Guide
Come velocizzare un dispositivo Android diventato lento

Pubblicità

Oggi vediamo come velocizzare un dispositivo Android diventato lento. Android è un sistema operativo fantastico che può essere adattato a mille usi, ha però il difetto di diventare lento con il tempo, rendendo fastidioso il suo utilizzo perchè iniziano a comparire lag o peggio dei freeze che obbligano a un riavvio del dispositivo. Il problema può comparire in particolar modo quando si hanno troppe applicazioni installate e la memoria interna è satura o quasi, oppure quando si fanno tante installazioni e disinstallazioni di app in quanto possono rimanere file residui che con il tempo si accumulano. In tal caso come velocizzare un dispositivo Android diventato lento?

Pubblicità

Inutile dire che per rendere più veloce uno smartphone o un tablet Android è meglio avere meno applicazioni possibili aperte, con notifiche limitate solo per le app essenziali, la RAM più libera possibile e che non lavori mai satura. Molto importante è poi la memoria interna, quando infatti questa è satura ecco comparire i grossi problemi riguardo i rallentamenti.

Per poter velocizzare un dispositivo Android diventato lento ci sono diverse soluzioni, vediamo insieme quali sono, iniziando dalle più semplici e meno impegnative, fino a quelle più “drastiche”.

Come velocizzare un dispositivo Android diventato lento cancellando i file inutili
Pubblicità

Il primo passo da fare per rendere più veloce un telefono Android diventato lento è quello di eliminare tutti i file inutili. Questi file infatti possono occupare tanta memoria preziosa, in tal caso quindi ti consiglio di leggere l’articolo sulle migliori applicazioni per liberare la memoria su Android dove troverai diverse app sia per dispositivi dotati di permessi di Root che senza, che faranno in modo di pulire e quindi alleggerire la memoria dello smartphone o del tablet cancellando i file inutili, rendendo quindi più leggero il sistema operativo e conseguentemente aumentandone velocità e reazione.

Come velocizzare un dispositivo Android diventato lento con Link2SD
Pubblicità

I possessori di dispositivi dotati di permessi di Root, possono velocizzare facilmente il loro Android utilizzando l’applicazione Link2SD, un’applicazione che crea dei collegamenti ingannando il sistema operativo Android come se l’app fosse installata su memoria interna, mentre invece in realtà gran parte dei suoi file vengono trasferiti su memoria esterna SD. Questo significa un enorme risparmio di memoria interna in quanto gran parte dei MB o in alcuni casi GB occupati dalle applicazioni andrà a occupare spazio su memoria esterna, liberando quella interna e rendendola quindi più libera e velocizzando di parecchio Android. Se hai intenzione di istallare Link2SD, ti rimando alle seguenti guide: Come partizionare la scheda SD per Link2SD dalla TWRP Recovery e la guida su come installare Link2SD.

Come velocizzare un dispositivo Android diventato lento cancellando le applicazioni di sistema
Pubblicità

Le applicazioni di sistema sono quelle app che inserite all’interno della cartella System del sistema operativo, permettono un corretto funzionamento di uno smartphone o tablet Android, al suo interno però molto spesso alcuni produttori inseriscono delle applicazioni di proprietà dette anche bloatware in modo che non possano essere cancellate anche se non sono necessarire per un corretto funzionamento del device. Queste applicazioni il 99% delle volte occupano solo spazio, possono attivarsi per prendere dati degli utenti se è consentita questa opzione e spesso non vengono mai usate creando quindi il problema che oltre a essere della app inutili, occupano anche spazio e rendono più lento il dispositivo. Per poter eliminare queste app preinstallate, si può usare un’applicazione gratuita che si chiama System app remover (Root) che necessita dei permessi di Root per poter funzionare e su cui puoi saperne di più leggendo l’articolo su Cosa sono e come eliminare i Bloatware da Android. L’eliminazione di queste applicazioni, in alcuni casi può fare veramente la differenza se si ha l’intenzione di velocizzare un dispositivo Android diventato lento.

Come velocizzare un dispositivo Android usando le versioni lite delle app più usate
Pubblicità

Molte applicazioni sono veramente pesanti, inoltre lavorano costantemente in background occupando Ram, consumando batteria e rallentando il dispositivo. Tra queste applicazioni poniamo l’esempio di Facebook e sue app derivate. Vale la pena utilizzare l’app ufficiale per ritrovarsi un sistema lento e con lag? Credo di no e infatti diversi sviluppatori hanno creato delle applicazioni che permettono l’accesso a Facebook e il suo normale utilizzo ma in versione lite, che oltre a occupare poca memoria, ram e consumare poca batteria, non rallentano lo smartphone o il tablet Android. Sconsiglio quindi di usare applicazioni molto pesanti, in questo caso parliamo di Facebook o app simili e che rallentano il sistema operativo, consiglio invece di usare app di terze parti più leggere e che creano meno problemi di rallentamenti dei dispositivi o in alternativa utilizzare il browser per collegarsi ai social network con app affamate di risorse, in questo modo non c’è bisogno di scaricare nessuna applicazione.

Come velocizzare un dispositivo Android con un reset allo stato di fabbrica
Pubblicità

Ci sono casi in cui un rallentamento eccessivo può essere dovuto a qualche file corrotto, in tal caso o si riesce a trovare il file colpevole e si sostituisce con uno che funziona correttamente, oppure cosa più veloce da fare è un bel reset allo stato di fabbrica del dispositivo Android. Per poter fare il reset, ti rimando alla lettura dell’articolo Come fare il soft reset su Android e riportare il dispositivo allo stato di fabbrica e una volta effettuato si risolverà sicuramente ogni tipo di lag. Inutile però dire che è inutile fare qualsiasi reset se si vogliono installare applicazioni molto pesanti e magari lo smartphone o il tablet hanno solo 512 mb di RAM e una CPU scadente o obsoleta, in tal caso infatti si può fare qualsiasi cosa ma certe applicazioni rallenteranno sempre il sistema operativo.

Come velocizzare un dispositivo Android cambiando ROM
Pubblicità

Cambiare ROM per avere un dispositivo Android più veloce e meno lento è la soluzione che adottano in tanti. Certo si dovrà sbloccare il bootloader in alcuni casi e installare una Custom Recovery, ma lo scopo di una Custom ROM è quella di togliere il superfluo di Android e arricchirla con funzioni utili aggiuntive. Il risultato di tali modifiche al sistema operativo, sono una maggiore velocità di Android e una maggiore reattività, una migliore gestione di RAM, batteria e CPU, le applicazioni girano meglio e vengono eliminati lag e micro lag, la memoria interna viene ottimizzata e cancellate tutte le applicazioni inutili come i Bloatware. Se si ha intenzione di velocizzare un dispositivo Android, il cambio della ROM è sicuramente una delle scelte più azzeccate, tanto che in alcuni casi sembrerà di avere un nuovo dispositivo in mano.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.