Guide

Cosa è la correzione del colore su Android e come impostarla [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo attraverso questa guida cosa è la correzione del colore su Android e come impostarla. Il sistema operativo con il robottino verde di proprietà di Google è quello più usato al mondo con ben oltre due miliardi di utenti e subisce di tanto in tanto dei miglioramenti per poter rendere più piacevole l’esperienza utente e migliorare la sicurezza di chi lo usa. Android poi, si adatta anche alle persone che hanno problemi di udito ad esempio, con la funzione sottotitoli che si può attivare nella visualizzazione dei filmati, in questo modo anche chi non ha un udito perfetto potrà capire cosa viene detto in un film o in un video senza alcuna difficoltà. Google, con Android facilita l’uso dei suoi dispositivi anche a chi ha difficoltà nella visione dei colori, più nello specifico ci riferiamo a chi è daltonico e quindi non è in grado di vedere e distinguere determinati colori presenti in natura. Il colosso di Mountain View fortunatamente ha pensato anche a loro e integra nel suo sistema operativo Android delle funzioni che permettono di correggere i colori in maniera da diventare ben visibili anche a chi ha problemi di daltonismo. Vediamo quindi di seguito in questa guida cosa è la correzione del colore su Android e come impostarla.

Pubblicità

Iniziamo questa guida su cosa è la correzione del colore su Android e come impostarla vedendo prima di tutto quali sono i tipi di carenze di colore che caratterizzano il daltonismo. Per l’occhio umano normalmente, riuscire a distinguere oltre cento diverse tonalità di colore è una cosa normale e che si riesce a fare senza problemi se si ha una buona e sana vista, ma chi soffre di daltonismo però può differenziare invece circa venti tonalità di colore. Il daltonismo è comunemente diviso in tre tipi:

  • Cecità di colore rosso-verde: in questa condizione, chi soffre di daltonismo non è in grado di distinguere tra il colore rosso e il verde. Questo è il tipo di daltonismo più comune e si suddivide in altri quattro tipi diversi:
    • Deuteranomalia: questo termine medico sta a indicare una tipologia di daltonismo rosso-verde che caratterizza le persone che vedono il colore verde come rosso
    • Protanomalia: in questo caso si ha l’effetto opposto della deuteranomalia, quindi chi soffre chi questa forma di daltonismo vede il colore rosso come verde
    • Protanopia: in questo caso, chi soffre di questa carenza non è in grado di vedere o identificare il colore rosso
    • Deuteranopia: chi soffre di questa carenza è incapace di vedere il colore verde
  • Cecità di colore blu-giallo: in questo caso il daltonismo non è così comune come per il rosso-verde, tuttavia ci sono ugualmente tante persone che soffrono di questo problema dove si ha difficoltà nella distinzione tra i colori giallo e rosso e allo stesso modo del blu e verde. I tipi di daltonismo blu-giallo sono di due tipi:
    • Tritanomalia: chi soffre di questa carenza non è in grado di fare distinzione tra blu – verde e giallo – rosso
    • Tritanopia: questa carenza invece rende difficile la distinzione tra giallo – rosa e viola – rosso
  • Cecità totale del colore: è conosciuta anche come monocromazia e chi soffre di questa condizione non è in grado di vedere affatto il colore. Questo tipo di daltonismo è molto raro, tuttavia c’è chi ne soffre.

Dopo questa premessa sul daltonismo e sui tipi che possiamo avere, vediamo cosa è la correzione del colore su Android e come impostarla. Se stai soffrendo di una delle carenze sopra descritte, sicuramente troverai difficoltoso riuscire a distinguere i colori che vengono mostrati sullo schermo del tuo smartphone Android, in tal caso allora è giunto il momento di iniziare a usare la funzione di correzione del colore integrata sul sistema operativo per poter vedere finalmente chiaramente ciò che viene visualizzato sul display. Android infatti, permette di correggere i colori mostrati sullo schermo attraverso una funzione apposita, in questo modo tutto diventerà molto più facile da vedere e riconoscere. Se sei daltonico o conosci qualcuno che ha questo problema e ha difficoltà con la visione dei contenuti dello smartphone a causa dei colori, ecco di seguito come impostare la correzione del colore sui dispositivi Android (i passaggi potrebbero variare leggermente da un modello di smartphone all’altro):

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Dalla sezione Impostazioni di sistema, cerca la voce Accessibilità e premici sopra con il dito
  • Dalla nuova schermata visualizzata, tra le tante opzioni disponibili, scorrendole dovresti trovarne una chiamata Correzione del colore. Accedici con un tocco
  • Dalla nuova finestra Correzione del colore dovresti visualizzare adesso un interruttore di fianco ad Accessibilità. Attivalo e dovresti già notare un cambiamento della tonalità dei colori del display
  • Adesso devi selezionare il tipo di carenza di colore che hai bisogno di contrastare / correggere con la funzione Modalità di correzione
  • Dalla voce Modalità di correzione potrai selezionare una tra le seguenti tre correzioni di colore (al momento Google consente solo queste tre correzioni):
    • Deuteranopia (rosso – verde)
    • Protanopia (rosso – verde)
    • Tritanopia (blu – giallo)
  • Una volta impostata la correzione desiderata dovresti notare da subito un cambiamento delle tonalità. Puoi passare alla Home di Android per poter notare da subito i cambiamenti dei colori e ora tutto quello che viene mostrato sullo schermo, dovrebbe essere molto più facile da distinguere

Purtroppo chi soffre di daltonismo non riesce a vedere alcuni o tutti i colori come sono in natura, ma fortunatamente, almeno per quanto riguarda l’uso dello smartphone, grazie a Google è possibile porre rimedio a questo fastidioso problema, quindi anche chi è daltonico non perderà più i dettagli dei colori quando visualizzati sugli schermi dei dispositivi che fanno uso del sistema operativo con il robottino verde.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.