Le migliori applicazioni Android
Recensione Crazy Taxi Classic per Android – Una folle corsa contro il tempo

Pubblicità

In questa breve recensione ti voglio parlare di Crazy Taxi Classic, un gioco proposto dalla Sega che vi farà tornare indietro nel passato a quando si giocava nelle sale giochi nel 1999, anno in cui uscì per la prima volta questo titolo. Crazy Taxi Classic era già disponibile per Android ma in versione a pagamento e se non ricordo male costava circa 5 euro, mentre ora è possibile giocarci e scaricarlo in forma completamente gratuita ma con acquisti in app, infatti se non si vuole avere la pubblicità, si dovranno pagare 3.99 euro (al momento), diversamente se gli ads non sono un problema, si potrà giocare a Crazy Taxi Classic senza spendere un solo centesimo. Ovviamente chi già aveva acquistato il gioco, potrà continuare a giocarci senza banner e video pubblicitari.

Pubblicità

Crazy Taxi Classic è un titolo della Sega, il cui scopo è quello di guidare un Taxi e prendere e portare a destinazione il maggior numero possibile di clienti. I 3 passi da seguire nelle regole del gioco sono:

  • La raccolta del passeggero. Quando vedi tra la gente in strada una persona con il simbolo del dollaro sopra la testa fermati, il tassista chiamerà il cliente che si avvicinerà di corsa per salire in macchina
  • Porta il passeggero a destinazione. Ora che hai il tuo passeggero seduto in macchina dovrai portarlo nella destinazione che lui ti dice. Per farlo dovrai seguire le frecce che compaiono sullo schermo: verde quando è la direzione corretta e rossa invece quando è stata presa la direzione sbagliata.
  • Fai scendere il passeggero nella destinazione. Obbiettivo di questa folle corsa contro il tempo è portare il cliente a destinazione, questa la riconosci in quanto sarà indicata con dei cerchi verdi. Una volta arrivato a destinazione fermati e fai scendere il passeggero in modo da poter incassare i soldi della corsa. Ricorda di fare il più in fretta possibile a portare il tuo cliente a destinazione, altrimenti il tuo passeggero se sarai troppo lento prenderà e salterà dall’auto entro tot tempo

A dare una certa carica durante la corso nel gioco non ci sono le classiche musiche da videogame ma abbiamo a che fare con canzoni cantate dalle band Bad Religion e The Offspring, in pratica è come correre per la città in mezzo al traffico con lo stereo a tutto volume  :mrgreen: .

Per i comandi si possono usare quelli su schermo destra e sinistra e i comandi D e R rispettivamente con funzione Acceleratore se premuto una volta e Turbo se premuto 2 volte, mentre R è la Retromarcia /Frenata, la combinazione di questi pulsanti può portare a fare le curve più velocemente ad esempio con il drift.

Con Crazy Taxi Classic ci si può imbattere in 3 modalità di gioco:

Arcade. Seleziona il tempo per quanto vuoi lavorare, scegliendo da 3, 5 o 10 minuti e seleziona il tuo personaggio preferito tra Axel, B.D.Joe, Gena e Gus, sali sul taxi e preleva e porta a destinazione quanti più clienti ti è possibile ottenendo così dei secondi extra. Arcade è la replica del gioco originale.

Original. Anche in questo caso dovrai scegliere il tempo da passare a lavorare per portare i tuoi clienti alla destinazione. I tempi sono di 3, 5, 10 minuti e anche in questo caso si dovranno portare più clienti possibile a destinazione, ma stavolta al contrario della versione Arcade, non si riceveranno bonus tempo a ogni arrivo in destinazione, inoltre le strade saranno differenti dalla modalità di gioco Arcade.

Crazy Box. Inserisci il tuo nome, seleziona il personaggio, scegli tra i minigiochi disponibili (sono 16 minigiochi in totale) dove dovrai affrontare delle prove come ad esempio il Crazy Jump dove devi fare un salto superando il punto K, Crazy Balloons il cui dovrai far scoppiare tutti i palloncini entro il tempo limite o ancora Crazy Bound dove dovrai condurre i tuoi clienti a destinazione entro il tempo limite.

Continuiamo questa recensione di Crazy Taxi parlando della grafica che definirei veramente ben fatta, sempre fluida e non c’è mai il minimo rallentamento anche quando c’è il caos con altre macchine di mezzo, tutto scorre senza alcun lag e anche questo aspetto contribuisce ovviamente al successo di questo gioco che dopo averlo visto su console, Pc, sale giochi ecc., ora anche su Android mantiene la sua fama di gioco divertente e longevo.

Concludo questa recensione dicendo che ho trovato Crazy Taxi Classic per Android fatto veramente bene sotto ogni aspetto, dalla grafica, al sonoro, fino ai comandi che sono sempre molto precisi. Non mi piace però il fatto che sia presente la pubblicità in maniera troppo pressante a momenti, ok è possibile acquistare la versione priva di ads a 3.99 euro, ma bisogna dire che in versione gratuita la pubblicità è veramente troppo invadente a volte, basta schiacciare ad esempio il pulsante per entrare nelle regole del gioco per vedersi quasi ogni volta la pubblicità che è un video che dura alcuni secondi. Non fa poi nemmeno a disattivare la connessione internet per non vedere i video pubblicitari perchè altrimenti non funziona il gioco. Tolto questo piccolo neo, Crazy Taxi Classic mi è piaciuto veramente tanto in molti aspetti e vale proprio la pena scaricarlo e provarlo.

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.