Guide
App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome: soluzione all’errore

Pubblicità

In questa guida vedremo come risolvere il messaggio di errore App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome, un errore che possono riscontrare gli utenti possessori dei dispositivi con il sistema operativo Android quando provano ad installare alcune applicazioni. Il messaggio di errore, si verifica a causa di un conflitto che si viene a creare tra un nuovo pacchetto d’installazione e quello già esistente con cui condivide lo stesso nome. Ogni applicazione presente sul Google Play Store ha un nome di pacchetto univoco, tuttavia questo non significa che ad esempio due o più sviluppatori non possano caricare sul market app di Google, applicazioni i cui file siano impostati con lo stesso nome. Ciò provocherà dei problemi in fase d’installazione su un dispositivo Android in quanto viene rilevato un conflitto e verrà restituito il messaggio di App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome quando si tenterà di scaricare o installare un file apk avente lo stesso nome. In poche parole Android non permette l’installazione di due applicazioni uguali.

Pubblicità

Principalmente, il messaggio di errore App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome si verifica se la stessa applicazione è stata installata per più utenti sullo stesso dispositivo Android e non è stata disinstallata correttamente per tutti gli utenti. In tal caso, se si prova a installare un nuovo apk della stessa applicazione, si potrà ricevere con elevate probabilità il messaggio di errore App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome. Ovviamente la soluzione sarà quella di rimuovere in maniera accurata l’app in questione con cui si ha il conflitto e che provoca l’errore, quindi si potrà procedere a installare nuovamente l’applicazione che si voleva installare ma che restituiva l’errore di applicazione già installata in conflitto con pacchetto già esistente.

Vediamo quindi di seguito le soluzioni da seguire per poter risolvere questo fastidioso errore.

Come risolvere il messaggio di errore “App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome” – Metodo 1
Pubblicità

La prima soluzione da seguire per poter risolvere il messaggio di errore App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome che compare quando si prova a installare un’applicazione è il seguente (passaggi generali, potrebbero variare leggermente da un modello di smartphone all’altro):

  • Entra dentro le Impostazioni dello smartphone Android
  • Scorri la finestra fino a raggiungere la voce Applicazioni > Tutte le applicazioni
  • Seleziona l’app già installata o che pensi crei il conflitto e premici sopra
  • Disinstalla l’applicazione per tutti gli utenti
  • Procedi con l’installazione dell’app che ti restituiva l’errore al tentativo d’installazione

Questa prima soluzione appena vista, potrebbe funzionare nella maggior parte dei casi, tuttavia, nonostante a volte si rimuova per tutti gli utenti l’app colpevole che crea il conflitto, potrebbero esserci ancora due pacchetti in formato apk con lo stesso nome. In questo caso, si può provare il metodo 2 sottostante

Come risolvere il messaggio di errore “App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome” – Metodo 2
Pubblicità

Con questo metodo, l’applicazione verrà installata direttamente dal file apk. Il primo passaggio da seguire con questa seconda soluzione, è quella di consentire l’installazione di applicazioni provenienti da origini sconosciute, quindi esterne al Google Play Store. Per fare ciò, ti basta seguire i passaggi seguenti (potrebbero variare da un dispositivo all’altro):

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Scorri la finestra fino a raggiungere la voce Privacy
  • Attiva tramite switch o spunta la voce Permetti l’installazione di app provenienti da origini sconosciute
  • Nel caso dovesse comparire un messaggio di errore che spiega a cosa si va incontro con questa attivazione, premi sul pulsante OK
  • Procedi all’installazione del file apk
Come risolvere il messaggio di errore “App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome” – Metodo 3
Pubblicità

In questo metodo per poter installare un’applicazione, useremo il tool ADB e Fastboot. Vediamo come procedere all’installazione dell’app con i seguenti passaggi:

  • Come prima cosa, scarica e installa ADB e Fastboot sul PC con sistema operativo Windows
  • Dallo smartphone Android attiva le Opzioni sviluppatore e metti lo spunta alla voce Debug USB
  • Spegni ora il telefono
  • Accendi ora lo smartphone tenendo premuti in contemporanea i pulsanti Volume Su + Accensione per avviare il device in modalità Recovery
  • Apri il Prompt dei comandi sul computer e digita il comando adb install -l -r name-of-file.apk dove al posto di “name-of-file.apk” devi scrivere il nome del pacchetto file apk da installare
  • Attendi l’installazione del file che ora dovrebbe andare a buon fine
Come risolvere il messaggio di errore “App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome” – Metodo 4
Pubblicità

Con questa soluzione, si potrà installare l’applicazione modificandola, ma è necessario avere i permessi di Root attivi sul dispositivo, inoltre sarà necessario installare l’applicazione ZipSigner APK per poter procedere. Se hai lo smartphone con i permessi di Root attivati e hai scaricato anche ZipSigner APK, ecco come puoi procedere adesso con questo metodo:

  • Da ZipSigner APK, apri l’applicazione che vuoi installare e che ti restituisce il messaggio di errore a causa di un conflitto con un pacchetto già esistente
  • Firmala con la Key (la sua copia apparirà nella cartella che contiene l’app con la voce signed (firmato)
  • Ora sarebbe meglio eliminare la copia originale, successivamente è possibile rimuovere la firma dalla copia rimanente
  • Adesso non devi fare altro che sostituire la vecchia copia con quella nuova da installare

Queste sono le 4 soluzioni che si possono provare a usare per risolvere il messaggio di errore “App non installata il pacchetto è in conflitto con un pacchetto esistente che ha lo stesso nome”. Solitamente è sufficiente il metodo 1, ma se non dovesse bastare, puoi provare quelli successivi che trovi in questa guida.

Se riscontri un problema simile quando provi a installare una versione più vecchia di un’applicazione, ti consiglio di leggere la nostra guida su come installare la versione precedente di un’app Android senza perdere i dati in questo modo potrai installare una versione di un’app precedente all’ultima rilasciata, senza perdere alcun dato.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.