Migliori file manager per Android di cui non si può fare a meno
Migliori file manager per Android di cui non si può fare a meno – I file manager per Android sono delle applicazioni che servono per poter accedere ai file contenuti all’interno del sistema operativo, permettendo di visualizzare, cancellare, modificare, spostare ecc., tutti i file, compresi quelli di sistema, se l’app lo permette e il dispositivo Android ha attivi i permessi di Root.Con un file manager è quindi possibile fare modifiche importanti al sistema operativo, ma attenzione a ciò che si tocca o potrebbero esserci dei problemi, in particolar modo se si vanno a toccare i file di sistema.
Ma vediamo ora quali sono i migliori file manager per Android.
Come disattivare temporaneamente le notifiche su Android: File Explorer |
---|
Iniziamo la lista dei migliori file manager per Android con File Explorer, uno dei migliori file manager per Android che permette di arrivare a ogni file presente sul dispositivo, grazie anche alla versione tramite add-on che richiede i permessi di Root. File Explorer è molto facile da usare grazie anche all’intuitiva grafica material design e permette di trasferire file, cancellarli, modificarli e tanto altro, ma attenzione a ciò che si va a toccare, in quanto una modifica fatta male nei file di sistema, potrebbe portare a danni importanti come il brick del dispositivo.
Come disattivare temporaneamente le notifiche su Android: Explorer |
---|
Explorer consente di accedere ai file più importanti presenti nel dispositivo senza incorrere nel rischio di fare danni in quanto non da accesso ai file di sistema e se invece si vuole accedere a questi ultimi, è disponibile una versione Pro a pagamento dove sono richiesti i permessi di Root chiamata Root Explorer che permette un accesso completo a tutti i file presenti su Android compresi ovviamente quelli di sistema e poterli modificare o eliminare a proprio piacimento. La versione Root, va utilizzata con molta attenzione.
Come disattivare temporaneamente le notifiche su Android: ES Gestore File |
---|
Tra i migliori file manager per Android troviamo anche Es Gestore File, che permette di accedere ai file presenti sul dispositivo in maniera facile e veloce, sia che si trovino nella memoria interna, che in quella esterna. Anche su Es Gestore File è possibile accedere ai file di sistema tramite una opzione presente nelle impostazioni chiamata Root Explorer che una volta avviata darà libero accesso a ogni file presente su Android. Anche con Es Gestore file si deve fare sempre attenzione ai file che si vanno a modificare, trasferire o eliminare.
Come disattivare temporaneamente le notifiche su Android: Root Browser |
---|
Root Browser è un ottimo file manager che permette di accedere alle cartelle che costituiscono Android e in caso di dispositivo dotato di permessi di Root permette di accedere anche alla cartella con i file di sistema potendoli così modificare o eliminare. L’interfaccia dell’applicazione è molto semplice e proprio per questo motivo è abbastanza facile da utilizzare per arrivare ai file che si stanno cercando. Senza dubbio Root Browser è uno dei migliori file manager per Android che vale la pena provare.
.
Come disattivare temporaneamente le notifiche su Android: Files di Google |
---|
Files di Google è un file manager creato direttamente dal colosso americano Google. L’app, come fanno anche altre dello stesso tipo, permette di: poter liberare memoria interna anche grazie al fatto che vengono consigliati i file da eliminare; trovare i file in modo più veloce grazie al sistema di ricerca che viene usato; la possibilità di poter condividere con crittografia WPA2, qualsiasi file con altri utenti con l’uso di una connessione Wi-Fi o Bluetooth e in maniera rapida; per avere più spazio libero sul dispositivo, Files di Google permette di poter effettuare il backup dei file sul cloud o memoria SD, liberando così spazio di archiviazione interno. Sono poi tante altri i vantaggi che si hanno dall’utilizzo di questo file manager.