Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente [GUIDA]

Android deve il suo successo alle applicazioni che permettono di poter svolgere tantissime cose attraverso lo smartphone su cui sono installate. Con le applicazioni è possibile giocare, messaggiare, navigare in internet, si può fare uso di un navigatore che ci accompagni a una destinazione, si possono scattare foto con la fotocamera, si può avere una torcia sempre appresso e fare molto altro ancora. Sono milioni le applicazioni che possiamo trovare sul Google Play Store e tutte sono sono state create con un preciso scopo, aiutare l’utente a svolgere un determinato compito. Potrebbe però capitare che improvvisamente le applicazioni installate sullo smartphone Android smettano di aggiornarsi in automatico, con la conseguenza di ritrovarsi con delle applicazioni installate ormai obsolete, prive delle nuove funzioni e che magari vanno in crash o hanno direttamente smesso di funzionare come dovrebbero. Se anche tu ti ritrovi tra gli utenti con questo problema, ti consiglio allora di continuare a leggere questa guida che ti spiegherà cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente.
Le applicazioni possono servire per mille cose in uno smartphone Android, ma per poter dare il loro meglio devono essere sempre aggiornate alla loro ultima versione rilasciata. Con un’app aggiornata vengono corretti i bug delle versioni precedenti, aggiunte nuove funzioni, viene resa più sicura ecc., quindi idealmente, si avranno sempre e solo vantaggi dall’aggiornamento delle applicazioni. Se però le app non vengono aggiornate, ci si ritroverà con qualcosa di obsoleto e poco sicuro, inoltre potrebbero anche smettere di funzionare definitivamente. Se però le applicazioni Android non si aggiornano in automatico? Questo è sicuramente un problema, ma che in genere si può risolvere. Di seguito troverai diverse soluzioni che ti spiegheranno cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente.
Per vedere se ci sono dei nuovi aggiornamenti che riguardano le applicazioni per Android è molto semplice. Basta infatti collegarsi al Play Store e seguire i seguenti passaggi:
- Premi sull’icona con tre linee orizzontali
che trovi in alto a sinistra così da poter accedere al Menu
- Vai ora su Le mie app e i miei giochi
- Dalla sezione Aggiornamenti, ti verranno mostrate tutte le applicazioni che puoi aggiornare
Oltre che in automatico, da questa schermata potrai aggiornare manualmente una sola applicazione o tutte le app in massa, sempre manualmente. Se l’aggiornamento automatico non parte, segui le soluzioni che trovi elencate di seguito.
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: accertati che la rete internet funzioni perfettamente |
---|
Se le applicazioni non si aggiornano, assicurati che la rete internet sia perfettamente funzionante. Prova con il Wi-Fi e vedi se riesci a navigare dal browser e nel caso abbia problemi nella navigazione, prova a usare la connessione dati (attento però che questo potrebbe avere un costo) o viceversa. Se noti che hai problemi con la rete Wi-Fi, segui questa guida, se invece hai problema con la connessione dati, segui quest’altra guida. Una volta risolti i problemi con la connessione internet, collegati al Play Store e scarica gli ultimi aggiornamenti delle app. Se invece la connessione internet funziona senza problemi, passa alla soluzione successiva
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: assicurati che l’aggiornamento automatico delle applicazioni sia attivo |
---|
Se hai disattivato l’aggiornamento automatico delle applicazioni, è normale che le app non riescano ad aggiornarsi. Puoi quindi vedere con questa soluzione se gli aggiornamenti automatici sono attivi nel modo seguente:
- Accedi al Google Play Store
- Premi sull’icona Menu
che è visualizzata in alto a sinistra
- Seleziona la voce Impostazioni
- Premi sulla voce Aggiornamento automatico app
- Dalla finestra che appare assicurati che non sia selezionata la voce Non aggiornare automaticamente le app. Scegli invece se aggiornare le applicazioni Su qualsiasi rete (connessione dati + Wi-Fi) o Solo tramite Wi-Fi
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: se non si aggiorna una sola applicazione |
---|
Se riesci ad aggiornare tutte le applicazioni, ma solo una non si aggiorna mai, potresti aver disattivato gli aggiornamenti automatici per quella determinata applicazione e magari te ne sei dimenticato. Scoprirlo è molto semplice e ti basterà fare come segue:
- Accedi al Play Store
- Vai sulla pagina dell’app che non si aggiorna in automatico
- Premi sui 3 punti
in alto a destra
- Assicurati che di fianco ad Aggiornam. autom. la casella sia spuntata. Se non lo è, metti il segno di spunta sulla casella e l’app da quel momento potrà nuovamente aggiornarsi in automatico
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: riavvia il dispositivo |
---|
Se le prime due soluzioni non hanno funzionato, prova a riavviare lo smartphone. A volte basta un semplice riavvio del dispositivo per riportare tutto alla normalità. Riavvia quindi il telefono e vedi se poi parte l’aggiornamento automatico delle applicazioni sul tuo Android
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: svuota la cache del Play Store |
---|
Una soluzione che potrebbe funzionare e far partire nuovamente gli aggiornamenti automatici delle app, potrebbe consistere nel svuotare la cache del Play Store. Questa è una cosa molto semplice da fare, non verrà cancellato alcun dato e le app potrebbero riprendere ad essere aggiornate automaticamente. Ecco come si fa per cancellare la cache del Play Store:
- Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
- Vai quindi su App > Gestione app
- Cerca ora l’app Google Play Store dall’elenco che ti viene mostrato
- Premi su Elimina dati > Svuota la cache
- Riavvia il dispositivo e vedi se partono gli aggiornamenti automatici delle applicazioni
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: cancella i dati del Play Store |
---|
Se svuotare la cache del Play Store non è bastato per far partire gli aggiornamenti automatici delle applicazioni, puoi provare a cancellare anche i dati. Segui i passaggi visti per svuotare la cache che sono stati elencati nella soluzione vista sopra, ma invece di premere su Svuota la cache, dovrai premere su Elimina tutti i dati. Questa procedura rimuoverà tutti i dati delle applicazioni, inclusi i file, le impostazioni, gli account, i database e la cache in maniera definitiva (le applicazioni installate non subiranno nessuna conseguenza a parte il Play Store che sarà ovviamente accessibile, ma le impostazioni che avevi fatto verranno resettate). Premi su Ok se sei d’accordo, riavvia il dispositivo e vedi se gli aggiornamenti in automatico partono dopo un breve periodo di attesa
Cosa fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente: prova a cancellare gli ultimi aggiornamenti del Play Store |
---|
Se ancora non sei riuscito a far partire gli aggiornamenti automatici delle applicazioni, puoi provare a fare un’altra cosa, disinstallare gli aggiornamenti del Play Store. Il Play Store è un’applicazione di sistema che non può essere disinstallata, ma possono essere disinstallati i suoi aggiornamenti. Ecco come:
- Accedi alle Impostazioni di Android
- Premi su App > Gestisci app > Cerca Google Play Store e premici sopra con il dito per accedere alla pagina delle informazioni dell’app
- Tocca la voce Disinstalla gli aggiornamenti
- Ti verrà mostrato adesso un messaggio che ti avviserà che tutti gli aggiornamenti dell’app di sistema verranno disinstallati, se sei d’accordo con la disinstallazione degli aggiornamenti. Premi su Ok
- Riavvia ora il dispositivo e vedi se gli aggiornamenti partono con la versione più vecchia del Play Store che avevi di prima installazione sul telefono. Il Play Store, si aggiornerà nuovamente in automatico alla sua ultima versione rilasciata entro un breve periodo di tempo, quindi fai in fretta la prova. Se con la versione precedente del Play Store gli aggiornamenti delle app partono, il problema allora sta molto probabilmente nell’attuale versione del market di Google, dovrai quindi attendere che venga risolto questo bug
Questo è quello che si può provare a fare se su Android non si aggiornano le app automaticamente. Ci sarebbe ancora un’altra soluzione a dire il vero e consiste nel resettare il dispositivo allo stato di fabbrica, ma secondo me, non essendoci la certezza che si risolva in questo modo il problema delle app che non si aggiornano in automatico (se infatti il problema sta nel Play Store non puoi farci nulla), conviene lasciar perdere il reset del dispositivo, in quanto si andrebbero a perdere tutti i dati salvati sul telefono forse per niente. Visto che è possibile, ti suggerisco di procedere con l’aggiornamento manuale delle applicazioni andando su Play Store > Menu > Le mie app e i miei giochi > Dalla sezione Aggiornamenti premi su Aggiorna tutto e partiranno immediatamente gli aggiornamenti di tutte le applicazioni che sono presenti in lista.