzi uno smartphone o un tablet ed è utilissima nel caso le foto siano state sempre raggruppate in una sola cartella e si vogliono ora ordinare in base agli eventi, ad esempio: spostare le foto in un album chiamato Natale con tutte le foto di Natale, oppure vacanza, con tutte le foto di una vacanza.

Pubblicità

Riuscendo a spostare le foto da un album all’altro su Android sarà tutto molto più ordinato e trovare le fotografie che ti interessano sarà veramente facile e veloce con le nuove cartelle contenenti i nuovi album creati. Per poter smistare e ordinare al meglio tutti i tuoi scatti, possiamo utilizzare due metodi: uno viene fatto con il PC, mentre l’altro direttamente da smartphone o tablet con la gestione dei files.

Vediamo come spostare le foto da un album all’altro su Android con il PC che è il metodo più semplice:

  • Supponiamo che le foto sono state salvate tutte memoria esterna SD
  • Collega lo smartphone al PC con un cavo USB o se hai la funzione via wireless
  • Quando si apre la finestra sul PC dove vengono visualizzati gli archivi di memoria dello smartphone (memoria interna ed esterna), entra dentro la memoria SD
  • Vai sulla cartella DCIM e cliccaci sopra per accedervi
  • Dovresti trovare una cartella nominata Camera
  • Dentro DCIM crea un’altra cartella con il nome dell’album che vuoi creare. Ad esempio se vuoi un album per caricarci le foto delle vacanze, crea una cartella nominata Vacanze
  • Ora dentro la cartella DCIM avrai quindi 2 cartelle Camera e Vacanze
  • Sempre da PC entra sulla cartella Camera dove troverai la lista di tutte le fotografie che hai scattato
  • Seleziona con il pulsante Copia le foto delle vacanze che vuoi trasferire dentro la cartella che hai creato e nominata Vacanze
  • Torna indietro nella cartella DCIM ed accedi alla cartella Vacanze, quindi incollaci dentro le foto che hai copiato poco prima dalla cartella Camera
  • Le foto che hai già copiato e incollato dentro la cartella Vacanze, se vuoi le puoi eliminare dalla cartella Camera in modo da non crearti confusione
  • Adesso se dallo smartphone andrai nella Galleria di Android, premendo su Cartelle troverai ora 2 album: il primo sarà quello con tutte le foto da smistare, mentre il secondo album sarà quello che hai creato tu con il nome Vacanze e al suo interno troverai le foto delle vacanze che hai copiato e incollato dalla cartella Camera.
  • La procedura di sopra la puoi usare per creare tutti gli album che vuoi

Dopo aver visto come spostare le foto da un album all’altro su Android con il PC, ora vediamo invece come eseguire questo procedimento direttamente dallo smartphone o il tablet Android.

La procedura non è difficile, solo che richiede l’installazione di un file manager sul dispositivo Android, come ad esempio ES Gestore File e supponiamo per semplicità di usare proprio quest’applicazione. Ecco quindi di seguito come spostare le foto da un album all’altro su Android utilizzando lo smartphone o tablet e usando un file manager, in questo caso ES Gestore File.

  • Supponiamo che le foto siano salvate su memoria esterna SD
  • Scarica ES Gestore File dal Google Play Store
  • Apri Es Gestore File e dalla schermata che appare premi su Memoria esterna
  • Entra dentro la cartella DCIM
  • Premi sui 3 puntini in alto a destra messi in verticale e premi sul simbolo + Nuovo
  • Seleziona Cartella
  • Come nell’esempio che abbiamo visto prima per il PC, immaginiamo di voler ordinare le foto delle vacanze in una cartella, quindi nomineremo questa nuova cartella con il nome Vacanze
  • Ora dentro DCIM troverai 2 cartelle: Camera e Vacanze
  • Entra dentro la cartella Camera al cui interno vedrai l’anteprima in minuatura di tutte le foto che hai salvato. Seleziona le foto delle vacanze che ti interessano premendo a lungo sulla prima foto interessata finchè non apparianno dei cerchi su cui potrai metterci lo spunta.
  • Seleziona con uno spunta le foto delle vacanze che vuoi trasferire dalla cartella Camera a quella Vacanze
  • Premi sui 3 puntini in verticale messi in basso a destra
  • Dalla finestra che appare premi sulla voce Sposta in
  • Ora si aprirà una lista di cartelle. Torna indietro con la freccia in alto a sinistra fino ad arrivare alla finestra con scritto Memoria Interna e /storage/sdcard1
  • Seleziona /storage/sdcard1
  • Entra su DCIM
  • Entra dentro la cartella Vacanze che hai creato poco fa
  • Ora per poter spostare le foto da un album all’altro su Android, premi sul pulsante OK e dovresti visualizzare un messaggio rapido a indicarti che il trasferimento è avvenuto con successo
  • Adesso schiaccia il tasto Home dello smartphone o tablet
  • Entra sulla Galleria fotografica di Android
  • Vai su Cartelle
  • Dovresti visualizzare adesso 2 cartelle: una con tutte le foto mischiate e l’altra nominata Vacanze
  • Apri la cartella Vacanze e dentro ci troverai le foto che hai trasferito dalla cartella Camera
  • Il procedimento sopra descritto lo puoi usare per creare tutte le cartelle che vuoi e trasferirvi al loro interno tutte le foto che ti pare.

Come hai potuto vedere il metodo per spostare le foto da un album all’altro su Android utilizzando il PC è abbastanza semplice, ma anche quello con il file manager non è poi così complicato. Non ti rimane altro da fare che scegliere quindi il metodo che ti sembra più facile e procedere nel creare e ordinare le foto negli album fotografici come ti pare.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.