Guide
Come usare Android come ripetitore WiFi per la casa [Guida]

Pubblicità

Come usare Android come ripetitore WiFi per la casa – Chi usa il router in casa per connettersi alla rete internet da pc, smartphone ecc., avrà sicuramente avuto qualche volta il problema di segnale debole causato dalla distanza del disposito in uso dal router. Non prendendo bene il segnale, la linea può diventare particolarmente lenta e instabile con continue disconnessioni dal router. Per evitare questo problema esistono dei ripetitori di segnale che permettono di trasmettere il segnale del router per lunghe distanze in questo modo la connessione risulta decisamente stabile e non si hanno più problemi d lentezza e instabilità del segnale.

Pubblicità

Non è sempre necessario acquistare un ripetitore che svolge tale funzione in se, infatti chi dovesse avere uno smartphone Android dimenticato da qualche parte nel cassetto e ormai in disuso, potrebbe rispolverarlo per utilizzarlo come ripetitore del segnale WiFi; se l’idea ti interessa continua pure a leggere, perchè in questa guida vedremo come usare Android come ripetitore WiFi. Il dispositivo Android infatti se usato come ripetitore WiFi, permetterà di condividere la connessione con altri dispositivi estendendo così il raggio d’azione del segnale.

Per poter usare Android come ripetitore WiFi, useremo l’applicazione Fqrouter2, un’app che necessita dei permessi di Root e che permette in maniera contemporanea di connettersi e di far connettere per usare il segnale WiFi, in questo modo si potrà usare il dispositivo collegato alla rete e allo stesso dispositivo se ne potranno collegare altri per sfruttare la rete wireless. L’applicazione non è compatibile con tutte le schede WiFi montate sui dispositivi Android, tuttavia vale la pena fare una prova per vedere se funziona con il device in proprio possesso.

L’app Fqrouter2, nasce per aggirare la censura sulla navigazione che c’è in Cina, come ad esempio per l’utilizzo di Facebook e Youtube. Con l’applicazione Fqrouter2 infatti, basta che sia presente un punto di accesso libero, per poterci far “agganciare” altri dispositivi che potranno così sfruttare la stessa connessione WiFi, potendo così navigare in questo caso, in tutti i siti che si vuole senza alcuna censura.

Ma vediamo ora come impostare e come funziona Fqrouter2:

  • Assicurati di avere i permessi di Root attivi sul dispositivo
  • Dal browser del tuo dispositivo Android, scarica l’applicazione Fqrouter2 (se necessario consenti l’installazione di app provenienti da origini sconosciute)
  • Installa Fqrouter2 e quando richiesto concedi i permessi di Root
  • Verrà quindi avviato il processo di installazione al termine del quale vedrai comparire un pulsante con scritto Full power su cui andrà fatta pressione con il dito per accedere a una serie di interessanti opzioni
  • Scorri il contenuto della finestra fino a raggiungere la voce WiFi Repeater quindi attiva tale opzione e attendi il tempo di attivazione che solitamente dura una decina di secondi più o meno. In questa fase se il device non risulta compatibile con l’app, verrà riavviato a significare che non c’è modo di usare Fqrouter2 sul proprio dispositivo Android come ripetitore WiFi
  • Da WiFi Repeater, è possibile premere sul pulsante Config che server per accedere ad altre opzioni che permettono di rinominare il punto di accesso SSID e la password che dovranno inserire tutti i dispositivi che si vogliono collegare al dispositivo Android che funzionerà da ripetitore WiFi
  • Adesso per poter connettere al “ripetitore Android” un computer, un tablet o uno smartphone, non si deve fare altro che fare una scansione della rete dal dispositivo che si dovrà collegare al device Android che funge da ripetitore WiFi, quindi una volta individuata, si deve procedere con la connessione al punto d’accesso e inserire la password che è stata impostata poco prima e se tutto è andato a buon fine ci si collegherà al dispositivo Android che svolge la funzione di ripetitore senza problemi. Nel caso ci fossero difficoltà nella connessione, da WiFi Repeater, bisogna premere sul pulsante Config e premere su Disable Wifi P2P quindi riprovare a connettersi alla rete

Questa guida su come usare Android come ripetitore WiFi è terminata, se avevi un vecchio smartphone che tenevi abbandonato e non sapevi che farne ora sai come utilizzarlo. Capita infatti che il segnale WiFi non sempre sia sufficiente in tutta la casa, in particolare su case a più piani, beh con l’app Fqrouter2 e un device Android potrai risolvere definitivamente questo problema senza il bisogno di compare un ripetitore wireless apposito.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.