Guide
Come trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android

Pubblicità

In questa guida vedremo come trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android e poterlo quindi utilizzare sul nuovo smartphone. Se infatti hai deciso di passare da un dispositvo con sistema operativo iOS a quello con il robottino verde, ma vorresti mantenere le conversazioni di Whatsapp che avevi sul vecchio smartphone, ti basterà seguire questa guida per poter trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android in modo facile e veloce.

Pubblicità

Di seguito troverai la guida con tutti i passaggi utili per il trasferimento del backup di Whatsapp:

  • Come prima cosa procedi con il backup di Whatsapp sull’iPhone, andando dall’app su Impostazioni > Impostazioni Chat > Backup della chat
  • Il backup appena fatto, dovrebbe andare a crearsi all’interno del percorso net.whatsapp.WhatsApp\Documents\ChatStorage.sqlite
  • Ora devi scaricare su Pc Windows o su MAC il programma iPhone Backup Extractor in versione Lite (gratuito fino a 4 iTunes files)
  • Collega il computer all’iPhone e copia il backup che hai creato in precedenza di WhatsApp all’interno del desktop del PC

Per aiutarti nel trasferimento del backup, sotto puoi vedere il video dimostrativo di come avviene l’estrazione del backup da iPhone, utilizzando iPhone Backup Extractor:

  • Una volta che hai estratto il backup e l’hai copiato sul computer, scollega l’iPhone e collega invece il dispositivo Android, quindi copia il backup di WhatsApp (ChatStorage.sqlite) all’interno della scheda SD o nella memoria interna dello smartphone Android, come puoi vedere nel video dimostrativo sotto

https://www.youtube.com/watch?v=gnveHsVf9Gg

  • Adesso, procedi a scaricare e installare WhatsApp Messenger sul tuo smartphone Android
  • Sempre sullo smartphone scarica anche l’app Wazzap Migrator un’app a pagamento che consente di migrare i messaggi di chat, documenti, audio, video e immagini da iPhone ad Android.

Vediamo come funziona Wazzap Migrator:

  • Apri l’applicazione e premi sul pulsante con scritto SELEZIONA L’ARCHIVIO IPHONE
  • Ora devi avviare la ricerca automatica, o se ricordi dove hai trasferito la copia del backup di WhatsApp estratta dall’iPhone, puoi fare una ricerca manuale del file
  • Trovato il file di backup nominato ChatStorage.sqlite, premici sopra con il dito
  • Torna indietro sul menù e premi sul simbolo Play per avviare la conversione del backup ChatStorage.sqlite in modo che sia possibile la sua importazione all’interno di Whatsapp per Androd.

Adesso abbiamo quasi finito e siamo quasi riusciti a trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android, ora infatti devi:

  • Aprire l’applicazione WhatsApp che hai installato sul tuo Android
  • Assicurati che il numero di telefono che andrai a impostare nell’app sia lo stesso che avevi sull’iPhone
  • A questo punto dovrebbe apparire il messaggio che indica che è presente un backup e se si vuole ripristinare
  • Premi su Ripristina
  • Attendi che termini il ripristino del backup
  • Se tutto è stato fatto correttamente, sarai riuscito a trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android

Sotto puoi vedere un video di come funziona Wazzap Migrator:

Come hai potuto vedere trasferire il backup di WhatsApp da iPhone ad Android non è stato così complicato, è vero che devi spendere per acquistare un’app, ma se hai necessità di effettuare il trasferimento di messaggi di chat, documenti, audio, video e immagini da iPhone ad Android, questo è sicuramente il metodo più economico e sicuramente funzionante al 100%, anche perchè in caso di problemi c’è sempre lo sviluppatore di Wazzap Migrator pronto a darti una mano.

     

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.