Come visualizzare orario e notifiche su Android senza sbloccare lo smartphone
In questo articolo vedremo come visualizzare orario e notifiche su Android senza sbloccare lo smartphone, ottenendo un effetto tipo l’Always On presente su Galaxy S7 e LG G5. La particolarità dell’Always On è che l’orario, le notifiche, il meteo ecc., vengono mostrate a “schermo spento” limitando il consumo di batteria. Questa funzione permette di risparmiare batteria a chi sta continuamente a controllare se si sono ricevute notifiche, ma come già detto l’Always On è disponibile al momento per pochissimi dispositivi.
Diciamo che l’effetto che si ha con questa applicazione è più corretto associarlo con il Quick Glance del Galaxy S4, dove bastava passare la mano sullo schermo per visualizzare l’ora, notifiche ecc..
Per chi vuole visualizzare orario e notifiche su Android senza sbloccare lo smartphone, e simulare l’ effetto Always On, viene in aiuto un’applicazione dal nome Glance Plus, che permette di visualizzare orario, stato batteria, notifiche, meteo senza il bisogno di sbloccare il dispositivo, ma basta semplicemente passare la mano davanti al sensore di prossimità per visualizzarle. La particolarità di Glance Plus, è che la visualizzazione su schermo delle informazioni, sarà fatta con un bassissimo consumo energetico, in quanto tutto lo schermo rimarrà nero, mentre verranno visualizzati solo i dati interessati.
Una volta aperta l’applicazione Glance Plus, basta spostare l’interruttore su ON per visualizzare orario e notifiche su Android senza sbloccare lo smartphone, quindi è possibile agire su tante opzioni come:
- La posizione delle notifiche sullo schermo
- Il tipo di orologio con dimensioni e stile del carattere
- Il calendario, che può essere impostato giornaliero o mensile
- Lo sfondo
- Si può attivare la visualizzazione delle notifiche e scegliere ogni quanto tempo dobbiamo essere ricordati della loro presenza
- Lo stato di carica della batteria
- La situazione meteo in base alla nostra posizione
- Il controllo della musica
- E tanto altro ancora…
Le impostazioni sono veramente tante di cui però alcune a pagamento, infatti se si vuole sfruttare al 100% Glance Plus è necessario mettere mano al portafoglio, ma già con le funzioni base si ha tutto il necessario per rimanere soddisfatti di questa applicazione.
Per quanto riguarda i menù dell’app, Glance Plus è in inglese, ma non è comunque difficile da impostare, certo che un testo tradotto in italiano sarebbe sicuramente d’aiuto, ma per il momento ci si accontenta anche così.
Quando è in funzione l’app per la visualizzazione dell’orario ecc., lo schermo rimane completamente nero donando un effetto estetico a mio parere molto bello, inoltre è possibile impostare diverse modalità di visualizzazione dell’orologio, in modo da poterlo personalizzare con diversi tipi di stile.
Unico neo che ho trovato, è che Glance Plus (almeno nel mio smartphone) non è stata molto reattiva, mi spiego meglio: se si passa la mano sul sensore di prossimità una prima volta, si riescono a visualizzare correttamente le notifiche, orario, batteria ecc., una volta spento lo schermo però, si deve attendere un pò di tempo in quanto se si passa nuovamente la mano sul sensore, lo schermo rimane sempre spento, mentre dopo un pò riprovando a passare la mano sul sensore, la visualizzazione di orario e notifiche riprende a funzionare. Ho cercato tra le varie impostazioni se ci fosse un timer, ma non ho trovato nulla, quindi penso sia un piccolo bug che spero lo sviluppatore risolva il prima possibile, anche perchè togliendo questo piccolo difetto, devo dire che l’app funziona abbastanza bene e riesce a visualizzare orario e notifiche su Android senza sbloccare lo smartphone, perfettamente.
.