Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android
Oggi vedremo cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android e come correggere questo errore che può dare parecchio fastidio se compare mentre si sta giocando, si naviga o si smanetta sul Google play. L’errore con relativo messaggio di blocco di un’applicazione in modo anomalo, può apparire utilizzando una qualsiasi applicazione installata su Android, ma niente paura, esistono varie soluzioni che possono risolvere il problema e fare in modo di poter riutilizzare l’app senza quel fastidioso messaggio di errore che impedisce il suo utilizzo.
Vediamo quindi cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android:
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: verifica che l’applicazione sia aggiornata all’ultima versione |
---|
La prima cosa che devi fare è verificare se sono presenti aggiornamenti per quella determinata applicazione e nel caso procedere con l’update. Una versione obsoleta dell’app installata sullo smartphone, può portare al suo blocco e alla comparsa della fastidiosa finestra di errore.
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: cancella la cache e i dati dell’applicazione che si blocca in modo anomalo |
---|
Elimina la cache e i dati andando su Impostazioni > Applicazioni > seleziona l’app che si blocca in modo anomalo, premi quindi su Elimina dati e Elimina cache. Attenzione questa procedura porta all’eliminazione dei dati memorizzati dell’app.
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: reinstalla l’applicazione che si chiude da sola |
---|
Se l’aggiornamento all’ultima versione è già presente, prova a disinstallare e reinstallare l’applicazione. Questa procedura porta alla perdita di tutti i dati in essa memorizzati.
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: l’applicazione ha iniziato a chiudersi da sola dopo un aggiornamento? |
---|
Se l’applicazione Android ha iniziato a chiudersi da sola dopo il suo aggiornamento, è probabile che il problema sia un suo bug, la soluzione quindi in questo caso è attendere un nuovo aggiornamento o reinstallare la versione precedente tramite file .apk. Prima di fare un aggiornamento dal Google play, puoi fare un backup dell’attuale file .apk utilizzando l’applicazione che trovi sulla guida su come fare un backup delle applicazioni su Android.
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: hai installato qualche nuova applicazione? |
---|
Cerca di ricordare se prima di installare una nuova applicazione il problema di blocco di quella determinata applicazione era presente. Nel caso l’errore di blocco anomalo dell’app ha iniziato a manifestarsi dopo l’installazione di una nuova applicazione, è possibile che ci sia un conflitto tra loro. La soluzione è quindi la rimozione dell’ultima app installata da quando è comparso l’errore e verificare se così il problema si è risolto.
Cosa fare quando un’applicazione si chiude da sola su Android: ripristina ai dati di fabbrica |
---|
Questa è la soluzione più estrema da adottare quando un’applicazione si chiude da sola su Android, in quanto si deve formattare il dispositivo e ripristinarlo allo stato di fabbrica. Ovviamente questa soluzione va sempre usata se l’app che si usa e si blocca è veramente importante e se non è possibile sostituirla con un’altra che fa le stesse cose. Mi pare scontato scriverlo, ma con il ripristino dello smartphone ai dati di fabbrica, si perdono tutti i dati memorizzati al suo interno.