Guide

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android. Per impostazione predefinita, i dispositivi smartphone Android fanno uso della luminosità automatica per rendere più o meno luminoso lo schermo a seconda della luce ambientale che si ha attorno. Più precisamente, quando c’è poca luce attorno a noi, allora lo schermo del dispositivo emetterà una luminosità più attenuata, mentre invece con una luce ambientale molto forte, ad esempio sotto al sole, la luminosità del display verrà portata verso i valori massimi. Se noti però che ci sono dei problemi con la luminosità automatica del tuo telefono e che il sensore di luminosità non aumenta o diminuisce la sua illuminazione come dovrebbe, ti consiglio di continuare a leggere questa guida in quanto troverai diverse soluzioni che ti permetteranno di risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android.

Pubblicità

Se hai già provato diverse soluzioni per riportare la luminosità dello schermo al suo corretto funzionamento ma non ci sei riuscito, di seguito troverai diversi metodi che ti permetteranno di riportare il display a come dovrebbe funzionare normalmente con la sua illuminazione. Se il problema sul tuo device non è del tipo hardware, dovresti riuscire in pochi minuti a risolvere ogni problema che riguarda la luminosità del tuo display. Vediamo quindi come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android.

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: riavvia il telefono
Pubblicità

Ogni volta che si riscontra un problema con il proprio smartphone Android, la prima cosa che si dovrebbe provare a fare è quella di riavviare il telefono. Questa soluzione, per quanto semplice, è anche quella in grado di risolvere i piccoli problemi che si possono presentare su un dispositivo telefonico come uno smartphone Android. Se i problemi che riguardano la luminosità si sono presentati improvvisamente, potrebbe bastare un riavvio per riportare al suo corretto funzionamento il dispositivo. Per fare ciò, tieni premuto il pulsante di accensione del telefono per qualche secondo e quando vedi comparire una finestra con diverse opzioni di scelta, seleziona Riavvia e automaticamente lo smartphone si spegnerà e si accenderà nuovamente da solo. Controlla se adesso la luminosità del display del telefono ha ripreso alla sua normale funzione

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: verifica l’attivazione della luminosità automatica del display
Pubblicità

Se hai notato che il tuo smartphone si comporta in maniera anomala per quanto riguarda la luminosità, nel senso che magari rimane sempre uguale e non si abbassa o solleva in base alla luce ambientale, la prima cosa che puoi provare a fare è vedere se la luminosità automatica è attiva. Per testare se la luminosità automatica è attiva sul tuo telefono Android, vai su: Impostazioni > Display > Luminosità e accertati che l’interruttore di fianco alla voce Luminosità automatica sia attivato. Se attivando la luminosità automatica, il display torna a funzionare abbassando o sollevando la sua luce in base all’illuminazione che hai attorno allora hai risolto, altrimenti se continui ad avere problemi nonostante la luminosità automatica sia attiva, passa all’altra soluzione che trovi di seguito

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: cosa fare se lo schermo rimane sempre troppo scuro o troppo luminoso
Pubblicità

Se hai notato che lo schermo sotto il sole rimane troppo scuro o troppo luminoso anche al buio nonostante sia attiva la luminosità automatica, potresti provare a disattivare l’interruttore della luminosità automatica dalle impostazioni del telefono e regolare la luminosità manualmente. Per procedere vai su Impostazioni > Display > Luminosità, quindi disattiva la luminosità automatica con l’apposito interruttore e se vedi che regolando manualmente la luminosità dello schermo questo diventa ben visibile, allora probabilmente il problema sta nel sensore automatico che regola la luminosità del display del telefono. Se è un problema che hai sempre riscontrato, allora probabilmente ciò è dovuto a una cattiva configurazione del sensore o a una sua scarsa qualità. Non hai molto da fare quindi, se non accontentarti della luminosità automatica stock oppure usare la luminosità manuale, impostandola come vuoi spostando il cursore a seconda del bisogno

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: disattiva il risparmio energetico se lo schermo rimane sempre troppo scuro
Pubblicità

A volte lo schermo potrebbe rimanere troppo scuro e non sollevare la sua luminosità anche quando si sta sotto una forte fonte di luce a causa del risparmio energetico attivato sul dispositivo. Puoi quindi provare a disattivarlo e vedere come va. Il risparmio energetico potrebbe essere molto aggressivo e per risparmiare al massimo la batteria, mantenere lo schermo alla luminosità minima

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: controlla che la luminosità non dia problemi solo con certe applicazioni
Pubblicità

Se hai notato che con la Home la luminosità automatica funziona bene, con il browser stessa cosa, così come con tante altre app, ma quanto accedi per esempio alla fotocamera e la luminosità non cambia e resta sempre alta o bassa, probabilmente allora il problema sta proprio in quella applicazione. Devi vedere prima di tutto se tra le impostazioni della fotocamera c’è una qualche opzione che forza una certa luminosità bassa o alta, diversamente potrebbe essere presente un bug che impedisce all’app di poter sollevare o abbassare la luminosità dello schermo in base alla luce esterna. In questo caso c’è poco da fare se non attendere un nuovo aggiornamento con un fix del bug

Come risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android: controlla la luminosità automatica dello schermo con applicazioni di terze parti
Pubblicità

Se la luminosità automatica del tuo smartphone Android lavora male e non illumina lo schermo come dovrebbe, potresti provare a usare delle app di terze parti per risolvere il problema. Sono tante le app che puoi trovare sul Google Play Store, ma ti consiglio di provare direttamente Lux LiteL’app è in grado di garantire un maggiore controllo della luminosità del dispositivo rispetto alle impostazioni stock di Android. Se il problema della luminosità del tuo dispositivo è causato da una cattiva gestione da parte del sistema operativo, con Lux Lite dovresti riuscire a risolvere ogni problema di luminosità che riguarda il display del telefono. Se riscontri un problema con il sensore di luminosità dello smartphone, puoi provare a scaricare Lux Lite dal Google Play Store

Questo è quello che puoi fare per risolvere i problemi di luminosità dello schermo su Android. In genere con le soluzioni viste sopra si riesce a risolvere ogni problema che riguarda l’illuminazione dello schermo, ma se non riesci proprio a farla funzionare come dovrebbe, allora il problema potrebbe essere più grave del previsto e il tutto potrebbe essere causato da un malfunzionamento hardware, più precisamente lo schermo e il sensore di luminosità. Dovresti quindi rivolgerti a un centro assistenza e chiedere un preventivo, poi eventualmente se c’è la convenienza puoi procedere con la sostituzione. Se invece sei già pratico, potresti procedere tu stesso con la sostituzione del display, acquistando il ricambio online.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.