Guide

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android. Se di recente ti sei accorto che il display del tuo smartphone Android ha iniziato a sfarfallare, non pensare subito al peggio. Se una volta, con i vecchi cellulari la causa poteva essere di tipo hardware, oggi invece con i moderni smartphone, che sono dei computer travestiti da telefonini, il problema dello sfarfallio dello schermo è diventato un problema che riscontrano diversi utenti, ma ciò non significa che la causa sia un problema hardware, in quanto il comportamento anomalo, potrebbe essere causato da qualche impostazione non perfettamente funzionante. Spesso lo sfarfallio, potrebbe essere causato ad esempio dal sensore di luminosità che regola l’illuminazione dello schermo in base alla luce ambientale dove siamo. Di seguito trovi comunque tutte le possibili soluzioni per risolvere lo schermo che sfarfalla su Android.

Pubblicità

Il problema dello sfarfallio dello schermo su Android, si potrebbe notare quando si apre un’applicazione, durante la navigazione del browser Chrome o più in generale durante l’utilizzo dello schermo del telefono. Può diventare quindi frustrante utilizzare uno smartphone il cui schermo sfarfalla ogni tanto o in continuazione e in tal caso è necessario comprendere cosa potrebbe aver causato questo problema tanto fastidioso. Ecco di seguito tutte le possibili soluzioni per risolvere lo schermo che sfarfalla su Android.

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

É la soluzione più semplice e meno impegnativa che può essere messa in pratica, ma spesso è anche quella che risolve molti dei problemi di funzionamento del sistema operativo Android: spegni e accendi nuovamente lo smartphone. Se lo sfarfallio è stato un problema di poco conto basterà questo per risolverlo

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: disattiva la luminosità automatica
Pubblicità

Quando è attiva la luminosità automatica, lo schermo diventerà più o meno luminoso a seconda della luce ambientale che ci sta attorno, quindi se c’è molta luce, lo schermo diventerà più luminoso, mentre con il calare della luce lo schermo abbasserà la sua luminosità. Lo sfarfallio dello schermo su Android potrebbe essere causato dalla luminosità automatica, quindi una rapida prova che si può fare è proprio quella di disattivare questa opzione. Per disattivare la luminosità automatica su android, vai su: Impostazioni > Display > Livello di luminosità > Spegni l’interruttore di fianco a Luminosità automatica > Regola la luminosità manualmente a tuo piacere

Con la luminosità automatica disattivata, potresti risolvere il problema dello sfarfallio dello schermo su Android quando avviene il cambio di luminosità. Il problema dello sfarfallio dovrebbe manifestarsi però solo quando la luminosità dello schermo cambia, diversamente, ti consiglio di provare le altre possibili soluzioni al problema

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: accedi alla modalità provvisoria
Pubblicità

Un’altra rapida soluzione che puoi provare per risolvere il problema dello schermo che sfarfalla su Android, è quello di accedere alla modalità provvisoria. Attraverso essa, potrai utilizzare il dispositivo limitato alle app preinstallate di serie, disattivando invece quelle che sono state installate in seguito da terze parti. Quando si verifica un problema di sfarfallio dello schermo su Android, è possibile quindi accedere dal dispositivo alla modalità provvisoria e verificare se il problema persiste, quindi effettuare una diagnosi e di conseguenza se con le app di terze parti disattivate, lo sfarfallio sparisce, il problema potrebbe essere qualche applicazione installata. Rimuovi quindi le app che sono state installate di recente e che potrebbero aver dato origine allo sfarfallio.

Come accedere alla modalità provvisoria su Android (passaggi generici potrebbero variare da un dispositivo all’altro):

  • Dalla schermata iniziale del tuo dispositivo Android, tieni premuto il pulsante di accensione fino a quando non verrà visualizzata la schermata del menu di spegnimento (Spegni, Riavvia, Modalità aereo ecc.)
  • Nella schermata del menu, tieni premuta l’icona del pulsante di spegnimento finché non verrà visualizzato sullo schermo del telefono un menu a comparsa che invita ad accedere alla Modalità provvisoria
  • Conferma quindi il riavvio del dispositivo in modalità provvisoria premendo sulla voce Riavvia in modalità provvisoria, quindi vai avanti premendo sul pulsante OK per avviare il dispositivo Android in tale modalità
  • Adesso il tuo dispositivo Android si avvierà in modalità provvisoria e tutte le app di terze parti che hai installato sul tuo dispositivo saranno disabilitate e non potranno essere avviate

In questo modo potrai accertarti se il problema dello sfarfallio dello schermo sullo smartphone Android è causato da qualche app di terze parti che è stata installata o se il problema potrebbe essere di qualche altra cosa. Se dalla modalità provvisoria, lo sfarfallio è scomparso, probabilmente il problema potrebbe essere una delle ultime app che hai installato. Procedi quindi a disattivarla o rimuoverla una per una, partendo dall’ultima installazione, testando ogni volta il funzionamento dello schermo se è tornato alla normalità o se continua ancora a sfarfallare

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: effettua qualche modifica dalle Opzioni sviluppatore
Pubblicità

Le Opzioni sviluppatore, offrono diverse funzioni, tra cui alcune in particolare che possono aiutarti a risolvere il problema dello sfarfallio dello schermo su Android. Attraverso le Opzioni sviluppatore, sarà possibile mettere mano ad alcune opzioni come: Disattiva Overlay Hardware e Mostra aggiornamenti della superficie. Normalmente queste opzioni sono disattivate. Andranno attivate e poi subito dopo disattivate nuovamente, quindi il dispositivo andrà riavviato. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di sfarfallio proprio a causa delle opzioni Disattiva Overlay Hardware e Mostra aggiornamenti della superficie e hanno risolto in questo modo.

  • Se ancora non l’hai fatto, abilita le Opzioni sviluppatore andando dallo smartphone su Impostazioni > Informazioni sul telefono e premi 7 volte su Numero build
  • Torna indietro adesso e tra le voci delle Impostazioni dovresti visualizzare ora le Opzioni sviluppatore
  • Accedi alle Opzioni sviluppatore
  • Scorri le varie voci fino alla sezione Disegno
  • La prima voce che troverai dovrebbe essere Mostra aggiornamenti della superficie, premi sull’interruttore che trovi di lato se l’opzione è già abilitata, in questo modo la disattiverai e lo sfarfallio dovrebbe scomparire dallo schermo
  • Sempre dalle Opzioni sviluppatore scendi fino alla sezione Rendering Hardware Accelerato e cerca l’opzione Disattiva Overlay Hardware
  • Attiva e disattiva nuovamente Disattiva Overlay Hardware, quindi riavvia il dispositivo, ma se noti che lo sfarfallio continua, vai di nuovo dentro le Opzioni sviluppatore e su Disattiva Overlay Hardware sposta la levetta dell’interruttore su attivo in modo da abilitare l’opzione e usare sempre la GPU per il rendering a schermo. Quindi prova a vedere se così lo sfarfallio allo schermo scompare definitivamente. Attivando l’opzione Disattiva Overlay Hardware si dovrebbe eliminare il problema dello sfarfallio in quanto l’operazione di visualizzazione verrà fatta sotto GPU.
Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: hai aggiornato il firmware?
Pubblicità

Lo sfarfallio dello schermo su Android hai iniziato a notarlo dopo aver aggiornato il firmware? Potrebbe essere questa la causa. Attraverso i forum specifici, informati se anche altri utenti hanno iniziato a riscontrare il tuo stesso sfarfallio sul dispositivo ed eventualmente se anche gli altri hanno riscontrato tale problema, attendi un nuovo aggiornamento che dovrebbe risolvere il bug

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: riporta il dispositivo allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se non riesci a trovare una soluzione allo sfarfallio dello schermo, potresti provare a fare un soft reset del sistema operativo, riportandolo allo stato di fabbrica (prima però effettua un backup su computer). Se il problema era causato da qualche file corrotto, dovresti risolvere in questo modo, diversamente passa alla soluzione che trovi di seguito

Come risolvere lo schermo che sfarfalla su Android: porta il dispositivo in un centro assistenza
Pubblicità

Se con le soluzioni viste sopra non sei arrivato a una soluzione soddisfacente, il problema potrebbe essere più grave del previsto, quindi ti consiglio di portare il dispositivo in un centro assistenza in particolare se è ancora in garanzia e quindi non dovrai spendere un solo centesimo per la riparazione. Il problema potrebbe essere di tipo hardware, quindi la causa potrebbe essere lo schermo che ormai sta per rompersi definitivamente o come spesso accade il difetto potrebbe essere causato dai sensori di luminosità e prossimità.

Siamo giunti alla conclusione di questa guida per risolvere lo schermo che sfarfalla su Android. Se anche tu hai riscontrato lo stesso problema e hai risolto con un metodo non presente in questa guida, ci farebbe piacere conoscerlo con un tuo commento sotto, così da aiutare gli utenti che hanno riscontrato il tuo stesso malfunzionamento.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.